Annarita Tranfici · Ebook · Libri · Presentazioni · Recensioni

Presentazione e recensione: I due volti di nuova Delhi di Annarita Tranfici

Titolo: I due volti di nuova Delhi
Autore: Annarita Tranfici
Prezzo: 0,80 €
Editore: Lettere Animate
Formato: ebook
Pagine: 12
Pubblicazione: 22 gennaio 2015


Acquista “I due volti di nuova Delhi” su Amazon.it!

Sinossi

Mani che si sfiorano e baci casti incapaci di nascondersi da sguardi perfidi e pericolosi. Desideri pressanti nel petto, spie di sentimenti a cui non è concesso veder brillare la luce del sole. Un fiore puro esposto alle intemperie, facile preda della gelosia e dell’invidia di cuori malati.
Una storia la cui dolcezza si perde in un pomeriggio come tanti che svela i volti di una Nuova Delhi con due anime; un lembo di terra in cui la sacralità confina con la perversione, in cui moralità e amoralità si intrecciano lasciando all’anima che si muove in questo teatro, tanta amarezza e rassegnazione.

Recensione

Faccio i miei complimenti ad Annarita, autrice di questo purtroppo breve ma bellissimo racconto. “I brevissimi” ma intenso.
Scritto molto bene, come ormai è mia abitudine descrivere i suoi scritti, narra la storia di Kaial e Kiran, e dell’amore e crudeltà, allo stesso tempo.
L’ottimo stile di Annarita ci accompagna accanto ai protagonisti e ci fa travolgere dai sentimenti d’amore e perversione in cui incappano. Nonostante l’argomento trattato Annarita è stata bravissima a non cadere nel volgare, anzi mantiene quasi lo stesso tono vellulato con cui scrive d’amore.
Nonostante la brevità, mi ha fatto pensare e riflettere sulla cattiveria, il vizio, l’egoismo che c’è nel mondo. Purtroppo, c’è anche questo.
Annarita, te lo ripeto, aspetto con ansia un tuo romanzo!

Estratto

“Tutto cambiò in un pomeriggio di primavera, in una giornata come tante, in una Nuova Delhi brulicante di anime. Kajal e Kiran avevano deciso di allontanarsi per qualche ora da quelle strade trafficate, dagli odori forti, dal frastuono del mondo. Volevano prendere le distanze da tutto quel caos e godersi il silenzio di un abbraccio, sicuri di non essere disturbati da chi forse non avrebbe accettato il sentimento che aveva finalmente dato un senso ai loro giorni. Nessuno dei due aveva osato raccontare dell’altro alla propria famiglia; convennero che per il momento sarebbe stato meglio evitare qualsiasi turbamento. Decisero di andare a fare una gita nelle campagne fuori città; avrebbero preso un solo autobus e il viaggio non sarebbe stato neppure troppo lungo. Con l’euforia e l’impazienza tipica di due innamorati che non attendono altro che il momento in cui poter stare insieme, Kajal e Kiran si ritrovarono, puntualissimi, alla fermata del bus, che arrivò dopo qualche minuto di attesa.”

Biografia

Annarita Tranfici, nata a Napoli nel 1987, vive e lavora a Londra. Laureata in lingue, culture e letterature moderne europee, ambisce a diventare una scrittrice di professione. Sogna una vita immersa nel profumo della carta stampata, una realtà che esali cultura da tutti i pori e attualmente lavora come articolista per blog e testate nazionali ed internazionali, nonché come redattrice e traduttrice freelance di cataloghi commerciali, brochures, racconti e brevi romanzi da e verso l’inglese, il francese e lo spagnolo per diverse case editrici. Nel tempo libero partecipa a contest e gare letterarie di narrativa e poesia.
Da più di due anni scrive articoli tecnici in inglese inerenti il variegato mondo della grafica e del Web Design su Sitepoint (http://www.sitepoint.com/?s=annarita%…).
Collabora come redattrice di contenuti ad un magazine online inglese che tratta temi quali viaggi, salute, spiritualità, storie di successo (http://uvadahlia.wordpress.com/), cura una rubrica culturale intitolata “Mind the Gap” per il network SociArt Network (http://www.sociartnetwork.com/mind-th...) e una rubrica dedicata a libri e cultura su Il Corriere della Campania.
Gestisce inoltre un Blog culturale (https://innomineartis.wordpress.com/) il cui principale obiettivo è dare spazio all’arte e agli artisti e approfondire notizie inerenti il mondo della scrittura, del cinema, del teatro, proponendo recensioni di libri o film, articoli tecnici e interviste.
In aggiunta, ultimamente collabora in maniera attiva e continuativa come redattrice di contenuti per i magazine proposti dalla Società Editrice Montecovello (https://www.bookrepublic.it/book/9788... )

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Presentazione e recensione: I due volti di nuova Delhi di Annarita Tranfici

  1. L’ha ribloggato su In Nomine Artise ha commentato:
    Buongiorno lettori!
    Non avevo ancora avuto modo di presentarvi il mio ultimo scritto: “I due volti di Nuova Delhi”, edito per la collana “I Brevissimi” dalla Lettere Animate Editore e pubblicato il 22 gennaio scorso.
    Per farvi scoprire di che si tratta, vi lascio alla bellissima presentazione e recensione scritta dall’editor Valentina Camarda di The Bibliophile Girl.
    Attendo i vostri commenti! 😀

Rispondi a Annarita Tranfici Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.