Buongiorno a tutti!
Benvenuti alla 5° tappa del blogtour di Sunrise dell’autrice Anne Louise Rachelle!
In questa tappa avremo la spiegazione del titolo “Sunrise” più un estratto.
Partecipare è semplice e in palio c’è una copia ebook in omaggio!
Visualizza a questo link la presentazione di Sunrise!
THE BIBLIOPHILE GIRL: 24 Marzo
TAPPA 5: Spiegazione titolo “Sunrise” + Estratto
Il partecipante lettore potrà commentare, dando una propria citazione preferita sull’alba e la necessità di attraversare la “notte” per giungere alla rinascita.
“Sunrise” è una parola inglese che letteralmente tradotta significa “Levar del Sole”, ergo “Aurora” e “Alba”. Potrebbe essere facilmente intuibile il motivo per cui ho scelto questa parola per riassumere in poche sillabe l’essenza del mio romanzo.
L’oscurità e la notte pervadono, senza apparente possibilità di riscatto, l’animo dei due protagonisti. Kaily boccheggia nel dolore di una perdita lacerante, mentre David non conosce altro se non i riflessi delle tenebre. Ognuno di loro tende al riscatto, ma sembra irrimediabilmente impelagato in una realtà insormontabile.
Come combattere quella sensazione di soffocamento? Come ergere il proprio scudo contro l’angoscia? Come diventare immuni al senso di colpa?
La risposta non è così evidente come sembra, eppure entrambi provano a scovarla nel più profondo del loro essere. Ci riusciranno? Scopriranno di essere l’uno per l’altra l’ancora necessaria a riemergere dall’apnea di quella vita senza colore, né odore, né sapore? Lo scoprirete solo leggendo il romanzo fino all’ultima pagina.
Ci sono due particolari citazioni del poeta e filosofo Khalil Gibran, che mi hanno ispirata nella scelta del titolo di Sunrise. Una di queste ho voluto che sia inserita sulla copertina dell’ebook, ma entrambe esprimono alla perfezione il travaglio dei protagonisti: «Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte» e «Non si può toccare l’alba se non si sono percorsi i sentieri della notte».
Adesso tocca a voi! Ditemi la vostra citazione preferita che vi ricorda l’alba come momento di rinascita, come punto di arrivo, come traguardo fondamentale dopo un percorso accidentato.
Grazie a Valentina per avermi dato la possibilità di esprimere il mio pensiero e a voi tutti che deciderete di partecipare a questa Tappa! Spero vi piaccia. Vi lascio con un piccolo estratto…
“Perché sei triste?” chiese, non capendo bene quale fosse la forza misteriosa che lo trascinava sempre più vicino a quel suono. Poi un ricordo improvviso, come folgore dal cielo, gli portò l’immagine di un viso: Kaily, piccola e premurosa Kaily. Era lì, accanto a lui, gli stava parlando, gli diceva che doveva combattere, che era giunta fin lì per dargli la forza necessaria a compiere questa impresa. Doveva rivederla, ad ogni costo! Ma come? Il buio lo circondava come inchiostro…
The Bibliophile Girl
Che dire questo libro mi sta conquistando, l’alba è il momento migliore della giornata, dove sole e luna si incontrano e per un momento si baciano, un pò come il tramonto, ma preferisco sicuramente di più l’alba in quanto le tenebre lasciano spazio alla luce che avvolge, rischiara, e scalda il cuore e la mente.
Condiviso su
https://plus.google.com/u/0/113323159535376562702/posts/CxucN53ju1B
Grazie per l’opportunità