Titolo: Il volo delle lanterne
Autore: Chiara Trabalza
Prezzo di copertina: 13,90 €
Pagine: 350
Editore: Eden Editori
Genere: rosa
Formato: cartaceo
Data di uscita: dicembre 2014
Acquista “Il volo delle lanterne” su Amazon.it!
Sinossi
Miriam e Lorenzo sono distanti, non si conoscono, non si sono mai visti, eppure sono anime gemelle e il destino ha deciso di farli incontrare travolgendo le loro vite. Lui è un giornalista in carriera, lei è la classica brava ragazza che non vuole mai dare problemi. Lui viaggia per il mondo, lei invece i viaggi può solo sognarli nella sua fantasia. Le loro vite non potrebbero essere più diverse eppure sembrano nati per stare insieme, come due tessere di uno stesso puzzle che combaciano perfettamente. Miriam viene travolta dalla passione, senza che possa far niente per opporsi ed improvvisa- mente la sua vita così lineare e prevedibile, da sempre costruita su rigidi binari e su rischi ben calcolati, viene sconvolta e tutte le sue certezze vacillano. Nasce così una bellissima storia d’amore e, quando Miriam pensa di aver raggiunto ormai la felicità, di aver finalmente ricevuto dalla vita quell’amore e quella sicurezza che cercava da sempre, un nuovo imprevisto porta Lorenzo lontano da lei, separando nuovamente le loro strade. Toccherà a loro difendere ciò che di più prezioso hanno e riconquistare quell’amore che sembra essere scritto da sempre nel loro destino.
Estratto
Deglutii a fatica e continuai «In casa sono sempre stata messa un po’ da parte, diciamo che sono sempre stata la figlia che cercava di non dare mai problemi ai propri genitori. E con Diego ultimamente sai bene le cose come vanno e di certo non mi sento molto amata. Alle volte mi sento molto sola. Mi sento come se fossi su una barca alla deriva, in mezzo alla tempesta, sbattuta dalle onde e dal vento senza nessuno al timone. E oggi è stato tutto così inaspettato per me che mi hai commossa. In ogni caso scusami per queste stupide lacrime, non farci troppo caso, sono un tipo piuttosto emotivo». Lorenzo restò in silenzio e seguitò a guardarmi tenendomi il viso tra le sue mani. Io mi sentivo una perfetta idiota e mi chiedevo cosa potesse pensare adesso lui di me. “Penserà che sono una sciocca che piange senza motivo” riflettevo dentro di me. Invece Lorenzo pensava tutt’altro perché avvicinò il suo viso al mio e mi baciò. In quel momento mi sentii mancare il fiato. Nell’attimo esatto in cui le sue labbra si unirono alle mie, di nuovo, come successe già al nostro primo incontro, il mondo intorno a me smise di esistere ed ogni preoccupazione che mi aveva attanagliato il cuore e la mente fino a qualche istante prima, svanì. Ricambiai istintivamente il bacio. Le sue labbra erano dolci, morbide e calde. Sentii la sua mano sulla mia nuca, tra i miei capelli, mentre li accarezzava lentamente. Mi spinse delicatamente stesa sul letto e seguitò a baciarmi ovunque, non solo le labbra, ma anche gli occhi, le guance, il collo. Io non riuscivo a pensare a niente, non riuscivo a fermarlo e, a dire la verità, neanche volevo fermarlo perché provavo delle sensazioni fortissime e meravigliose come non sentivo più da tanto tempo.
Biografia autrice
Mi chiamo Chiara Trabalza, ho 39 anni, sono nata e vivo a Roma. Sono laureata in Psicologia , sono sposata e mamma di due meravigliose bambine. Da sempre coltivo la mia grande passione: scrivere. Fin da ragazza mi divertivo a scrivere piccoli racconti di fantasia e brevi poesie. Sono sempre stata fin da bambina un’accanita lettrice, passione che mi è rimasta anche adesso. Non potrei mai fare a meno del piacere della lettura né della scrittura. “Il volo delle lanterne”, edito dalla casa editrice Eden Editori, è uscito a dicembre 2014 (sta ottenendo un discreto successo e diverse recensioni positive ed io ne sono davvero felicissima). Sono molto contenta di aver scritto questo mio primo libro. E’ il mio sogno di tutta una vita. Pagina Facebook
L’intervista
∼ Ciao, Chiara! Benvenuta su The Bibliophile Girl!
Ciao, Valentina! Grazie mille a te e al tuo fantastico blog The Bibliophile Girl per questa meravigliosa opportunità che mi dai di far conoscere il mio libro!
∼ Allora, dicci. Chi è Chiara Trabalza?
Sono nata e cresciuta a Roma e ho una laurea in Psicologia. Sono una moglie e una mamma di due meravigliose bambine. Da sempre amo moltissimo leggere – sono una divoratrice compulsiva di libri – e scrivere. Sono una sognatrice a tempo pieno e un’inguaribile romantica, piuttosto lunatica ed eccessivamente sensibile. Sono una perfezionista e pretendo sempre moltissimo da me stessa. Nel rapporto con gli altri ci metto sempre il cuore e ho collezionato parecchie delusioni. A discapito della linea sono una buona forchetta e mi piace mangiare, soprattutto la pizza e il cioccolato. Ho una passione smisurata per il mare, per i tramonti, per la luna.
∼ Com’è nata in te la passione per la scrittura?
In verità scrivo da sempre, anche se forse può sembrare una cosa scontata da dire. Andavo molto bene a scuola nelle materie letterarie e sia da bambina che da ragazza scrivevo già brevi racconti e qualche poesia. Ero dotata di una grande immaginazione! Crescendo ho imparato a esternare le mie emozioni attraverso la scrittura, che è diventata un mezzo per esprimere ciò che provo.
∼ Parlaci un po’ de “Il volo delle lanterne“.
“Il volo delle lanterne” è una moderna favola d’amore e non poteva essere altrimenti essendo io profondamente romantica. Ma non è solo questo. È anche il racconto della trasformazione di una donna, Miriam, che lotta per evadere dal ruolo di “brava ragazza” che da sempre ha dovuto ricoprire, comportandosi in maniera responsabile e con profondo senso del dovere così come tutti si sono sempre aspettati da lei, e che scoprirà, quasi senza rendersene conto e in modo impetuoso, un nuovo modo di vivere, un nuovo amore che la travolgerà e una nuova consapevolezza di sé, fino a riscoprirsi una nuova donna più forte e migliore. Mi è piaciuto moltissimo scrivere questo libro, mi sono affezionata a ogni singolo personaggio della storia, facendo io stessa il tifo per l’uno o per l’altro. Ovviamente il mio giudizio è del tutto soggettivo essendo io l’autrice del libro, ma credo che siano personaggi in grado di suscitare forti emozioni nel lettore. Un capitolo del libro che amo molto è quello in cui Miriam parla dei suoi nonni. Ho voluto dedicare questo capitolo ai miei nonni con i quali ho trascorso tutta la mia infanzia e per scriverlo ho attinto ai miei personali ricordi insieme a loro.
∼ La tua protagonista, Miriam, è una donna forte e tenace. Quanto c’è di te in lei?
Inevitabilmente scrivendo il romanzo dal punto di vista di Miriam ho plasmato in parte il suo personaggio su alcune mie caratteristiche comportamentali. La sua fragilità, la sua insicurezza, la sua sensibilità, la sua grande forza nel rialzarsi sempre dopo ogni caduta, mi rispecchiano molto. Io credo che nella vita di ognuno di noi anche gli sbagli e le cadute possano servire purché noi siamo disposti a perdonarci e a migliorare. Inoltre Miriam è un’ instancabile sognatrice, proprio come me. Mi piace pensare che i sogni non hanno età e non hanno scadenza e quindi è sempre possibile inseguirli. Non avremo mai la certezza che i nostri sogni si possano realizzare ma se rinunciassimo già in partenza potremmo poi vivere di rimpianti rimproverando noi stessi per non averci creduto fino alla fine. Ogni sogno in fondo è una fantastica opportunità scritta nelle stelle.
∼ Hai altri progetti e libri in cantiere?
Sì, in effetti sto finendo di scrivere il mio secondo libro perché con le mani in mano io proprio non ci so stare 😉 . Però non voglio svelare ancora niente per scaramanzia 😉
∼ Grazie per essere stata qui con noi e in bocca al lupo per tutto!
Crepi il lupo! E grazie a te per il tempo che mi hai dedicato, per la tua disponibilità e per avermi concesso questa splendida occasione per parlare un po’ di me e de “Il volo delle lanterne“. E grazie a tutti i lettori del blog The Bibliophile Girl
The Bibliophile Girl