Ebook · Libri · Nuovi arrivati per The Bibliophile Girl

Nuovi arrivi per The Bibliophile Girl #12

Ciao a tutti, amici lettori, e buon mercoledì!
Oggi vi rendo partecipi dei nuovi arrivati nella mia libreria.
Sono tutti libri che mi ispirano tantissimo e che non vedo l’ora di leggere! A parte, ovviamente, “Le stelle lo sanno“, che ho già letto! Nell’articolo trovate anche la recensione!

Titolo: Come un ricordo che uccide
Autore: Sabine Durrant
Prezzo di copertina: 17,90 €
Pagine: 384
Editore: Sperling&Kupfer
Genere: thriller
Formato: rilegato
Data di uscita: 26/02/2015
Disponibile anche in ebook

“È incredibile quanti segreti ci possano essere in una coppia. Quest’idea democratica che bisogna dirsi tutto… Si vive nella stessa casa, si divide lo stesso letto, ma fino a che punto si può dire di conoscere veramente l’altro?”

Sinossi

Sul ciglio di una strada, una donna stringe tra le mani un mazzo di fiori azzurri. È il giorno di San Valentino, ma ad attenderla non c’è un appuntamento romantico. È trascorso un anno esatto dalla morte di suo marito, e quei fiori sono destinati al luogo in cui l’uomo ha perso la vita. Ma quando arriva al punto in cui è avvenuto il tragico incidente d’auto, Lizzie trova legato all’albero un altro mazzo di fiori. C’è anche un biglietto, con un cuore disegnato: è firmato da una donna e dedicato a un uomo che si chiamava Zach. Come suo marito. Il tentativo di illudersi e credere a una coincidenza dura lo spazio di un istante. Poi, la verità la colpisce come uno schiaffo in pieno viso. Lizzie pensava di sapere tutto dell’uomo che amava, non aveva mai sospettato che le nascondesse qualcosa. Adesso, ogni singolo ricordo cui sperava di aggrapparsi, per conservare nella memoria almeno i momenti felici, è sporcato dal dubbio, e la menzogna distorce i contorni del passato. Mentre il presente si colora di paura: Lizzie inizia ad avvertire la presenza di Zach ovunque, come un’ombra sinistra, come un conto lasciato in sospeso. È normale, le dicono tutti; è naturale sentire ancora vicino la persona amata, dopo averla persa. Nessuno, però, ha idea di cosa fosse davvero capace Zach, di quanto male abbia fatto a Lizzie. Né di quanto male possa ancora farle. E ora Lizzie sta per scoprirlo sulla sua pelle.


Titolo: Le stelle lo sanno
Autore: Luciano Belotti
Prezzo di copertina: 15,50 €
Pagine: 234
Editore: Piemme
Formato: rilegato
Data di uscita: 24 febbraio 2015
Disponibile anche in ebook

“«È vero che le stelle parlano come si racconta nelle fiabe?»
«Ci stanno guardando da migliaia di anni e quindi conoscono il mondo degli uomini meglio degli uomini stessi. La difficoltà sta nel comprendere il loro linguaggio. Ma quando ci saremo riusciti, i vostri libri di storia dovranno essere riscritti.»”

Sinossi

Alice è sempre stata attratta dalle stelle, da quando, dietro ai banchi del liceo, sognava una vita diversa. E proprio di quella ragazza, aperta e solare, trascinante, che fantasticava a occhi aperti, Lucio si era innamorato a prima vista. Quando, anni dopo, Alice gli propone di collaborare a un progetto riservato, nell’osservatorio astronomico dove lei lavora, Lucio non può proprio dire no. Per lui, diventato ingegnere elettronico, è un sogno che si avvera, dopo tanto tempo poter avere vicino lei, in passato solo sfiorata e, forse per questo, mai dimenticata. Per Alice, invece, è una scoperta. Quel ragazzo timido e introverso che pareva venerarla, si è trasformato in un uomo capace e intrigante con cui può condividere la sua passione. Il lavoro con il radiotelescopio crea un legame indissolubile tra i due, e li mette di fronte a verità sconcertanti che rischiano di stravolgere le pietre miliari su cui poggia la storia dell’umanità. Nel frattempo, a furia di volare in alto, rivolti alle stelle e ai grandi interrogativi, Lucio e Alice stanno perdendo il controllo della propria esistenza, ma un evento inaspettato li costringerà a tornare sulla terra e a vivere davvero.

Leggi qui la recensione!

Titolo: Diario di una cameriera
Autore: Octave Mirbeau
Prezzo di copertina: 17,50 €
Pagine: 256
Editore: Elliot
Genere: narrativa
Formato: brossura
Traduzione: Luisa Moscardini
Data di uscita: febbraio 2015

“Un domestico non è un essere normale. Non è neppure un essere sociale… È un miscuglio, un’accozzaglia di lembi e frammenti che non legano tra loro, che non si adattano l’uno all’altro… Peggio: è un mostruoso ibrido umano… Non è più del popolo, da cui esce; non è ancora della borghesia, in cui vive e a cui tende… Del popolo che ha rinnegato, ha perduto il sangue generoso e l’ingenua forza… Della borghesia ha assunto i vizi vergognosi, senz’avere acquistato i mezzi per soddisfarli.”

Sinossi

Pubblicato per la prima volta in volume nel 1900 dopo due apparizioni su riviste, il romanzo ebbe un impatto fortemente sovversivo per aver affidato a una cameriera il ruolo di protagonista e osservatrice lucida, implacabile e voluttuosa, di una borghesia ipocrita e corrotta. Célestine passa senza sosta di famiglia in famiglia senza mai trovare un ambiente che le consenta di restare, vuoi per le continue angherie delle padrone di casa, vuoi per le
inevitabili avances dei mariti. Ma è soprattutto nei confronti del sesso che la figura di Célestine rompe gli schemi convenzionali dell’epoca: se da un lato l’erotismo è vissuto in maniera naturale, dall’altro il ruolo di “preda sessuale” appare come un estremo quanto vano tentativo di pareggiare i conti rispetto agli abusi subiti sul lavoro. Sullo sfondo la provincia francese di fine Ottocento, con i suoi giardini curati, le cene di rappresentanza, i delitti sordidi, le violenze insabbiate, l’antisemitismo dilagante.
Diario di una cameriera, pur utilizzando uno stile leggero e ironico, volle suscitare intenzionalmente nei lettori scandalo e nausea verso un sistema sociale basato su una moderna forma di schiavitù. In catalogo da oltre un secolo, il Diario, qui presentato in una nuova traduzione, ebbe anche due celebri trasposizioni cinematografiche: la prima di Jean Renoir nel 1946 e la seconda, nel 1964, diretta da Luis
Buñuel, con Jeanne Moreau e Michel Piccoli. Nel 2015 è in uscita una nuova versione, interpretata da Léa Seydoux.


Titolo: La signora dei gelsomini
Autore: Corina Bomann
Prezzo di copertina: 11,90 €
Pagine: 480
Editore: Giunti
Genere: narrativa
Formato: brossura con bandelle
Traduttore: Sara Congregati
Data di uscita: marzo 2015
Disponibile anche in ebook

“Sorridendo, Marie strinse la nipote in un abbraccio
afettuoso. «Piccola mia, è bello averti qui qualche
giorno. Vedrai che ti farà bene.»
«Lo spero» rispose la ragazza. Melanie associava
quel posto al ricordo di momenti felici, ma sapeva
benissimo che una volta rimasta sola in camera sua,
con il sopraggiungere della notte, le preoccupazioni
e l’angoscia non avrebbero tardato a farsi sentire di
nuovo. «Le ultime settimane sono state… orribili.»”

Sinossi

Due donne coraggiose, una grande passione spezzata dal destino, il mistero di una sorella perduta.
Il sogno d’amore di Melanie sta finalmente per realizzarsi: in estate sposerà Robert e cercherà di diradare i viaggi di lavoro che troppo spesso la tengono lontana da lui, magari anche in vista della famiglia che ha sempre desiderato. Una terribile notizia però la accoglie al suo rientro dal Vietnam: poche ore prima, Robert ha avuto un grave incidente d’auto e ora è in coma. Devastata dal dolore, Melanie cerca conforto nella villa di campagna della bisnonna Hanna. A 96 anni, perfettamente lucida e avvolta in una elegante veste vietnamita, Hanna sa bene quali terribili prove può riservare l’esistenza, e decide di svelare per la prima volta la sua storia, accompagnando Melanie in un viaggio straordinario e scioccante: dall’infanzia nell’esotica Saigon, dove Hanna fu separata a forza dall’amata sorella adottiva, alla giovinezza perduta nella Germania degli anni Venti, dove vivrà un amore immenso e difficile, per poi cercare un nuovo inizio a Parigi come disegnatrice di cappelli. Una vita piena, costellata di dolori ma anche di doni inaspettati: il segreto di Hanna è aver avuto la forza di non arrendersi mai. Riuscirà Melanie a trovare il coraggio di seguire le orme della bisnonna? È possibile continuare a lottare, quando la vita sembra averti strappato tutto quello che ami?
Commovente, romantico, pieno di emozioni: Corina Bomann incanta di nuovo.


Titolo: Fidati di me
Autore: Jessa Holbrook
Prezzo di copertina: 12,00 €
Pagine: 304
Editore: Giunti
Genere: narrativa
Formato: brossura con bandelle
Traduttore: Adria Tissoni
Data di uscita: marzo 2015
Disponibile anche in ebook

“Mi sono immaginato tutto?”
Era una domanda sconsolata, perfetta. Un paio di fari spuntarono in fondo al viale e mi privarono del piacere di scrivergli una risposta lunga e ponderata. Faceva freddo ma non me ne accorgevo quasi. Mi sentivo ancora in colpa, però la vergogna era scomparsa.
Digitai la risposta il più in fretta possibile. Premetti INVIO e misi via il telefono. Era già nell’etere, stava viaggiando nella notte.
“No, non ti sei immaginato niente.”

Sinossi

Fresca, coinvolgente e sensuale. La storia di un momento magico e irripetibile: il primo grande amore.
Una storia seria quella tra Sarah, chitarrista, e Dave, voce: non solo fanno parte della stessa band, i Dasa, ma sono anche migliori amici, complici e per giunta fidanzati.
Un’intesa perfetta, sì, ma solo sul palco… Quando Sarah diventa improvvisamente l’oggetto delle attenzioni di Will, il ragazzo più popolare della scuola, capisce immediatamente cosa vuol dire essere davvero attratti da qualcuno. Con un fisico da urlo, gli occhi azzurri come il cielo e la fama di seduttore incallito, Will non è solo tremendamente sexy ma è anche intelligente e ironico, e stare vicino a lui provoca in Sarah emozioni finora sconosciute. Basta un bacio, un unico bacio, e il mondo intero si stravolge… Perché con Dave non è mai stato lo stesso? E soprattutto, Will è preso quanto lei? In fondo lui sta con Trish… Ma l ‘attrazione è così forte che né Will né Sarah possono resistere e cominciano a frequentarsi all’insaputa dei loro fidanzati. Da una parte la presenza rassicurante di Dave, dall’altra il brivido dell’ignoto con Will: per Sarah sarà un’estate molto difficile…
Per tutti i lettori di Jamie McGuire, per i più giovani… e non solo, una nuova, imperdibile storia d’amore.


Ne avete già comprato/letto qualcuno tra questi? Nel caso datemi i vostri pareri, sono molto curiosa!
Il prossimo tra questi che leggerò sarà “Come un ricordo che uccide” e non vedo l’ora!
Come sempre, mille grazie alla Sperling&Kupfer, Piemme, Elliot e Giunti!

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Nuovi arrivi per The Bibliophile Girl #12

  1. Io voglio leggere “Diario di una cameriera”, non vedo l’ora di avere il tempo per iniziarlo. Ultimamente mi sono piombati addosso un sacco di casini e devo ancora leggere 2 libri che mi hanno mandato dei ragazzi che vogliono il mio parere.
    Quindi per correttezza la precedenza va a quelli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.