Ebook · Libri · Presentazioni

Presentazione: La congrega bianca di Francesca Angelinelli

Titolo: La congrega bianca
Autore: Francesca Angelinelli
Prezzo: 2,99 €
Pagine: 256
Editore: Youcanprint
Formato: ebook
Genere: urban fantasy/paranormal romance

Acquista “La congrega bianca” su Amazon.it!

Sinossi

Seril è una giovane strega che ha appena perso i genitori. Un mistero aleggia attorno alla loro morte. E da quando è rimasta sola strane creature la inseguono invocando Samantha. Ma chi è Samantha? E cosa vogliono da lei quei mostri? Forse il seducente Armand può aiutarla a scoprire quale mistero aleggia attorno a lei e alla sua famiglia. O fa forse parte anche lui del complotto? Si deve forse fidare del suo rivale Etienne? Una lotta si combatte da decenni a causa di un tradimento e ora Seril è l’unica che può porre rimedio agli errori della sua antenata.

Estratto

Nel buio umido della sua cella si era stretto le ginocchia al petto, rannicchiato nell’angolo più lontano dalla porta aveva coltivato la sua sofferenza nei giorni che erano seguiti la cattura.
Gli avevano lasciato il tempo per riflettere.
Aveva urlato, pianto e stretto quel corpo senza vita. L’aveva abbracciata, incurante del sangue e aveva lasciato che si mescolasse alle sue lacrime. Il dolore era stato così intenso che ancora gli bruciava nel petto.
Lui era uno specchio infranto in mille e mille pezzi.
Come polvere di vetro che si disperde nell’aria, così aveva visto svanire il vago tepore della gioia che quella ragazza gli aveva offerto. Mentre il corpo di lei scivolava via dalla sua stretta, aveva sentito la speranza sfuggirgli tra le dita e con essa la forza di reagire.
Sentiva di non avere ragioni per lottare. Perfino il peso del suo stesso corpo era un onere troppo gravoso da sopportare. Non gli importava che lo trascinassero a forza lungo il corridoio scuro che conduceva alla sala del consiglio. Non gli importava quale sarebbe stato il verdetto. Non gli importava della sua sorte.
Aveva già conosciuto quella sensazione, molto, molto tempo prima, quando un’altra donna che amava era morta e lui non aveva potuto seguirla. Lo aveva desiderato, ma quando ormai si stava lasciando andare qualcuno gli aveva teso una mano e lo aveva riportato nel mondo. Benché non lo avesse strappato del tutto alla morte.
Ora, invece, avrebbe potuto riprendere quel viaggio.
Del resto vivere era diventato insopportabile. Una tortura peggiore di tutte quelle che i suoi carcerieri avrebbero potuto infliggergli.
Per questo, quasi non avvertì dolore quando i soldati che lo avevano scortato lo colpirono dietro le ginocchia. Cadde a terra, al centro della grande sala ottagonale e sgranò gli occhi sul marmo increspato di venature purpuree del pavimento.
Sollevò il capo verso i mosaici delle vetrate. Tra le ogive della volta e i capitelli a forma di demone delle colonne, cercò, tra le tante figure sacre che decoravano le finestre, l’immagine della Madonna. Vide la luna piena illuminare i vetri colorati ed ebbe l’impressione che quella luce azzurra lo attraversasse e gli aprisse la strada verso la fine.

L’autrice

Dopo aver frequentato corsi di scrittura creativa e essersi dedicata alla stesura di racconti, nel 2004 comincia a lavorare al progetto di un universo fantasy di stampo orientale che troverà definitivo sviluppo nella serie Ryukoku Monogatari edita dal 2010 per Casini Editore.
La scrittrice esordisce, però nel 2007 con i primi due romanzi di una serie fantasy orientale, Chariza. Il soffio del vento e Chariza. Il drago bianco, editi da Runde Taarn Edizioni e oggi fuori catalogo. Sempre per Runde Taarn Edizioni nel 2009 pubblica il fantasy eroico Valaeria, ispirato al mondo della Roma tardo-antica.
Nel 2009 pubblica anche il paranormal romance Werewolf per Linee Infinite Edizioni.
Il 2010 è l’anno del suo ritorno al fantasy orientale con la raccolta Racconti di viaggio del monaco Kyoshi, vincitrice della seconda edizione del Premio di Narrativa Fantastica – Altri Mondi e edita da Montag Editore, e con la pubblicazione del primo volume della Serie delle Cucitrici, Kizu no Kuma. La cicatrice dell’orso, per i tipi di Casini Editore, primo volume del progetto Ryukoku Monogatari.
Altri racconti brevi sono stati pubblicati in riviste e antologie.

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.