Ebook · Libri · Prossimamente in libreria

Rubrica “Prossimamente in libreria”

 

Buon lunedì, bibliofili!
Avete trascorso un buon weekend?
Piccola premessa: ai non-amanti dei romanzi rosa consiglio di scorrere velocemente i primi libri presenti in lista! Ce ne sono un po’ questa settimana. Ma, a parte quelli, il resto sono un po’ per tutti i gusti!
Pronti con penna e post it?

Titolo: Voglio tutto di te
Autore: Kate Hewitt, Caitlin Crews, Maisey Yates
Prezzo: 14,90 €
Editore: Harlequin Mondadori
Genere: narrativa rosa
Data di uscita: 10/02/2015

Sinossi
Sesso, denaro, potere, un cocktail che tutti vorrebbero assaporare. Austin, Hunter e Alex, affascinanti e pericolosi, sanno esattamente ciò che vogliono e come ottenerlo. Rampolli della New York che conta, in cui il lusso e i privilegi, così come il sesso senza tabù sono all’ordine del giorno, per anni ne hanno gustato il sensuale e inebriante aroma, sino a quando qualcosa di imprevisto e sconvolgente non ha stravolto le loro vite e le loro certezze. Il passato non si può più cambiare ma il futuro sì. E se questo significa continuare a bere quel cocktail di sesso e potere, loro sono pronti a farlo. Chi sono le donne che li accompagneranno in questa discesa agli inferi, dove la passione erotica si spinge oltre ogni limite? Katy, Zoe e Chelsea sono le prescelte, ma saranno disposte a soddisfare la bollente sete che divora i tre uomini? Se sì, niente sarà più come prima.


Titolo: Due di noi
Autore: Emily Gould
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 320
Editore: De Agostini
Genere: narrativa rosa
Formato: rilegato
Data di uscita: 10/02/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Complice, specchio, spalla su cui piangere: un’amica è tutto questo e molto di più. Bev ed Amy non potrebbero essere più diverse – maschiaccio squattrinato la prima, bambolina viziata la seconda – eppure si attraggono come solo gli opposti sanno fare: istintivamente, appassionatamente, senza riserve. Quasi trentenni nella New York delle grandi ambizioni e dei lavoretti precari, sono l’una il satellite dell’altra, inseparabili e complementari. Quando Bev, disincantata e alla deriva, all’improvviso si scopre incinta, Amy perde di colpo il suo bizzarro e ben remunerato lavoro ed è costretta a dire addio al fidanzato. Per uno scherzo del destino, le prospettive d’un tratto si ribaltano, equilibri vecchi di decenni si spezzano e nuove paure prendono il posto di antichi, inconfessati rancori. E mentre ciascuna raccoglie i pezzi della propria esistenza e studia la prossima mossa, la distanza tra le due amiche si trasforma in un’occasione. Perché crescere è un’impresa che si affronta da sole e perdersi è spesso l’unico modo per ritrovarsi davvero. Ironico, pungente, spudorato come una chiacchierata tra amiche, “Due di noi” è il ritratto di una generazione spaesata e coraggiosa. Che ha imparato a fare sul serio senza mai smettere di prendersi in giro.


Titolo: Da quando non ci sei,
Autore: Anouska Knight
Prezzo: 10,90 €
Pagine: 350
Editore: Harlequin Mondadori
Genere: narrativa rosa
Formato: rilegato
Data di uscita: 10/02/2015

Sinossi
Holly lavora in un pasticceria, chi meglio di lei potrebbe sapere che la vita è fatta a strati, proprio come in una ricca torta? Dopo la morte del marito si è rifugiata in una rassicurante quotidianità, dedicandosi solo alla sorella e ai dessert. Finché un giorno, consegnando un dolce, incontra l’enigmatico Ciaran Argyll. le loro vite sono agli antipodi, ma l’attrazione non bada a certi dettagli: in fondo si può stare bene insieme anche se si è diversi come la panna e il cioccolato.


Titolo: Lasciati legare
Autore: Aicher Linda
Prezzo: 12,90
Pagine: 350
Editore: Harlequin Mondadori
Genere: narrativa rosa – erotica
Formato: brossura
Data di uscita: 10/02/2015

Sinossi
Holden Hawke è un giocatore di hockey professionista, il tipico esemplare di maschio virile dal fisico esplosivo. Ma nasconde un segreto: nell’intimità adora essere legato e dominato… e al Den, il Club più trasgressivo di Minneapolis, trova esattamente ciò che cerca tra le braccia della sensuale Vanessa. Nel viaggio che i due intraprendono per scoprire fino a che punto Holden voglia spingersi per realizzare i propri sogni erotici, il loro legame diventa sempre più stretto, e non solo grazie a manette e catene…


Titolo: Tutta colpa di certi romanzi
Autore: Elizabeth Maxwell
Prezzo: 15,90
Pagine: 360
Editore: Piemme
Genere: narrativa rosa
Formato: rilegato
Data di uscita: 10/02/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Prendete Bridget. Datele qualche anno in più, una figlia di undici anni e un ex marito che si è scoperto gay e richiede più attenzioni della suddetta figlia. Ma lasciatele la pancetta. Ora assegnatele lo pseudonimo di K. T. Briggs, autrice bestseller di focosi romanzi erotici, e avrete Sadie Fuller. Sadie passa le giornate a fare la casalinga e la mamma, tra commissioni varie col suo minivan Toyota pieno di residui di cibo e battaglie perse con la gelida Greta, la domestica tedesca che spadroneggia in casa sua. Ma, la sera, Sadie è l’ardita creatrice di situazioni caldissime (che di solito si svolgono in ascensore e/o tromba delle scale e/o taxi). La aiuterà tutto questo scrivere di sesso a trovare, se non l’amore, almeno qualcuno con cui condividere qualche piano di ascensore?


Titolo: Nightwalkers. I figli del tramonto
Autore: Davide Roma
Prezzo: 17,90
Pagine: 288
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: horror
Formato: rilegato
Data di uscita: 10/02/2015

Sinossi
Dopo aver scoperto la sua natura non totalmente umana, Jude è ora consapevole di essere la reincarnazione del demone Shaitan, il figlio del tramonto. Un’eredità che lo costringe a difficili sacrifici, ma gli conferisce grandi poteri. Così, tradito dalla famiglia, braccato dai nemici e allontanato a forza dagli amici e da Emily, Jude abbraccia questa natura maligna e si getta in una spirale perversa. Eternamente diviso tra bene e male, sarà l’amore a spingerlo a ricominciare a lottare. Ma proprio l’amore lo costringerà a una scelta molto dolorosa.


Titolo: Il contrario della solitudine
Autore: Marina Keegan
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 240
Editore: Mondadori
Genere: racconti – narrativa
Data di uscita: 10/02/2015

Sinossi
È una raccolta di scritti, che vede la rappresentazione dell’eterna lotta che tutti noi ci troviamo ad affrontare quando cerchiamo di diventare quello che vorremmo e proviamo a utilizzare i nostri talenti per lasciare un segno nel mondo.


Titolo: La donna perfetta
Autore: Amabile Giusti
Prezzo: 15,00 €
Editore: Mondadori
Formato: narrativa
Data di uscita: 10/02/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Visto dal di fuori, Guido Masetti sembra il fidanzato ideale. Insegnante di lettere in un liceo di Napoli, amato dai suoi studenti, sensibile e idealista, sempre cordiale con quelli che incontra a partire dal proprietario del chioschetto dove, ogni giorno, compra fiori freschi per la fidanzata… È così che lo vede Giada, che però è separata da lui da un muro: una parete vera e propria, quella che divide la cucina di lei dal salotto di lui. Lei ha trentasei anni, fa la scrittrice di favole per bambine che sognano di diventare principesse ed è delusa dall’amore. Sogna un uomo romantico e divertente con uno sciame di grilli per la testa. Proprio come quel vicino di casa tanto sorridente e… così dolce con la sua fidanzata. Già: la fidanzata, ecco il problema. Le cose, però, a volte cambiano quando meno ce lo aspettiamo. Guido viene lasciato e cade in depressione. Ma proprio quando Giada sta per fare un passo verso di lui, qualcuno la precede. È Silvia, giovane e bellissima come un angelo. Suona alla porta di Guido e a entrambi basta uno sguardo per capire di avere molte cose in comune, cominciando dagli impressionisti francesi per arrivare alla passione per il Milan. Silvia è semplicemente… perfetta! Ma sarà proprio vero? E come mai Silvia sembra non volere farsi vedere da nessuno degli amici di Guido? È possibile che non sia come appare? In attesa di vederne la versione cinematografica diretta da Alessandro Genovesi e con un cast stellare (Claudio Bisio, Frank Matano, Valentina Lodovini, Chiara Baschetti e con la partecipazione straordinaria di Ornella Vanoni e Renato Pozzetto), questa storia di amore e di sogni diventa un romanzo trascinante, scritto da una delle più promettenti e amate giovani autrici italiane. Una commedia romantica che sa farci riflettere su quello che in amore è reale e quello che non lo è, su quanto a volte qualche difetto sincero sia meglio di un’incredibile perfezione…


Titolo: Lo spettro della strega
Autore: Terry Brooks,
Prezzo: 20,00 €
Pagine: 396
Editore: Mondadori
Genere: fantasy
Formato:
Data di uscita: 10/02/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Per secoli le Quattro Terre sono state protette dai demoni del passato, difese dai confini magici che le separavano dalla dimensione oscura nota come “Divieto” e dagli esseri, terribili e malvagi, che la abitano. Ma adesso non è più così. Le antiche barriere che garantivano la separazione tra l’ordine e il caos hanno cominciato a indebolirsi e generazioni di esseri mostruosi e assetati di sangue, mossi da una rabbia coltivata per millenni, cercano di distruggerle definitivamente, per vendicarsi di chi li ha imprigionati. L’unica che può fermarli è Arling Elessedil, giovane elfa che possiede i mezzi per sigillare la breccia e richiudere nuovamente gli abitanti del Divieto nella loro prigione. Ma Arling è caduta nelle mani del diabolico Primo Ministro della Federazione e i suoi sforzi sembrano essere stati vani. Solo sua sorella, Aphen, coraggiosa e ostinata, che detiene le Pietre Magiche e ne controlla il potere, può sperare di salvare Arling dalla sorte infelice che ha in serbo per lei il suo carceriere. Intanto Railing Ohmsford – nel tentativo disperato di salvare suo fratello – cerca di capire se la sua famigerata antenata Grianne, la Strega, è ancora viva e vuole aiutarlo a salvare il mondo, senza curarsi della posta in gioco e delle conseguenze delle sue azioni. Il grande maestro del fantasy, che ha incantato decine di milioni di lettori in tutto il mondo, torna per chiudere la trilogia degli “Oscuri Segreti di Shannara”. Il risultato è ancora una volta indimenticabile.


Titolo: Questo viaggio chiamavamo amor
Autore: Laura Pariani
Prezzo: 19,00 €
Pagine: 250
Editore: Einaudi
Genere: narrativa
Data di uscita: 10/02/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
È il 1907 quando Dino Campana fugge da Marradi alla volta di Montevideo e poi dell’Argentina. Dato che di quel viaggio non esistono fonti certe, Laura Pariani ipotizza un percorso che dalle rive del Paraná lo porta ai bordelli di Rosario fino ai cantieri ferroviari di Bahia Bianca. Come succederà mezzo secolo dopo al giovanissimo Che Guevara partito a conquistare il mondo su una motocicletta, per il ventenne Dino il vagabondaggio attraverso il Sudamerica a piedi o su mezzi di fortuna – sarà un’occasione per conoscersi e sentire “con delizia l’uomo nuovo nascere”. Una ventina d’anni dopo, durante la reclusione a Castel Pulci – tra le angherie dell’infermiere Calibàn, i pasti insipidi e le notti insonni – le domande dello psichiatra Cario Pariani innescano nel poeta vivide memorie, lettere o telefonate mentali a compagni di viaggio, resoconti di ubriacature e feste selvagge nella pampa, in mezzo a una “natura ineffabilmente dolce e terribile”.


Titolo: Supernova
Autore: Isabella Santacroce
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 168
Editore: Mondadori
Genere: narrativa
Data di uscita: 10/02/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Romantici come la fotografia in bianco e nero di un bacio, immorali come un film porno a colori. L’adolescenza è sdoppiarsi sopra uno specchio, rotto da un cuore. Divna, Dorothy e Thomas sono tre ragazzini come tanti, che attraversano l’adolescenza, questa età di passaggio magnifica e terribile, armati dei loro sogni e circondati dai loro fantasmi. La vita, intorno, è dura, il mondo dei grandi si manifesta in tutta la sua inadeguatezza o – peggio – nella sua più depravata voracità. Gli adulti sono affascinati dalla luce che, come stelle appena nate, i tre amici sprigionano: ma faranno di tutto per spegnerla abusando della loro innocenza, del loro stupore, della loro curiosità. Isabella Santacroce ha scritto un romanzo coraggioso e struggente, che trova parole potenti per raccontare un mondo impronunciabile come quello della prostituzione minorile. I suoi protagonisti, romantici come la fotografia in bianco e nero di un bacio, immorali come un film porno a colori, restano incisi nella memoria, trasfigurati dalla luce vibrante della loro giovinezza: perché l’adolescenza è sdoppiarsi sopra uno specchio, rotto da un cuore.


Titolo: Il sangue matto
Autore: Lucrezia Lerro
Prezzo: 12,00 €
Pagine: 168
Editore: Mondadori
Genere: narrativa
Data di uscita: 10/02/2015

Sinossi
“Laggiù, in profondità, accade mensilmente qualcosa di incomprensibile.” Così dice una delle voci che abitano queste pagine, voci di donne che si passano il testimone ed echeggiano una nell’altra nonostante abbiano timbri diversi e diverse storie: perché dentro, nella profondità del corpo, tutte si somigliano, e a ciascuna tocca affrontare ogni nuovo giorno con la sua spietatezza, secondo il ritmo ineludibile della luna. Il sangue matto è l’ossessione per ogni pensiero distruttivo che ti assale in quei giorni che anticipano il mestruo. È la paura di impazzire, di sragionare all’improvviso in casa, al lavoro, per strada, nel bel mezzo di certe giornate nere che si fatica persino a raccontare a se stesse. È il corpo che si macchia di rosso, è la difficoltà a vivere normalmente almeno sette giorni al mese. È il lutto, il fallimento e il disgusto per non riuscire ad essere madri come la natura femminile vorrebbe. Il sangue matto è questo e molto altro… Eppure le donne non si arrendono, e provano a raccontarlo e a raccontarsi, cercano con ostinazione il messaggio nascosto dentro la sofferenza: perché, come scrive la psicanalista Alice Miller, “il corpo è il custode della nostra verità”. Una verità che supera l’imbarazzo, il tabù e fa nascere dal ventre di queste pagine un grido: il solo rimedio per il sangue matto è l’amore. Con i monologhi pieni di energia, disperazione e coraggio che, come una suite, compongono questo libro, Lucrezia Lerro porta alla ribalta la voce sommersa delle donne, afferma l’unicità del corpo femminile e il suo volubile, meraviglioso, impronunciabile mistero che finalmente trova una via intensamente poetica per rivelarsi.


Titolo: Il maledetto
Autore: Joyce Carol Oates
Prezzo: 25,00 €
Pagine: 636
Editore: Mondadori
Genere: narrativa
Data di uscita: 10/02/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Princeton, New Jersey, inizio del Ventesimo secolo: un luogo ideale per la tranquilla vita di famiglia, un posto elegante per gente elegante. Ma qualcosa di oscuro e pericoloso sta in agguato ai confini della città. Un veleno maledetto è pronto a diffondersi per contagio tra gli abitanti: vampiri e fantasmi popolano senza tregua i sogni degli innocenti. È la fine dell’inverno, la vigilia del Mercoledì delle ceneri, quando una potente maledizione si abbatte sulla giovane discendenza delle famiglie più in vista della città, e le loro figlie iniziano a scomparire. La più bella delle giovani, a pochi passi dall’altare, è sedotta e rapita da un uomo misteriosamente affascinante – un uomo dall’identità mutevole, potrebbe essere un principe europeo decaduto oppure il diavolo in persona, pronto a diffondere la sua maledizione tra la comunità dei ricchi bianchi anglosassoni. E nella foresta di pini al confine della città, si apre un attraente e terrificante mondo degli inferi… Quando il fratello della sposa scomparsa si mette in viaggio per cercarla, il suo cammino si incrocia imprevedibilmente con quello delle più illustri personalità di Princeton: da Grover Cleveland, l’unico presidente americano eletto per ben due mandati non consecutivi, a Woodrow Wilson, rettore dell’università, individuo ossessionato fino alla follia dalla brama di potere. E poi il giovane scrittore socialista Upton Sinclair, Jack London, Mark Twain: tutti tormentati da visioni maledette. Un grande affresco storico dell’America di inizio Novecento: gli scrittori, i politici, gli uomini più carismatici che hanno fondato il prestigio e la grandezza degli Stati Uniti, raccontati con l’ispirazione più felice. Un romanzo salutato come il grande capolavoro di Joyce Carol Oates.


Titolo: Atti osceni in luogo privato
Autore: Marco Missiroli
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 256
Editore: Feltrinelli
Genere: narrativa
Data di uscita: 11/02/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Questa è una storia che comincia una sera a cena, quando Libero Marsell, dodicenne, intuisce come si può imparare ad amare. La famiglia si è da poco trasferita a Parigi. La madre ha iniziato a tradire il padre. Questa è la storia, raccontata in prima persona, di quel dodicenne che da allora si affaccia nel mondo guidato dalla luce cristallina del suo nome. Si muove come una sonda dentro la separazione dei genitori, dentro il grande teatro dell’immaginazione onanistica, dentro il misterioso mondo degli adulti. Misura il fascino della madre, gli orizzonti sognatori del padre, il labirinto magico della città. Avverte prima con le antenne dell’infanzia, poi con le urgenze della maturità, il generoso e confidente mondo delle donne. Le Grand Liberò – così lo chiama Marie, bibliotecaria del IV arrondissement, dispensatrice di saggezza, innamorata dei libri e della sua solitudine – è pronto a conoscere la perdita di sé nel sesso e nell’amore. Lunette lo porta sin dove arrivano, insieme alla dedizione, la gelosia e lo strazio. Quando quella passione si strappa, per Libero è tempo di cambiare. Da Parigi a Milano, dallo Straniero di Camus al Deserto dei Tartari di Buzzati, dai Deux Magots, caffè esistenzialista, all’osteria di Giorgio sui Navigli, da Lunette alle “trentun tacche” delle nuove avventure che lo conducono, come un destino di libertà, al sentimento per Anna. Libero Marsell, le Grand Liberò, LiberoSpirito, è un personaggio “totale” che cresce con noi, pagina dopo pagina, leggero come la giovinezza nei film di Truffaut, sensibile come sono sensibili i poeti, guidato dai suoi maestri di vita a scoprire l’oscenità che lo libera dalla dipendenza di ogni frase fatta, di ogni atto dovuto, in nome dello stupore di esistere.


Titolo: Un tempo smarrito
Autore: De Cazotte Marie-Iaure
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 192
Editore: E/O
Genere: narrativa
Data di uscita: 11/02/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Manager arrogante e cinico, Eric Meyer vede la sua vita sconvolta il giorno in cui, apprendendo del tentativo di suicidio della sua amante, decide di consultare uno psichiatra, il dottor Kaplan. La sua segreta speranza è sentirsi dire che non è lui il responsabile del gesto disperato della giovane donna. I due uomini, opposti in tutto, hanno in comune una stessa storia d’infanzia legata ai drammi vissuti dai loro genitori, drammi sviluppatisi nell’ambito dell’Olocausto. Ma se il primo ha cancellato ogni memoria a costo di uno squilibrio esistenziale, il secondo ne ha fatto invece uno strumento di saggezza e di conoscenza di se stesso e degli altri. Discesa negli abissi dei traumi infantili e della loro guarigione, questo romanzo di Marie-Laure Cazotte è anche percorso da una sottile ironia nella sua indagine sulle oscillazioni dell’animo umano e sui segreti della memoria. Come nei romanzi di Patrick McGrath (Follia) l’ospedale psichiatrico è il centro di questo “tempo smarrito”, il luogo dove è possibile ogni esperienza e ogni rinascita.


Titolo: Solo il tempo di morire
Autore: Paolo Roversi
Prezzo: 19,00 €
Editore: Marsilio
Genere: gialli
Data di uscita: 12/02/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Milano, 1972-1984. Un romanzo noir che racconta la lotta di tre banditi per il controllo di Milano e di uno sbirro che cerca di arginare la malavita. Faccia D’Angelo, il bandito dagli occhi di ghiaccio e il Catanese si contendono la supremazia di una città criminale fatta di bische e di gioco d’azzardo, di cocaina ed eroina, di bordelli di lusso, di rapine e rapimenti, di bombe e morti ammazzati. La Milano degli anni settanta e ottanta è quella della lotta senza quartiere per la supremazia nella metropoli, fra grandi organizzazioni criminali e nascenti e spietate batterie. Dodici anni di storia criminale che hanno cambiato faccia alla città e all’Italia.


Titolo: Un amore di carta
Autore: Didierlaurent Jean P
Prezzo: 15,00 €
Editore: Rizzoli
Genere: narrativa
Data di uscita: 12/02/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Guylain Vignolles è uno di quegli esseri invisibili che nessuno nota. Lavora in una fabbrica di riciclaggio, al servizio di una infernale trituratrice di libri invenduti soprannominata la “Cosa”. La sua esistenza cupa e solitaria è ritmata solo dagli andirivieni tra casa e fabbrica. Ogni mattina, sul treno delle 6:27, Guylain legge a voce alta qualche pagina salvata dai denti d’acciaio della Cosa. Un giorno trova una chiavetta USB che contiene il diario di una certa Julie, pagine che avranno il potere di cambiargli la vita…


Titolo: Come donna innamorata
Autore: Marco Santagata
Prezzo: 16,50 e
Pagine: 192
Editore: Guanda
Formato: brossura
Data di uscita: 12/02/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Come si può continuare a scrivere, quando la morte ti ha sottratto la tua musa? È il dilemma in cui si trova Dante l’8 giugno 1290, davanti alla sua Beatrice che riposa nel sonno eterno. Non rivedrà mai più i suoi occhi di smeraldo e il suo sorriso. Ora, tutto cambia. Da questo drammatico incipit prende vita, nel romanzo di Marco Santagata, il racconto della grande d’amore. Dal primo incontro di Dante con Bice alla crisi umana e letteraria conseguente alla sua morte fino all’ispirazione per una nuova opera, nel 1314, già in esilio: la scintilla di quella che diventerà la Divina Commedia. È un Dante privato e appassionato quello che Marco Santagata ci racconta in queste pagine, restituendo le atmosfere, le parole, le inquietudini di un Medioevo vivido e vicino. Un Dante che si confronta con l’amore, l’amicizia, la famiglia, il tradimento. Con la paura di non farcela a comporre il suo capolavoro e con l’ambizione del successo. Il sommo poeta come non l’abbiamo mai incontrato: vicino, vero, straordinariamente contemporaneo.


Titolo: L’esclusa
Autore: Alina Reyes
Prezzo: 9,00 €
Pagine: 64
Editore: Guanda
Genere: erotico
Formato: brossura
Data di uscita: 12/02/2015

Sinossi
Questo romanzo erotico ci accompagna in un viaggio nella follia e nel sesso, raccontandoci la vicenda di una donna emarginata dal suo stesso, insaziabile desiderio sessuale, che trova sfogo e appagamento solo nell’autoerotismo. Un racconto crudo, osceno, fortemente allegorico nella sua sensualità, capace di momenti di grande poesia.


Titolo: Devil’s Tears – La morte è soltanto l’inizio
Autore: Anna Reed
Prezzo: 3,99 e
Pagine: 250
Editore: Genesis Publishing
Genere: urban fantasy, paranormal romance
Formato: ebook
Data di uscita: 14/02/2015

Sinossi
San Francisco, 2011: dopo più di un secolo trascorso nell’oblio, un vecchio incantesimo pronunciato incautamente riesce finalmente a spezzare le catene e a strappare un’anima oscura dalle braccia dell’inferno.
Con l’ombra di quella maledizione sussurrata a fior di labbra che ancora le stringe la gola, la Contessina Virginie De Condé è tornata a camminare nel mondo dei vivi e dà la caccia a qualcosa. A qualcuno.
Il più giovane dei Montespan non avrà scampo, perché la bellissima ma diabolica maga è sempre stata abituata a vincere e il sangue della sua famiglia è il premio più ambito.
Le sfavillanti feste da ballo e i meravigliosi abiti a ruota del lontano 1864 sono solo un bruciante ricordo. Scappata alla morte per riprendersi ciò che le era stato portato via, è decisa a calpestare chiunque si trovi sulla sua strada pur di ottenere vendetta ma si troverà ad affrontare un inaspettato e potente nemico: sé stessa.
Formule magiche profumate d’incenso, nuovi amori dal gusto antico e nostalgici rancori racconteranno due vite vissute dalla stessa donna, tanto cruenta e insopportabile da farvi innamorare.


“Devil’s Tears” ho avuto modo di leggerlo e mi è piaciuto veramente tanto, se siete amanti degli urban fantasy [ma anche non] ve lo consiglio vivamente!
Per il resto, cosa vi siete appuntati questa settimana? Fatemi sapere!

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Rubrica “Prossimamente in libreria”

  1. Grazie mille per avermi segnalato che è in uscita un altro libro della Oates: adoro quest’autrice.
    Di Isabella Santacroce mi è piaciuto moltissimo Destroy, quindi anche Supernova aveva attirato la mia attenzione, ma appena ho visto che lo fanno pagare 18 euro per 168 pagine ho subito deciso di non comprarlo. Davanti ad un prezzo esagerato io rinuncio all’acquisto per principio.

    1. Quello della Oates l’ho messo in wishlist 🙂
      Anche io davanti a un prezzo esagerato ci rinuncio! Se poi è breve come quello non considero proprio l’idea… Meglio aspettare qualche nuova edizione/offerta…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.