Titolo: Sul finire d’agosto
Autrice: Laura Caterina Benedetti
Prezzo: 1.80 €
Pagine: 357
Editore: self publishing
Genere: romance contemporaneo
Formato: ebook
Acquista “Sul finire d’agosto” su Amazon.it!
Sinossi
Agosto 2013, Torino
Morgana Rinaldi è appena rimasta vedova: suo marito Hugo è morto di overdose a ventisei anni e l’ha lasciata in miseria e preda degli strozzini. Dopo il funerale si presenta alla giovane un soccorso inaspettato nella persona di Lorenzo Goldstein, deciso ad ogni costo ad aiutarla per riparare agli errori del fratello minore. L’uomo si offre di ospitarla per alcuni giorni nella sua villa in collina dove lei, troppo orgogliosa per tornare subito dai genitori, potrà riprendere il controllo della propria vita…
Tra maliziosi battibecchi e malinconiche confidenze, giorno dopo giorno i due protagonisti impareranno a conoscersi e, molto presto, scopriranno che è assai difficile resistere all’attrazione che li spinge uno tra le braccia dell’altra.
Sullo sfondo della bella Torino, nella cornice di un’elegante dimora, si snoda una storia di affetto e passione all’ombra di un dramma familiare.
Estratto
Protetto dagli occhiali scuri guardava impunemente la nuca femminile: i capelli, un po’ imbruttiti dal sudore, dalla polvere e dalla paura, e ancora raccolti nella disordinata coda, lasciavano tuttavia scoperta la linea perfetta del collo. Il profilo di quel viso ovale, che ogni tanto gli si svelava per un istante quando lei si voltava appena, era irrigidito in un’espressione caparbia, di cui il piccolo naso all’insù pareva il simbolo migliore. L’uomo lasciò ondeggiare la testa seguendo una propria considerazione: era davvero altezzosa e fredda come il ghiaccio, o tutta quella sostenutezza non era che una finzione, una difesa nei confronti di un congiunto sconosciuto piombato come un turbine in un’esistenza già tanto provata?
Solo di rado, e con fare furtivo, Morgana si era invece girata a sua volta per scrutare il profilo virile: la decisione di quei lineamenti, che parevano scolpiti nella pietra, ben si adattava al carattere inflessibile di cui le aveva dato prova, e allo stesso tempo la loro gradevolezza era fuori luogo rispetto all’impertinenza dei discorsi. Non appena accortasi che anche lui la guardava, o almeno così pareva attraverso le lenti da sole, aveva subito distolto gli occhi come una ladra colta in fallo.
L’autrice
“Scrivo da quando ho avuto il computer e mi piace esplorare: un’esplorazione alla scoperta di generi diversi e differenti stili di scrittura per tante storie. Queste storie hanno una cosa in comune: metto tutto il mio cuore, nascono dentro di me e si riversano sulla carta (o meglio, sullo schermo) attraverso la magia delle parole. Scrivo ciò che mi piace, non scrivo per seguire o assecondare le mode, perciò può darsi che qualcuno troverà i miei lavori un po’ “antiquati” sotto alcuni punti di vista, ma anche in questo sta la loro originalità!
Le mie passioni principali sono due: i libri -da leggere e da scrivere!- e i videogiochi. Ci sono anche tante altre cose che mi piacciono, come camminare, leggere in inglese, ascoltare musica.”