Ebook · Libri · Prossimamente in libreria

Rubrica “Prossimamente in libreria”

Buongiorno a tutti e buon inizio settimana!
Come state? Qui procede tutto bene, un po’ indaffarata per il molto lavoro ma non ci si può lamentare!
Allora, iniziamo marzo con il piede giusto e vediamo un po’ cosa c’è di nuovo questa settimana!

Titolo: Trilogia dei pirati: Tortuga-Veracruz-Cartagena
Autore: Valerio Evangelisti
Prezzo di copertina: 15,00 €
Pagine: 945
Editore: Mondadori
Genere: avventura
Formato: Tascabile
Data di uscita: 03/03/2015

Sinossi
Da Stevenson a Salgari, i grandi della letteratura sono sempre stati attratti dal tema dei pirati, diventato sinonimo stesso di avventura, esplorazione, coraggio. Anche Valerio Evangelisti, il celebre creatore dell’inquisitore Eymerich, non è sfuggito al loro fascino e ha scritto i tre romanzi qui raccolti, ricchi di emozionanti vicende e basati su una rigorosa ricostruzione storica. Tortuga, Veracruz e Cartagena, ambientati negli ultimi decenni del Seicento, raccontano i gloriosi atti conclusivi dell’epopea dei filibustieri di stanza nei Caraibi, tra abbordaggi, rapimenti, episodi di ferocia e di abnegazione, passioni amorose divoranti, cameratismo e rivalità su vascelli sovraccarichi in cui il sangue si mescola al sudore. Ma, all’alba del XVIII secolo, il tempo dei pirati sembra giunto al termine. Ormai superati dalla Storia, i Fratelli della Costa che hanno terrorizzato i Caraibi per cinquant’anni non spariranno, ma saranno chiamati a un differente destino…


Titolo: Il peso specifico dell’amore
Autore: Federica Bosco
Prezzo di copertina: 17,00 €
Pagine: 389
Editore: Mondadori
Genere: romanzo rosa, chick lit
Formato: rilegato
Data di uscita: 03/03/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
“Un giorno l’amore finisce e basta. E lo fa così, un mercoledì sera, senza preavviso. Sei lì che guardi “Chi l’ha visto”, con il pigiama di pile e i calzini antiscivolo, e lo osservi, e ti sembra di vederlo per la prima volta, che mangia fissando lo schermo, una forchettata di pasta dopo l’altra, e ti rendi conto che non ce la fai più. Ma nemmeno un po’. E che non puoi resistere un altro minuto seduta su quel divano con il pigiama di pile e i calzini antiscivolo. Cioè, per carità, gli vuoi un bene dell’anima, e se avesse bisogno di un rene glielo daresti senza batter ciglio, ma ecco, è lì il problema: preferiresti dargli un rene che non un’altra parte di te… E questo perché? Perché, ripeto, un giorno finisce e basta. E questo non te lo dicono nei film, o nei libri, perché succede appena finiscono i titoli di coda. Perché la verità è che Richard Gere non ha mai smesso di rinfacciare a Julia Roberts di battere sul Sunset Boulevard, e Julia Roberts si è stufata dopo dieci minuti di stare su quella cazzo di panchina al freddo di Notting Hill insieme a Hugh Grant, e sempre Richard Gere non ha mai perdonato a Susan Sarandon di avergli fatto rinunciare alle lezioni di danza con Jennifer Lopez! E così che va la vita, non c’è mai un lieto fine, c’è solo una fine.” E con questa amara consapevolezza che Francesca cerca di fare i conti lavorando come una matta, perché il lavoro è l’unica parte della sua vita che riesce a tenere sotto controllo e che non la delude mai.


Titolo: Il caso della donna che smise di mangiare
Autore: Paolo Crepet
Prezzo di copertina: 17,00 €
Pagine: 190
Editore: Einaudi
Formato: brossura
Data di uscita: 03/03/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
La vita di Fausta è contenuta in una fila di quaderni neri. Lei l’ha annotata per anni e l’ha riscritta per il suo analista. Ha provato a correggerla, proprio come medici, insegnanti e ciarlatani hanno sempre fatto con il suo corpo anoressico, alla ricerca di ciò che era sbagliato, della “patologia”. Ma a essere patologico è l’ambiente in cui questa donna è cresciuta. Tra un padre succube e una madre apatica, all’ombra di una nonna dispotica della quale porta il nome come fosse un marchio, Fausta ha scelto di annullare il suo corpo, e solo nella scrittura trova una salvezza. Un caso di anoressia che diventa un romanzo familiare, in cui Fausta racconta la lotta per essere sé stessa, per riscattarsi dall’istinto di autodistruzione impresso nel sangue come una condanna. Il suo diario è la storia di tutti noi, sedotti dalla sofferenza e spaventati dalla libertà di essere quel che siamo, dall’imperfezione dei sentimenti, dalla nostra fame d’amore.


Titolo: Chi è senza colpa
Autore: Dennis Lehane
Prezzo di copertina: 16,50 €
Pagine: 210
Editore: Piemme
Formato: rilegato
Genere: thriller
Data di uscita: 03/03/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Bob è un uomo solitario. Una vita spesa tra la casa dove vive da solo – la stessa dove è nato e cresciuto, con i mobili vecchi e la moquette ormai scurita – e il bar del cugino Marv, nei Flats, dove serve da bere. Finché un giorno, poco dopo Natale, qualcosa nella sua vita sembra finalmente succedere: tornando a casa, Bob trova tra l’immondizia un cucciolo di pitbull in fin di vita. Ed è proprio mentre cerca di metterlo in salvo che fa la conoscenza di Nadia, la nuova vicina di casa, una ragazza con l’aria di averne viste molte… Quella stessa notte, da Cousin Marv’s c’è una rapina. Bob e Marv sono i soli testimoni. Ma una rapina in un bar che, come quasi tutti i bar dei Flats, è in mano ai ceceni, che lo usano come “parcheggio” per i soldi guadagnati illegalmente, è qualcosa di molto pericoloso. E Bob, adesso che forse ha per la prima volta una ragione per vivere, è deciso a non farsi piegare.


Titolo: Il passato è una bestia feroce
Autore: Massimo Polidoro
Prezzo di copertina: 17,90 €
Pagine: 427
Editore: Piemme
Genere: thriller
Formato: rilegato
Data di uscita: 03/03/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Sono passati trentatré anni da quando Monica Ferreri, una bambina, è scomparsa senza lasciare traccia. Da allora, quasi tutti l’hanno dimenticata. E una misteriosa lettera, scritta da Monica la sera prima di sparire e ritrovata oggi, a risvegliare l’inquietudine di un mistero mai risolto. A riceverla è Bruno Jordan, cronista di successo della rivista “Krimen”, quarantenne in crisi e, tanto tempo prima, compagno di scuola e amico speciale di Monica. Quella lettera rappresenta il pretesto che serve a Jordan per allontanarsi da Milano, da una redazione dove si sente soffocare, dall’ennesima fidanzata che lo ha lasciato in malo modo e, sopratutto, dalle minacce di alcuni malavitosi che lo hanno preso di mira a causa di una delle sue inchieste scomode. Con l’aiuto di Costanza Piras, giovane ma risoluta donna maresciallo, Jordan ritorna sui luoghi dell’infanzia per indagare sulla fine di Monica. E più va a fondo, più quello che scopre si fa spaventoso, facendogli capire troppo tardi che il passato è come una bestia feroce che forse sarebbe meglio non risvegliare.


Titolo: Ricominciare a Parigi
Autore: Corine Gantz
Prezzo di copertina: 16,90 €
Pagine: 323
Editore: Sperling & Kupfer
Formato: rilegato
Traduttore: L. Rosachino
Data di uscita: 03/03/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Una casa nel cuore di Parigi: per molti è un sogno, per Annie è tutta la sua vita. L’elegante palazzina nel sedicesimo arrondissement dove si è trasferita dieci anni prima, dopo aver lasciato gli Stati Uniti, è l’unico luogo che l’abbia fatta sentire al sicuro in quel paese straniero. L’unico luogo in cui si sia sentita padrona di sé, indaffarata tra i fornelli o in giardino, tra mobili da aggiustare e pareti da ridipingere, mentre i bambini erano a scuola e il marito perennemente al lavoro, perennemente “distante” – più di quanto Annie potesse immaginare. Ora che lui è morto all’improvviso lasciandola in un mare di debiti, Annie deve escogitare un piano per non perdere ciò che ha di più caro. E così, nonostante il parere negativo del fedelissimo (e quindi probabilmente innamoratissimo) amico Lucas, decide di affittare le stanze vuote della casa. Il suo annuncio, intitolato “Ricominciare a Parigi!”, non è il solito inserto pubblicitario, bensì un messaggio che colpisce nel profondo anime alla deriva in cerca di un approdo sicuro e accogliente. A rispondere sono Lola, Althea e Jared: una ex modella americana in fuga da una vita apparentemente perfetta, una ragazza fragile in fuga da una solitudine che la consuma, e un affascinante pittore squattrinato in fuga dai propri incubi. Annie non è uno chef stellato, ma di stellare ha la passione e la fantasia, tali da infondere calore e vita a tutto ciò che tocca.


Titolo: Il club delle lettrici
Autore: Jennifer Scott
Prezzo di copertina: 16,50 €
Pagine: 291
Editore: Piemme
Formato: rilegato
Traduttore: G. Pastorino
Data di uscita: 03/03/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Ci sono libri che fanno innamorare. Libri che ti aiutano a dimenticare. Libri che significano un nuovo inizio. Perché entrare in un libro è come vivere un’altra vita, ogni volta diversa. Per Jean i libri sono tutto questo, e altro ancora. Erano la cosa che lei e il marito amavano di più, prima che lui la lasciasse, stroncato da una malattia impietosa. Così, a due anni dalla sua morte, quasi per caso, i libri sono tornati a essere al centro della sua vita: ogni secondo martedì del mese, infatti, Jean prepara una deliziosa cenetta, apre una buona bottiglia di vino, e invita le sue quattro amiche per parlare dei libri letti durante il mese. Un book club nato quasi per caso, un po’ scalcagnato e innaffiato da molto vino rosso, in cui le storie più belle della letteratura tornano a rivivere… e continuano a insegnare qualcosa anche a Jean e alle sue amiche. Rendendo più intense le loro vite. Grazie ai libri qualcuna si innamorerà, qualcun’altra troverà il coraggio di lasciare la vecchia vita, e tutte impareranno il valore della cosa più importante che c’è: l’amicizia.


Titolo: Breve storia del talento
Autore: Enrico Macioci
Prezzo di copertina: 17,00 €
Pagine: 153
Editore: Mondadori
Formato: brossura
Data di uscita: 03/03/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
E il primo giorno dell’estate del 1990. Due giorni prima Roberto Baggio allo Stadio Olimpico di Roma aveva segnato alla Cecoslovacchia uno dei gol più belli e indimenticabili della sua carriera. Ma lontano dalle notti magiche dei Mondiali, in un campo di terra in una periferia residenziale dell’Aquila, quel 21 giugno del 1990, Michele, “il grande Michele”, realizza tre gol diversi meravigliosi, tre gol più belli di quello, bellissimo, di Baggio. Lo fa davanti agli occhi ammirati e impotenti del narratore di questo romanzo, che gioca bene a calcio, ma non quanto Michele, il suo imbattibile rivale. E l’ultima estate dell’infanzia, il momento della vita in cui si smette di abitare l’infinito e ci si accorge dei propri limiti. Questo è, per il narratore, la scoperta del superiore talento di Michele: “la scoperta del limite e quindi la scoperta della morte e della vita”. Perché “non c’è abbastanza spazio nel medesimo tempo e nel medesimo luogo per due abbastanza bravi nella medesima cosa; uno dei due deve cedere”. Anni dopo il narratore, che ormai ha abbandonato da tempo l’Aquila e il condominio Prato Verde, tornerà per vedere che ne è stato di quell’estate, di Miriam, il suo primo amore, dell’anticonvenzionale padre Lucky e soprattutto cosa è successo al grande Michele, il cui talento non ha mai visto brillare negli stadi della serie A.


Titolo: Tu
Autore: Caroline Kepnes
Prezzo di copertina: 17,00 €
Pagine: 382
Editore: Mondadori
Formato: brossura
Traduttore: P. Bertante
Data di uscita: 03/03/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Basta una mano che chiude con gentilezza la porta della libreria per non farla sbattere, basta la scelta di un libro né troppo sofisticato né troppo sciocco, basta un maglione a V senza reggiseno, ed ecco che la fantasia di Joe si mette in moto. Joe è un libraio dell’East Village, ama il suo lavoro e ha una personalissima idea sui libri che bisognerebbe leggere, e poi ha un certo occhio per i suoi clienti. Non gli può sfuggire la giovane, carina, sessualmente provocante Guinevere Beck, aspirante scrittrice che ha appena varcato la soglia e ora vaga tra gli scaffali rifugiandosi tra la F e la K, lanciando dietro di sé un sorrisetto malizioso. Beck è tutto ciò che Joe ha sempre desiderato: glaciale e al contempo più sexy di qualsiasi fantasia estrema, ha l’aria da dura, e racconta un sacco di bugie che la rendono misteriosa e ancora più affascinante. E poi non la smette di scrivere, scrive di tutto tranne che il proprio romanzo: mail alle amiche, twitter, sms, tutto un mondo di informazioni private facilmente accessibili e tutti sembrano essere molto, ma molto interessati a lei. Beck ancora non lo sa, ma lei è perfetta per Joe. E la sua anima gemella. E presto non potrà più resistere a un ragazzo che sembra disposto a fare qualsiasi cosa per lei. Ma c’è qualcosa che sfugge a entrambi. Qualcosa di Joe che Beck non ha del tutto realizzato. Qualcosa di nascosto dietro la meravigliosa facciata di Beck. E la loro reciproca ossessione potrebbe rivelarsi non così innocua…


Titolo: (Non) si può avere tutto
Autore: Gheula Cannarutto Nemmi
Prezzo di copertina: 17,90 €
Pagine: 259
Editore: Mondadori Electa
Formato: rilegato
Data di uscita: 03/03/2015

Sinossi
“Ma è davvero impossibile realizzarsi come mamma e come donna?” domanda Deb alla madre la sera prima delle nozze. “E come se provassi a creare una miscela di acqua e olio. Prima o poi uno dei due sovrasterà l’altro”. Ebrea e osservante, Deb ha 18 anni, vive a Milano, ama studiare, non ha grilli per la testa. Quando però il rabbino propone Nathan Stern come potenziale marito e lei se ne innamora, gli equilibri famigliari si alterano. Il matrimonio precoce di Deb mette in pericolo il sogno di sua madre Anne, che immaginava per la figlia studi e carriera brillanti. Deb è determinata a seguire il proprio cuore e a rispettare la tradizione, ed è convinta che non sarà un matrimonio celebrato a due mesi dagli esami di maturità a ostacolare le sue ambizioni. Da quel momento inizia la sfida tra le due donne, ed è una sfida generazionale. Da un lato la madre, che a quarant’anni rimpiange la sua laurea mai messa a frutto, dall’altro Deb: con l’entusiasmo di chi si affaccia alla vita, crede che, se ti dai da fare, puoi avere tutto. Con determinazione e quattro figli, Deb si laurea a pieni voti in un ateneo prestigioso e intraprende la carriera accademica. Ma deve fare i conti con meschinità e pregiudizi nei confronti di una donna che non vuole rinunciare alle proprie ambizioni professionali per colpa di “uno stato di famiglia che non sta più su una sola pagina.”


Titolo: Sunrise
Autore: Anne Louise Rachelle
Prezzo di copertina: 2,99 €
Pagine: 174
Editore: Genesis Publishing
Genere: Soft romantic suspence
Formato: ebook
Data di uscita: 04/03/2015

Sinossi
Kaily Jefferson, 22 anni, orfana di entrambi i genitori, trova rifugio nella casa dei suoi nonni paterni. Qui, conduce una vita semplice e monotona, tentando di sopravvivere a quella perdita che aveva reso il suo cuore insofferente ai veri sentimenti. Tuttavia, nulla può contro il destino che ha deciso di scaraventarla, ancora una volta, nell’abisso del dolore.
David Lake, ex Ufficiale delle Forze Speciali Statunitensi, si trova in un mare di guai quando la missione di ricognizione che sta svolgendo con la sua squadra si trasforma in un’imboscata. Tutti i suoi compagni vengono uccisi, mentre lui rimane gravemente ferito e impossibilitato a fuggire.
L’incontro inconsueto fra Kaily e David cambierà le loro vite. Lei, sarà costretta ad affrontare i suoi demoni personali, senza più alibi; il passato è tornato a presentare il conto, sotto forma di una missione che non può fallire: salvare quell’uomo. Lui dovrà ambientarsi nella vita civile di un piccolo paese, lottando strenuamente contro la minacce invisibili per mantenere segreti i motivi della sua presenza in quel luogo sperduto; cercherà di rimettersi in sesto per riscuotere la sua Vendetta.
Fra sentimenti inespressi e operazioni militari, le storie di questi due personaggi si intrecceranno inesorabilmente, dando vita ad una nuova alba per due anime apparentemente perdute.


Titolo: La signora dei gelsomini
Autore: Corina Bomann
Prezzo di copertina: 11,90 €
Pagine: 480
Editore: Giunti
Genere: narrativa
Formato: Brossura
Traduttore: S. Congregati
Data di uscita: 04/03/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Il sogno d’amore di Melanie sta finalmente per realizzarsi: presto sposerà Robert, l’uomo che ama da sempre. Ma il destino sembra aver deciso diversamente: Robert rimane vittima di un terribile incidente e cade in coma. Devastata dal dolore, Melanie mette da parte la sua carriera di fotografa per rifugiarsi nella villa di campagna della bisnonna Hannah. A 96 anni, Hannah sa bene quali terribili prove può riservare l’esistenza, e decide di raccontare alla nipote la sua storia, accompagnando Melanie in un viaggio avventuroso e affascinante: dall’infanzia nell’esotica Saigon, dove Hannah fu separata dall’amata sorella adottiva, alla giovinezza nella Berlino degli anni Venti, dove vivrà un amore grande e impossibile, per poi cercare un nuovo inizio a Parigi come disegnatrice di cappelli. Una vita piena e drammatica, costellata di perdite ma anche di doni inaspettati: perché il segreto di Hannah è aver avuto la forza di non arrendersi mai. Riuscirà Melanie a trovare il coraggio di seguire le orme della nonna? E possibile ricominciare a lottare, quando la vita sembra averti strappato tutto quello che ami?


Titolo: L’Amalassunta
Autore: P. Franco Brandimarte
Prezzo di copertina: 14,00 €
Pagine: 192
Editore: Giunti
Formato: brossura
Data di uscita: 04/03/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
“Ecco lo vedo”, scrive Brandimarte e così comincia l’avventura di un dialogo impossibile ma reale tra due esistenze lontane nel tempo ma che si danno l’un l’altra senso. Entrambe ossessionate dalla verità nuda, dallo scarno e essenziale racconto di sé. Oggi come ieri. Montevidone, un piccolo comune sulle colline marchigiane. Là il nonno del giovane narratore possedeva una “barberia”. E in quel paese visse e lavorò dopo la formazione bolognese e parigina il pittore Osvaldo Licini, tra “i poveri muri delle case” sino a “sconfinare nei campi”. Là Licini cercò la luna, amica argentata, mentre il giovane Antonio cerca oggi un senso alla sua vita indagando quella del pittore. Lasciare Torino e la fidanzata Nina per capire Licini – stanarne testimonianze, forzando un istinto logico e ferino a seguirne le tracce ovunque – è per il narratore una personale “recherche”. Gli “Olandesi volanti”, i “Trabocchi”, gli “Angeli ribelli”, le “Amalassunte” non sono solo le opere più emblematiche di Licini, sono il distillato di un’esistenza i cui punti cardine rimangono la Bologna dell’Accademia, durante gli anni dieci, insieme a Morandi e Vespignani; la grande guerra, che offese Licini a una gamba; la Parigi di un Modì prossimo alla morte; il riconoscimento tardivo alla Biennale di Venezia nel 1958; l’amore per Nanny Hellstromm, la moglie svedese che gli rimase accanto sino alla fine.


Titolo: Il potere dell’oscurità. Brokenhearted
Autore: Elisa S. Amore
Prezzo di copertina: 16,40 €
Pagine: 378
Editore: Nord
Formato: Rilegato
Data di uscita: 05/03/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Da quando Evan James è morto tra le sue braccia, Gemma è sprofondata in un baratro di dolore e di sensi di colpa. Perché Evan ha sfidato le leggi del fato per salvarle la vita e ha pagato a caro prezzo la sua disubbidienza. Gemma non riesce a immaginare un modo per continuare a vivere senza di lui. Eppure, a poco a poco, il dolore sta lasciando il posto a un altro sentimento: una rabbia cieca, profonda. Come se una forza oscura crescesse dentro di lei per prendere il controllo della sua anima…


Titolo: Tutta colpa di un libro
Autore: Shelly King
Prezzo di copertina: 16,40 €
Pagine: 300
Editore: Garzanti
Formato: rilegato
Traduttore: R. Scarabelli
Data di uscita: 05/03/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Come ogni giorno, Maggie si è rifugiata nella libreria Dragonfly. Solo lì riesce quasi a dimenticare di avere appena perso il lavoro. Tra le mani ha una copia ingiallita dell’Amante di Lady Chatterley. Non è un libro qualsiasi, perché sui margini c’è la corrispondenza di un uomo e una donna che non si conoscono, Henry e Catherine. Parole d’amore, frasi appassionate, fino a una richiesta di appuntamento… Maggie si lascia catturare dalla loro storia, perché quelle parole lei le ha sempre lette nei libri, non immaginava che le si potesse dire veramente. Ora la libreria è in pericolo. All’angolo della strada hanno aperto una nuova libreria di catena che minaccia di cancellare la Dragonfly. Forse però il segreto di Henry e Catherine possono cambiare il destino della vecchia libreria. E forse anche il suo…


Titolo: Il cuore nero delle donne. Otto storie di assassine
Autore: A.A.V.V
Prezzo di copertina: 17,50 €
Pagine: 277
Editore: Guanda
Formato: brossura
Genere: racconti
Curatore: L. Crovi
Data di uscita: 05/03/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
L’altra faccia della passione è la furia. Pericolosissima è quella femminile, scatenata dalla gelosia, dalla disillusione, dalla sete di vendetta, sfociata in alcuni degli omicidi più efferati della storia del crimine: dall’antichità classica, in cui nobili mogli d’eroi come Clitemnestra o popolane come l’avvelenatrice romana Locusta tessevano intrighi densi di odio e potere, fino al Novecento in cui celebri amanti tradite, come Pia Bellentani e Rina Fort, nutrirono di incubi l’immaginario di un pubblico già allora assetato di atrocità. Otto tra le migliori noiriste italiane si cimentano con le signore belle e mortali che il tempo ha consegnato al mito, tra cui Lucrezia Borgia, la Monaca di Monza, la Contessa Tiepolo, la Saponificatrice di Correggio. Carnefici che furono anche vittime, ritratte senza assoluzione né condanna in racconti appassionati che ci fanno entrare nella loro vicenda umana, nella loro epoca storica, nella loro mente. Come scrive il curatore Luca Crovi, ognuno di essi è “una storia esemplare che parla della femminilità”, di quel mistero capace di dare la vita come di toglierla. Altro che “piccole donne”, le donne in realtà sono grandi: nel bene e nel male.


Anche per questa settimana i titoli sono vari… Quelli che mi incuriosiscono di più sono, ad esempio: “Sunrise”, “Tutta colpa di un libro”, “La signora dei gelsomini”…
E a voi, invece? Chissà, a brevissimo sarà il mio compleanno, magari ci scappa un autoregalo!
Ci leggiamo settimana prossima!

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Rubrica “Prossimamente in libreria”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.