Titolo: Le Origini Della Notte
Serie: Il Tramonto Della Luna
Autore: Andrea Micalone
Editore: autopubblicazione
Prezzo: gratuito
Formato: ebook
Pagine: 197
Acquista “Il Tramonto della Luna – Volume Primo – Le Origini della Notte” su Amazon.it!
Sinossi
Cosa sono le strane creature avvistate tra i ghiacci dai cacciatori di pinguini? Dove sono finiti i seimila abitanti della cittadina di Bardumillar, ridente borgo ai piedi delle montagne? E soprattutto, chi è il ragazzo delle risaie dotato di incredibili poteri che la gente chiama il “Salvatore”? Da queste domande prende avvio il primo appassionante capitolo della saga che sta ridefinendo il fantasy classico. Tra battaglie campali e intrighi di potere, il “Tramonto della Luna” ha avuto inizio.
Un estratto…
“Ai piedi di una mastodontica parete di roccia perfettamente intagliata nella montagna, c’erano le possenti mura della città di Gosharendha, spesse venti metri e alte cinquanta. All’interno della cinta innumerevoli torri, guglie e merlature parevano affastellate l’una sull’altra, frammiste a cupole perfette e altre costruzioni tondeggianti tipiche dell’architettura dei nani grigi. Molte colonne di fumo si alzavano dal centro abitato, ma la muraglia rendeva difficile scorgere la devastazione che certo doveva dominare all’interno.
Era però fuori che tutto si rivelava nella sua orrida realtà. Un oceano di corpi neri e pulsanti, come un brulicare di scarafaggi, occupava la valle e fluiva dentro le mura attraverso il portale d’ingresso distrutto. L’orda di demoni superava ogni numero concepibile e spariva all’orizzonte, rendendo impossibile ogni tentativo di quantificazione. Ovunque si guardasse, si scorgevano bestie d’ogni forma e orribile fattezza, assieme anche a molti giganti. Le creature si accozzavano l’una sull’altra, creando continuamente scontri molto violenti e lotte prive di senso.
In quel marasma di orrore e membra abominevoli, i mostri divoravano qualsiasi cosa trovassero. Quelli che erano giunti sino alla sommità delle mura, buttavano giù i cadaveri delle guardie cittadine lanciandoli in pasto alla ripugnante moltitudine. Come topi lerci, gli esseri sottostanti si avventavano allora sul cibo, divorando e mordendo in modo disgustoso.”
L’autore
Andrea Micalone è nato ad Atri (Te) il 18/11/1990. Diplomatosi al Liceo Scientifico Tecnologico “G.Marconi” di Pescara, sta ora seguendo il corso di Laurea in Lettere Moderne all’università “G. D’annunzio” di Chieti. Ha scritto il suo primo libro all’età di otto anni e da allora non ha più smesso di sprecare inchiostro, nel tentativo di emulare i suoi inarrivabili punti di riferimento. Nel 2010 una sua poesia è stata selezionata per la pubblicazione nell’antologia di poeti contemporanei “Il Sogno”, curato dal collettivo Poesiaèrivoluzione. Sempre nel 2010 ha ricevuto poi il Premio Speciale della giuria alla Dodicesima Edizione del Premio Nazionale di Poesia “Oreste Pelagatti” tenutosi a Civitella del Tronto. Nel 2011 ha pubblicato una sua raccolta di racconti con Arduino Sacco Editore, dal titolo “Buonanotte ai Sognatori”. Nel 2013 invece, grazie al romanzo di genere fantascientifico “Hodoeporicon”, è rientrato tra gli otto finalisti del Premio Urania della Arnoldo Mondadori Editore.
The Bibliophile Girl