Ebook · Libri · Prossimamente in libreria

Rubrica “Prossimamente in libreria”

Buongiorno, bibliofili e buon inizo settimana!
Oggi vi presento tantissimi nuovi libri in uscita e, ovviamente, non posso non segnalarvene qualcuno in tema dato che domani sarà Il giorno della memoria.
Questa settimana ce n’è per tutti i gusti, quindi vi aspetto nei commenti per parlarne insieme!
Chissà se indovinate quali mi hanno incuriosito…

Titolo: Irene
Autore: Pierre Lemaitre
Prezzo: 15,00 €
Pagine: 360
Editore: Mondadori
Genere: gialli
Data di uscita: 27/01/2015

Sinossi
C’è stato un omicidio a Courbevoie…” Messaggio laconico per un crimine a dir poco spaventoso. Quando il commissario Camille Verhoeven, felicemente sposato con Irène e in attesa del primo figlio, giunge sul luogo del delitto – un elegante loft – trova due, non uno, cadaveri di donne decapitate e fatte a pezzi e di fronte a una scena così estrema capisce subito, come in un presentimento, che in casi come questi le spiegazioni razionali non servono a nulla. E ha ragione, perché questo è solo l’inizio e uno dopo l’altro si susseguono dei crimini orribili e soprattutto illogici. La stampa e persino il giudice e il prefetto si scatenano contro il “metodo Verhoeven”, specie perché l’indisciplinato poliziotto formula un’ipotesi cui nessuno vuole credere: chi sta uccidendo in maniera tanto selvaggia mette in scena delle macabre rappresentazioni ispirate a famosi romanzi noir e questa non può essere una coincidenza. Camille viene lasciato solo di fronte a un serial killer che sembra avere capito tutto di lui, nei minimi dettagli segreti della sua vita, e ha già previsto ogni sua mossa. E in questa sfida crudele ci può essere un solo vincitore. Per questo Camille non potrà sfuggire all’orrendo spettacolo che l’assassino ha preparato con tanta cura solo per lui. In Irène lo stile inconfondibile di Pierre Lemaitre lascia il segno: teso, intenso, non convenzionale, con una trama originale e diabolica e un protagonista fuori dal comune, lo straordinario commissario Camille Verhoeven con i suoi formidabili metodi d’indagine, e una Parigi spenta d’ogni luce romantica, cupo teatro di mostruosi assassini. Questo è il primo romanzo di una trilogia noir ad altissima tensione.


Titolo: Così fu Auschwitz
Autore: Primo Levi, Leonardo De Benedetti,
Prezzo: 13,00 €
Pagine: 150
Editore: Einaudi
Genere: storia contemporanea
Curatori: Domenico Scarpa, Fabio Levi
Data di uscita: 27/01/2015

Sinossi
Nel 1945, all’indomani della liberazione, i militari sovietici che controllavano il campo per ex prigionieri di Katowice, in Polonia, chiesero a Primo Levi e a Leonardo De Benedetti, suo compagno di prigionia, di redigere una relazione dettagliata sulle condizioni sanitarie del lager. Il risultato fu il rapporto su Auschwitz: una testimonianza straordinaria, uno dei primi resoconti sui campi di sterminio mai elaborati. La relazione, pubblicata nel 1946 sulla rivista specialistica “Minerva medica”, si colloca all’origine di tutta la successiva opera di Primo Levi testimone, analista e scrittore. Nei quattro decenni seguenti, Levi non smetterà mai di raccontare l’esperienza del lager in scritti di varia natura. Dalla deposizione per il processo Eichmann alle dichiarazioni per il processo Bosshammer, dalla lettera alla figlia di un fascista che chiede la verità a diversi articoli apparsi su quotidiani e riviste specializzate, Cosi fu Auschwitz è un mosaico di memorie di inestimabile valore storico e umano. Una raccolta di testimonianze, ricordi e riflessioni che, ci riconsegnano il Primo Levi antiretorico, misurato, preciso, asciutto.


Titolo: L’oltraggio
Autore: Sara Bilotti
Prezzo: 9,00 €
Pagine: 260
Editore: Einaudi
Data di uscita: 27/01/2015

Sinossi
Eleonora ha ventotto anni e non vede Corinne da quattro. Così, quando la sua amica d’infanzia la invita nella meravigliosa tenuta toscana di Bruges dove vive insieme al suo compagno Alessandro, proprietario terriero con la passione per il teatro, Eleonora accetta. Presto si accorge che sulla villa e le persone che la abitano aleggia un segreto, che riguarda Alessandro e suo fratello Emanuele. Eleonora è soggiogata dal loro fascino. Il primo è generoso e gentile, l’altro è ruvido e sanguigno, ma entrambi la catturano in un gioco ambiguo. Eleonora desidera Alessandro, ma rinuncia a lui per proteggere Corinne, come fa da sempre. Alla violenta bellezza di Emanuele però non riesce a sottrarsi, e con lui scopre quanto possa essere eccitante perdere ogni controllo. Ossessionata dai due uomini, Eleonora deve a ogni costo capire cos’è successo nel passato. Non sa ancora che è l’unico modo per liberarsi del danno originario che ha subito. Solo scavando nel loro cuore e nel loro corpo potrà finalmente curare la propria ferita.


Titolo: I segreti di mio marito
Autore: Liane Moriarty
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 372
Editore: Mondadori
Genere: letteratura rosa
Formato: brossura
Data di uscita: 27/01/2015

Sinossi
Tutta colpa del Muro di Berlino. Se non fosse stato per il Muro di Berlino, per la ricerca scolastica di sua figlia, Cecilia non sarebbe mai andata a frugare tra i vecchi documenti di famiglia e non avrebbe mai trovato la lettera. E ora non sarebbe seduta la tavolo della cucina indecisa se leggerla. È una vecchia busta polverosa. “A Cecilia Fitzpatrick, da aprire solo dopo la mia morte.” La scritta è in una grafia che le è familiare, quella di suo marito. A Cecilia è assolutamente evidente che non deve aprirla. Sì, certo, la rimetterà al suo posto e non ci penserà più. Eppure perché non dovrebbe aprirla? E se chiedesse consiglio alle sue amiche cosa risponderebbero?


Titolo: Io sono Grey
Autore: Alice Montgomery
Prezzo: 12,90 €
Pagine: 224
Editore: Piemme
Genere: biografie
Formato: rilegato
Data di uscita: 27/01/2015

Sinossi
C’è il Christian Grey pubblico, giovane di successo, ricco, intelligente, autorevole. Oltraggiosamente bello, imprenditore in gamba, filantropo, con una spiccata propensione al controllo e a ottenere ciò che vuole. Il tipo d’uomo che molte donne vorrebbero incontrare. Poi, c’è il Christian Grey privato, riservato, diffidente, possessivo, tormentato da antiche ferite mai rimarginate. Nasconde nel cuore più misteri della Stanza Rossa, il luogo in cui si dedica al bondage e al sesso BDSM. È un maniaco del controllo. Ogni mossa del suo corpo perfetto e ogni lampo dei suoi occhi grigi trasmette una sola parola: Pericolo. Il tipo d’uomo che tutte le donne dichiarano di temere, ma sognano di conoscere. Intimamente. Dal momento in cui è entrato nel cast di “Cinquanta sfumature di Grigio”, Jamie Dornan è Christian Grey. Enigmatico come il suo personaggio, la bellezza schiva di chi ha molto da dimenticare, fisico da ex modello e, nel curriculum, tra gli altri, un ruolo da fascinoso serial killer nella premiata serie tv “The Fall”. Un’affinità intensa tra personaggio e attore che merita di essere approfondita ora che, nel buio delle sale, stiamo per consegnarci virtualmente nelle sue mani. Perché prima di lasciar entrare qualcuno nelle proprie fantasie proibite, bisogna conoscerlo bene.


Titolo: I cospiratori del Baklava
Autore: Jason Goodwin
Prezzo: 19,00 €
Pagine: 300
Editore: Einaudi
Genere: giallo storico
Data di uscita: 27/01/2015

Sinossi
Istanbul, autunno 1841. Mentre l’ambasciatore polacco Palewski si accinge a ricevere un ospite segreto col quale provare a discutere dell’instabile ruolo della Sublime Porta in relazione alle altre potenze europee, Sultanahmet pare quasi presa d’assalto dagli stranieri. Istanbul brulica di europei, tutti giunti in città alla ricerca di asilo. Quando uno di loro viene misteriosamente rapito e un altro addirittura trucidato, Yashim comprende che c’è una falange di persone disposte a tutto, pur di preservare l’assetto europeo cosi com’è…


Titolo: Charlotte
Autore: David Foenkinos
Prezzo: 16,00
Pagine: 204
Editore: Mondadori
Genere: narrativa
Data di uscita: 27/01/2015

Sinossi
Un giorno David Foenkinos si reca a una mostra ad Amsterdam della pittrice Charlotte Salomon. Non sa nulla di questa donna morta giovanissima e incinta in un campo di concentramento, ignora i suoi quadri. L’incontro è folgorante. I colori di Charlotte, la forza espressiva dei suoi dipinti entrano nell’animo e nel cuore dello scrittore. Diventano la sua ossessione. Foenkinos inizia a indagare, vuole sapere tutto di lei, conoscerla meglio di quanto conosca se stesso. Entra così nella vita di Charlotte, nella sua infanzia a Berlino, nella tragedia familiare che la segna dall’inzio. Poi l’attrazione irresistibile e precoce per la pittura, le prime ombre del nazismo. E soprattutto il grande amore, abbandonato per fuggire in Francia, in esilio, dove si dedica a una ricerca pittorica autobiografica di una modernità sconcertante. La guerra incombe e sapendo di essere in pericolo Charlotte consegna la cartella dei disegni al suo medico dicendogli: “E’ tutta la mia vita”. L’annuncio di un destino tragico e insieme la consapevolezza luminosa del proprio talento. Quello stesso talento che spinge passo a passo l’indagine dello scrittore, fino a diventare la sua stessa vocazione: la forza abbagliante che illumina queste pagine.


Titolo: Tra le nuvole
Autore: Sarah Bernhardt
Prezzo: 14,50 €
Pagine: 144
Editore: Elliot
Genere: narrativa classica
Formato: brossura
Data di uscita: 28/01/2015

Sinossi
È il 1878, Parigi, Esposizione Universale, Sara Bernhardt calca la scena anche fuori dal palco salendo su un pallone aerostatico arancione per sorvolare la città in compagnia del suo ritrattista favorito, Georges Clairin. Un’impresa definita dai contemporanei pericolosissima e inadatta alle donne, che non fermerà l’intrepida attrice. Da questa giornata, che getta scandalo e fa infuriare l’allora direttore della Comédie Française, nasce questo breve racconto, una favola amara, un gioco letterario con cui Sarah prende in giro le malelingue, fingendosi una sedia tra le nuvole caricata su quella stessa mongolfiera che da lei prenderà il nome di “Dona Sol”. Sarah scherza così sulla propria magrezza, che le conferiva quel piglio androgino, sulle leggende gotiche e bislacche che la perseguitavano, come la sua supposta mania per le code di lucertola e il suo dormire ogni notte in una bara. Una donna indomita, che ha affascinato e sedotto un secolo intero di teatranti, poeti, scrittori e pittori, riflette qui il proprio spirito controcorrente e la propria verve autoironica.


Titolo: La crociata dell’ispettore Ghote
Autore: H. R. F. Keating
Prezzo: 17,50 €
Pagine: 240
Editore: Elliot
Genere: gialli
Formato: brossura
Data di uscita: 28/01/2015

Sinossi
Ganesh Ghote è un ispettore indiano della polizia di Bombay (oggi Mumbai). Timido, nervoso e ossequioso, Ghote non è né un detective geniale come Holmes né un duro scafato come Philip Marlowe, non è un criminologo alla NCIS, né uno scienziato come in CSI, ma un uomo umile che sottovaluta sempre i suoi nemici, e la cui forza sta nell’integrità, nella perseveranza e nella benevolenza verso le persone. Ha una moglie, la bellissima e piena di spirito Protima, donna bengalese polemica ma amorevole, e un figlio di nome Ved. Molto del suo tempo Ghote non lo passa solo combattendo la criminalità, ma soprattutto dovendo far fronte al faticoso sistema burocratico della giustizia indiana. In La guerra santa dell’Ispettore Ghote, pubblicato per la prima volta nel 1966 e fino a oggi inedito in Italia, l’investigatore è messo alla prova dal caso di un filantropo milionario americano, Frank Masters, trovato morto avvelenato. Ma chi mai avrebbe potuto uccidere un uomo che si dedicava agli orfani senza casa di Bombay? Un caso complesso per uno degli eroi non convenzionali più amati della letteratura del crimine internazionale.


Titolo: Marie Claire
Autore: Marguerite Audoux
Prezzo: 14,50 €
Pagine: 144
Editore: Elliot
Genere: narrativa classica
Formato: brossura
Data di uscita: 28/01/2015

Sinossi
Marie Claire racconta l’infanzia e l’adolescenza di una povera ragazza orfana di madre, abbandonata dal padre, affidata a un ospizio di suore, accolta poi come pastorella in una famiglia contadina e infine approdata nella grande Parigi in veste di operaia. È l’autobiografia della sua autrice, Marguerite Audoux. Sarta di professione, sempre malata, poverissima, costretta spesso a lunghi digiuni, la Audoux, come scrisse Octave Mirbeau nella sua introduzione al romanzo, “non era un’‘intellettuale declassata’, era proprio la sartina che lavora a casa, in una stanza così angusta che per raggiungere la macchina da cucire bisogna spostare il manichino”. Afflitta da un’incurabile malattia agli occhi, le fu proibito di continuare a cucire, e da allora si dedicò alla scrittura. Non aveva alcuna ambizione letteraria, non parlava mai al primo venuto della sua “mania di scarabocchiare” e bruciava i suoi foglietti che, pensava, non avrebbero potuto suscitare l’interesse di nessuno. Per una serie di coincidenze, il suo manoscritto giunse nelle mani di Octave Mirbeau, che ne fu entusiasta e si adoperò perché venisse pubblicato nel 1910 dal prestigioso editore Fasquelle, vincendo lo stesso anno il Prix Femina e sfiorando il Goncourt.


Titolo: Salone per signora
Autore: Erica Barbiani
Prezzo: 17,50 €
Pagine: 240
Editore: Elliot
Genere: narrativa moderna
Formato: brossura
Data di uscita: 28/01/2015

Sinossi
In un paesino circondato dalla campagna, tagliato in due da una strada statale, su cui aleggiano nuvole di concimi chimici che colorano il cielo di tinte irreali, vive Edi, un introspettivo parrucchiere di talento. Sua moglie Loretta lo vorrebbe più consapevole del suo processo creativo, ma lui non riesce a stare al centro dell’attenzione, sente la mancanza del rapporto con le piante e la terra, presenze costanti della sua infanzia, e qualcosa impedisce a entrambi di avere il figlio che desiderano. Ogni personaggio che incontrano ha un obiettivo da raggiungere: l’apprendista punk Gennifer vuole imparare l’arte del taglio; la volitiva signora Cosimo deve salvare la sua accademia di hairdresser; Celeste cerca di conciliare la vecchiaia con i cambiamenti climatici; Mirco, autore di best seller sulla trasformazione consapevole, sta provando a liberarsi di un gustoso peperone da cui è dipendente. E a unire tutti, in un intreccio corale, è proprio quest’ortaggio, così morbido e dolce, pungente eppure digeribile: saranno vere le proprietà su corpo e ormoni che gli si attribuiscono? Cosa lo rende così prezioso, e perché tutti vogliono mangiarlo? Attraverso una scrittura brillante e intima, Salone per signora trascina i suoi personaggi in una corsa irresistibile alla ricerca di se stessi, verso il misterioso equilibrio tra ossessioni private e miti popolari, leggi antiche e fenomeni naturali.


Titolo: Dal diario di una signora di New York
Autore: Dorothy Parker
Prezzo: 14,00 €
Pagine: 200
Editore: Astoria
Genere: narrativa
Formato: brossura
Data di uscita: 28/01/2015

Sinossi
Dopo il successo di Eccoci qui, ecco la seconda raccolta di Dorothy Parker, icona del XX secolo. Undici racconti, introvabili ormai da anni, tra cui La signora della lampada, impietoso sguardo sull’amicizia, il fulminante Da New York a Detroit, rozza chiusura di una storia d’amore, e Alla luce del giorno, sulla vacuità della fama. Relazioni scricchiolanti, ipocrita compassione, vacuità dell’esistenza, rigide convenzioni sociali. Tutto visto attraverso lo sguardo raffinato e ironico di Dorothy Parker, che ritrae con acre ironia pregiudizi e conformismi del mondo alto borghese, scrivendo per le donne di cui capiva la rabbia dalla A alla Z.


Titolo: Il passato di Amber House
Autore: Kelly Moore, Larkin Reed, Tucker Reed
Prezzo: 15,00 €
Pagine: 336
Editore: Feltrinelli
Genere: fantasy
Traduttore: Valentina Daniele
Data di uscita: 28/01/2015

Sinossi
Un oggetto dal passato, la visione del futuro, un salto nell’ignoto e la scelta di fronte a un sacrificio inimmaginabile. Sarah si è trasferita ad Amber House, l’antica tenuta di famiglia in cui riecheggiano ricordi spettrali del passato. Un passato in cui qualcosa è andato storto, le cui stonature risuonano con forza nel presente: i coloni non hanno conquistato l’indipendenza nel 1776, l’America è diventata una società razzista e arretrata, i nazisti hanno vinto la guerra e conquistato gran parte del mondo. Tormentata dalle visioni di un passato alternativo, Sarah cerca di ambientarsi nella nuova casa: aiuta i genitori nell’allestimento di un’importante mostra, flirta con l’affascinante Richard Hathaway e fa nuovamente amicizia con Jackson, compagno di giochi della sua infanzia. Ma quando gli eventi intorno a lei arriveranno a minacciare chi le sta a cuore, dovrà chiedere aiuto alle persone più vicine per una scelta che metterà di nuovo in gioco la sua vita e il corso del tempo. Età di lettura: da 13 anni.


Titolo: Riparare i viventi
Autore: Maylis de Kerangal
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 224
Editore: Feltrinelli
Genere: narrativa
Traduttori: Maria Baiocchi, Alessia Piovanello
Data di uscita: 28/01/2015

Sinossi
Tre adolescenti di ritorno da una sessione di surf su un furgoncino tappezzato di sticker, tre big wave rider, esausti, stralunati ma felici, vanno incontro a un destino che sarà fatale per uno di loro. Incidente stradale, trauma cranico, coma irreversibile, e Simon Limbres entra nel limbo macabramente preannunciato nel suo cognome. Da quel momento, una macchina inesorabile si mette in moto: bisogna salvare almeno il cuore. La scelta disperata del trapianto, straziante e inevitabile, è rimessa nelle mani dei genitori. Intorno a loro, come in un coro greco, si muovono le vite degli addetti ai lavori che faranno sì che il cuore di Simon continui a battere in un altro corpo. Tra accelerazioni e pause, ventiquattro ore di suspense, popolate dalle voci e le azioni delle persone che ruotano attorno a Simon, genitori, dottori, infermiere, équipe mediche, fidanzata, tutti protagonisti dell’avventura, privatissima e al tempo stesso collettiva, di salvare un cuore, non solo organo, ma sede e simbolo della vita.


Titolo: Tutameia. Terze storie
Autore:  Joao Guimaraes Rosa
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 320
Editore: Del Vecchio
Formato: brossura
Data di uscita: 28/01/2015

Sinossi
Viene presentato al pubblico italiano un grande inedito di Guimaraes Rosa, Tutameia. Terceiras Estorias, Storie terze. Un’infinità di personaggi e approcci letterari, di immagini, luoghi, percezioni, donne che per raffreddare l’ardore dei compagni somministrano droghe e poi con aria virginale inducono alla lussuria, assassinii, sparatorie, amori e gioie sullo sfondo di miserie e ricchezze che non dipendono dai soldi…


Titolo: Il dolore del mare
Autore: Alberto Cavanna
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 288
Editore: Nutrimenti
Genere: narrativa
Formato: brossura
Data di uscita: 28/01/2015

Sinossi
Nella piccola isola ligure di Palmaria gli echi del mondo arrivano attutiti ma non meno feroci. Elvira, sposa giovanissima a cui la guerra ha sottratto il marito caduto nelle trincee del Piave, cresce il figlio Ermes con premura, trasmettendogli i valori di un regolato universo familiare nel quale le donne sono da secoli il fulcro di una vita dura strappata agli scogli e al mare. Ma i tempi sono infausti, e anche sull’isola si consuma lentamente il dramma di gente semplice e indifesa, ignara del flagello che sta per esplodere. Con questo suo nuovo romanzo, Alberto Cavanna racconta gli anni difficili fra i due conflitti mondiali visti dalla prospettiva di un’appartata comunità isolana: un piccolo mondo antico, forgiato dal lavoro e dalla quotidiana lotta con la natura, destinato a essere risucchiato nell’abisso della storia.


Titolo: I dodici sospetti
Autore: Liza Marklund
Prezzo: 18,50
Editore: Marsilio
Genere: gialli
Data di uscita: 29/01/2015

Sinossi
Il quarto caso per la reporter Annika Bengzton. È la notte più breve dell’anno, Annika Bengtzon è pronta a partire con Thomas e i bambini, le valigie sono pronte, il traghetto per l’arcipelago li attende. Ma dalla redazione arriva una telefonata inaspettata: Michelle Carlsson, popolare conduttrice televisiva, è stata assassinata in un castello del Sörmland durante la registrazione di un talk show. In famiglia è la guerra (perché la vacanza è annullata), nel giornale è il tumulto (perché la notizia è spettacolare). A quanto pare, nel mondo vacuo e folle delle star, l’egocentrica e seducente Michelle era la vittima perfetta da sacrificare.


Titolo: Schegge
Autore: Ismet PRCIC
Prezzo: 22,00 €
Editore: Bompiani
Genere: narrativa
Data di uscita: 29/01/2015

Sinossi
Schegge è la storia di un giovane bosniaco, lo stesso autore, Ismet Prcic, fuggito dalla guerra in Bosnia e dalla sua città, Tuzla, e approdato in California Qui tenta faticosamente di conciliare la sua vita presente con il proprio passato: i ricordi della guerra: i bunker, i bombardamenti, le notti insonni, gli amori rapaci tra violenze efferate di ogni tipo, sguardi di tenerezza e la bellezza dell’arte in mezzo all’odio più cocente. Schegge è uno dei romanzi più originali apparsi sulla scena letteraria anglosassone, un romanzo di formazione che spezza il fiato per la sua bellezza, la crudezza e il coraggio.


Titolo: Le vite impossibili di Greta Wells
Autore: Andrew Sean Greer
Prezzo: 12,00 €
Editore: Bompiani
Genere: narrativa
Data di uscita: 29/01/2015

Sinossi
1985. Dopo la morte dell’amato gemello e la rottura con il suo amante di sempre Greta Wells inizia un trattamento psichiatrico per alleviare la propria depressione. Ma la terapia ha un inatteso effetto collaterale: e Greta viene infatti trasportata nelle vite che avrebbe potuto vivere se fosse nata nel passato. Durante il trattamento Greta passa così dagli anni Ottanta al 1918, in cui è un’adultera bohemién, e al 1941, in cui invece è una moglie e madre devota. Ogni realtà ha le sue perdite e le sue ricompense: cosa accadrà quando Greta dovrà scegliere quale vita vivere?


Titolo: La selva oscura
Autore: Fioretti Francesco
Prezzo: 17,00 €
Editore: Rizzoli
Genere: gialli
Data di uscita: 29/01/2015

Sinossi
Dimenticate tutto ciò che sapete della “Divina Commedia” e pensate a quello che davvero c’è nel poema di Dante. Un protagonista coraggioso, enigmatico, in aperta lotta contro il potere. Il suo desiderio per una donna di indicibile bellezza. Un maestro pronto a indicargli il cammino, a sua volta afflitto da un personale tormento. Un viaggio terribile nel luogo più lontano da Dio, popolato da amanti infelici, demoni, criminali, traditori di ogni sorta. Cosa sono, questi, se non gli ingredienti per il più grande romanzo d’avventura che sia mai stato scritto? La sfida raccolta da Fioretti è tornare indietro nei secoli e restituire all’Inferno la sua capacità di parlare con i lettori di oggi.


Titolo: Tu e nessun’altra
Autore: Zanella Claudia
Prezzo: 17,00 €
Editore: Rizzoli
Genere: narrativa
Data di uscita: 29/01/2015

Sinossi
Una bimba di due anni dal sorriso contagioso. Mia perde Viola, la sua mamma, all’improvviso e il padre non l’ha mai riconosciuta. Solo una persona è stata sempre accanto a sua madre: Irene, più di una cugina, una migliore amica, quasi una sorella. E ora è proprio lei a dover affrontare la decisione più difficile. Per prendersi cura di Mia, saprà abbandonare la propria vita di prima, la gestione di una piccola libreria di Firenze? Sarà disposta a troncare una storia durata anni con un uomo che non vuole figli? Si è mai pronti per essere genitori?


Titolo: Vicarìa
Autore: Bottone Vladimiro
Prezzo: 19,00 €
Editore: Rizzoli
Genere: narrativa
Data di uscita: 29/01/2015

Sinossi
1841. Il giovane commissario Fiorilli ha appena preso servizio a Vicaria, uno dei quartieri più centrali e malfamati di Napoli. Con la forza di chi ha appena intrapreso un nuovo cammino, si trova da subito a indagare sulla morte di un bambino e di un monaco. Due vite ai margini, due volti che si confondono in una città in cui, se nessuno ti difende, sei finito. Il bambino era un ospite del serraglio, il ricovero destinato ai poveri, e depositario di un terribile segreto, il monaco era coinvolto nei traffici legati al gioco del Lotto, una delle istituzioni più influenti e intoccabili di Napoli. Intorno, uomini e donne, affamati di vita e di morte, spinti da pulsioni, speranze e frustrazioni umanissime.


Titolo: Una lunga estate crudele
Autore: Alessia Gazzola
Prezzo: 16,40 €
Pagine: 320
Editore: Longanesi
Genere: narrativa
Formato: rilegato
Data di uscita: 29/01/2015

Sinossi
Alice Allevi, giovane specializzanda in medicina legale, ha ormai quasi imparato a resistere a tutto. Da brava allieva, resiste alle pressioni dei superiori, che hanno pure avuto la pensata di affidarle la supervisione di una studentessa – a lei, che a fatica supervisiona se stessa. Resiste alle sindromi che spesso affliggono il suo cuore in sospeso, diviso, e non sempre per colpa sua tra due uomini tanto affascinanti quanto agli opposti esistenziali e caratteriali. Arthur, diventato “innominabile” per Alice dopo troppe sofferenze. E Claudio, il medico legale più rampante dell’istituto e forse dell’Italia intera, bello e incorreggibile. Alice resiste, o ci prova, all’istinto di lanciarsi in folli teorie ogni volta che, segretamente, collabora alle indagini del commissario Calligaris. Il quale, stranamente, sembra nutrire più fiducia in lei di quanta ne abbia lei stessa. Ma è difficile resistere a tutto questo insieme quando, nell’estate più calda da quando vive a Roma, Alice incappa in un caso che minaccia di coinvolgerla fin troppo. Il ritrovamento del corpo di un giovane attore teatrale, che si credeva fosse scomparso anni prima e che invece è stato ucciso, è solo il primo atto di un’indagine intricata e complessa. Alice deve fare così i conti con una galleria di personaggi in apparenza limpidi e sinceri, ma che dietro le quinte nascondono cose inconfessabili. Ma Alice lo sa: nessun segreto è per sempre…


Titolo: In altre parole
Autore: Jhumpa Lahiri
Prezzo: 14,00 €
Pagine: 160
Editore: Guanda
Genere: narrativa
Formato: brossura
Data di uscita: 29/01/2015

Sinossi
Da qualche anno Jhumpa Lahiri ha deciso di vivere a Roma, per imparare la nostra lingua, da cui è stata stregata. Ha deciso di raccontare in questo libro il suo apprendistato, che è una vera e propria storia d’amore con la nostra lingua e il nostro paese. Troviamo così, in queste pagine intense, il racconto di un amore incondizionato, che ci porta a guardare la nostra lingua e il nostro paese da una prospettiva unica, piena di passione e stupore.


Titolo: Morte a Notre-Dame
Autore: Alexis Ragougneau
Prezzo: 17,50 €
Pagine: 240
Editore: Guanda
Genere: gialli
Formato: brossura
Data di uscita: 29/01/2015

Sinossi
Parigi, 16 agosto. Il giorno dopo le celebrazioni per l’assunzione della Vergine, una giovane donna prega in ginocchio in una delle cappelle laterali della cattedrale di Notre-Dame. Quando un turista la tocca accidentalmente, la donna crolla a terra, morta. La vittima, ancora senza identità, viene riconosciuta perché proprio il giorno prima aveva dato scandalo presentandosi alla processione vestita in maniera succinta. Le prime indagini si concentrano subito su Thibault, il “sospettato ideale”. L’uomo, ossessionato dal culto della Vergine, il giorno prima aveva aggredito la ragazza proprio per via del suo abbigliamento poco consono. Durante l’interrogatorio Thibault, protestando la propria innocenza, si butta dalla finestra. Indagine chiusa, tutto chiaro. Ma padre Kern, il prelato responsabile di Notre-Dame, non è convinto e inizia una sua personale indagine, scoprendo una realtà ben diversa…


Titolo: I figli di Zeus
Autore: Smith Noble
Prezzo: 19,00 €
Editore: Rizzoli
Genere: narativa storica
Data di uscita: 29/01/2015

Sinossi
431 a.C., la guerra del Peloponneso è alle porte. Nikias, giovane lottatore di Platea, sogna di vincere le Olimpiadi quando un traditore apre le porte della città agli spartani. Platea è sotto assedio. E mentre cerca di scoprire chi ha dato la città in pasto ai nemici, Nikias organizza un piccolo esercito. Sulla carta non ha alcuna possibilità di vincere, ma gli uomini sono disposti anche a farsi massacrare pur di proteggere le proprie famiglie, donne e amici. Ha inizio così una delle battaglie più sanguinarie ed epiche della storia della Grecia Antica.


The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

5 pensieri riguardo “Rubrica “Prossimamente in libreria”

  1. Quanti titoli.
    Uno più interessante dell’altro.
    Ho cominciato a leggere le prime due recensioni. Non perderò, però, anche le altre.
    Circle Of Funk – Healer feat. Dawn Tallman (Wipe The Needle Remix)

      1. Non comprendo le ragioni della tua richiesta, ma il blog è tuo e quindi se voglio frequentarlo sono tenuto ad ottemperare alle tue richieste. Non lo farò più. Grazie per la risposta! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.