Presentazioni

Presentazione: Genesi di Zaira Lucariello

Titolo: “Genesi” dalla trilogia “In Equilibrio”
Autore: Zaira Lucariello
Prezzo di copertina: 14,90 €
Prezzo ebook: 4,00 € \ 2,90 € (Offerta Amazon Kindle)
Editore: Youcanprint
Data di pubblicazione: Dicembre 2014

Acquista l’ebook di “Genesi” dalla trilogia “In Equilibrio” su Amazon.it!

Sinossi

La storia di un’unica stirpe alla ricerca di equilibrio, alla ricerca di pace e redenzione. Sullo sfondo della primordiale lotta tra il Bene e il Male, si inseriscono le vicende di Nike, una giovane donna perseguitata dal vecchio Gregorij, un uomo avido di potere e pericoloso ben oltre l’immaginabile. Nike non è sola nella fuga, affiancata dal suo primo amore, Dimitri, corre disperata alla ricerca di un luogo in cui far germogliare una vita serena per la loro famiglia, per il loro bambino, generato in quel caos di paura tra i ghiacci dell’affascinante Alaska. Tuttavia, Nike non potrà concedersi il lusso di fermarsi alla realtà apparente, poiché un tornado di avvenimenti, segreti e mondi paralleli, la risucchierà presto in un universo che lei non potrà ignorare. Un viaggio alla scoperta di sé stessa, alla conoscenza del mondo e della fede in un continuo confronto tra i suoi invincibili sentimenti e le contorte personalità che affollano il suo percorso. Picchi di gioia e abissi di disperazione, Nike riuscirà a comprendere ed accettare il disegno del destino?
Genesi è il primo romanzo della misteriosa e affascinante trilogia “In Equilibrio”.

Un estratto…

Ci nutrimmo di quel bacio in silenzio, con devozione, con la premura di un artista che guarda il suo capolavoro, con la speranza di un fedele che guarda la Croce, con la nostalgia che la luna prova per il sole. Nulla poteva interrompere quella muta conversazione, né il desiderio pulsante nato da quell’intesa improvvisa: in quel frangente lui seppe tutto di me, laddove io ebbi la consapevolezza di ritrovare in lui la mia adolescenza mai avuta, che riscoprii, per la prima volta, di rimpiangere con desiderio. Dunque, dimenticai gli avvertimenti di Delia e percepii di avere tra le mani una svolta decisiva che avevo tutte le intenzioni di cogliere. Non servivano parole, né ore, né anni, era bastato un solo sguardo a farmi perdere la prospettiva della razionalità ed a mettere in libertà la Nike ribelle della quale avevo sempre avuto paura. Si piegò verso di me, mi mise una mano tra i capelli, invitandomi a curvare il capo, cosicché poté venerarmi il collo con la bocca, gemito dopo gemito, arrivando fino all’orecchio. Le sue dita affondarono nella mia guancia, prima per accarezzarmi il viso con veemenza, poi per riaprire alle sue labbra sottili la strada per la mia bocca. Sentivo l’eccitazione sulla punta della lingua, la musica di una gloriosa felicità che adornava l’anima di bellezza con l’energia di fuochi artificiali. Le sue braccia forti ed esperte mi sollevarono sul sellino della moto, gli buttai le mie al collo e lo attirai maggiormente a me, in modo da evitare che quel bacio finisse. Non volevo dover tornare sulla terra, poiché sapevo che avrei dovuto fare i conti con la strana me che era comparsa. Quell’abbraccio fu talmente forte che avrebbe potuto soffocarci, se non ci fossero stati gli spasmi, preziosi filtri tra la mia bocca e la sua, che ci permisero di sopravvivere a quel tornado di fuoco che stava divorando la foresta. Fu un bacio incredibilmente intenso, di gioia ma anche di disperazione, di consolazione e di speranza per un futuro migliore per entrambi, di tristezza e dolore per un passato oscuro che ci tormentava ancora con i suoi fantasmi. Non a caso, improvvisamente si frenò, lasciò cadere le mani dal mio viso, strinse i pugni inspirando forte, e poi si allontanò adagio. Si era distaccato dalla mia bocca, lasciandovi non solo la passione del momento, bensì anche uno stonato disagio che, neppure in quel momento, l’aveva abbandonato. Se n’era andato indugiando alcuni istanti sulla mia fronte, evitando il mio sguardo, per poi incamminarsi verso il fiume a testa a bassa. Il cuore mi batteva ancora a mille e, sebbene non riuscissi ad interpretare la sua reazione, non avevo intenzione di permettergli di rovinare tutto. Gli corsi dietro e, rischiando più volte di cadere, lo afferrai per un braccio, obbligandolo a delle spiegazioni. Il suo sguardo assomigliava ad un mare in tempesta, era ancora più severo di quanto avessi immaginato, frattanto che mi ricadeva addosso con rimorso ed apprensiva dolcezza. Non riuscivo a immaginare cosa gli passasse per la testa, non poteva trattarsi esclusivamente di umore lunatico. Mi posi tra lui e il fiume, fronteggiando inutilmente il suo silenzio invincibile.

L’autrice

Zaira Lucariello è nata a Napoli nel 1993, diplomata al Liceo Classico, è iscritta all’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” e attende all’ultimo anno del corso di laurea triennale “Lingue, letterature e culture dell’Europa”. Attualmente vive ancora con la famiglia ma, in seguito alla laurea, prospetta il trasferimento a Berlino con il compagno, Andrea.
Genesi è il primo romanzo della trilogia In Equilibrio, descritta dall’autrice in queste parole: “E’ una saga appartenente al genere della vita: il mondo di oggi dipinto di avventura, realtà fantastiche, religione, amore, lotte tra mente e cuore in un viaggio di crescita personale. Tutti questi ingredienti si fondono in quest’avvincente storia, con l’intenzione (e la speranza) di potersi rivolgere a qualsiasi tipo di pubblico. Un libro emoziona, influenza, fa riconoscere i lettori nelle mille vite che racconta, ed è proprio per questo immenso potere, che un singolo genere non sarebbe stato sufficiente ad esprimere le infinite possibilità attraverso le quali la vita si può sviluppare. Siano esse figlie della realtà o dell’immaginazione, giuste o sbagliate, ognuno costruisce le proprie scelte con l’intenzione di giungere ad un equilibrio personale, che permetta di addormentarsi la sera con la certezza di un domani sereno. Questo è ciò a cui la nostra protagonista scoprirà di anelare e, di conseguenza, il traguardo che proverà a raggiungere attraverso sé stessa e le vite in cui si rispecchierà.”

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.