Ebook · Mauro Corticelli · Recensioni

Recensione: Nescafé Frappé di Mauro Corticelli

Titolo: Nescafé Frappé
Autore: Mauro Corticelli
Prezzo di copertina: 2,99 €
Pagine: 288
Editore: Panesi Edizioni
Formato: ebook
Data di uscita: 14-07-2014

Sinossi:
Dalle strade di Bologna al mare di Cefalonia, passando per la Puglia e il Canada. In questo intreccio di luoghi si incontrano le vite di Cesare, Chiara, Gianni, Beatrice, Simona, Amalìa, Luca e Claudio. Una generazione in lotta con se stessa e con la vita, con il lavoro e con le emozioni. Una storia intensa e coinvolgente, scandita con il ritmo di un film.

Recensione:
Ho iniziato questo libro due volte. La prima, poco dopo averlo ricevuto, perché ero bloccata in Sicilia senza nulla da leggere. Una volta tornata però l’ho accantonato perché avevo altro da leggere prima. La verità è anche che non mi prendeva più di tanto, perché alla fine se inizi un libro e questo ti rapisce, ti conquista, difficilmente si riesce a staccarsi, giusto? La seconda volta invece poche settimane fa. Scorrendo la lista di libri da recensire ho depennato questo Nescafé Frappé e ho ricominciato la lettura da capo.
L’inizio non mi ha conquistato né la prima né tanto meno la seconda volta. Nell’ultima lettura, nonostante non me lo ricordassi particolarmente, ho fatto un po’ meno fatica a ricordarmi i personaggi e i vari legami che hanno uno con l’altro. Il detto “Il mondo è piccolo” in questo romanzo è proprio da prendere alla lettera. Però, insomma, Bologna non credo sia proprio un paesino, e tutti questi personaggi intrecciati all’inizio procurano un po’ di confusione.
Ammetto di aver pensato di abbandonare il libro più di una volta nel corso della lettura. Non mi prendeva. Però come sapete, non mi piace accantonare un libro senza averlo terminato e quindi l’ho continuato, forse non con tanto eutusiasmo, è vero, un minimo interesse è arrivato dopo aver superato abbondantemente le duecento pagine, però volevo vedere anche cosa sarebbe successo nel finale. E arrivataci, mi ha un po’ deluso. Tutto un viaggio, amori, tradimenti, conoscenze ecc ecc, per un finale abbastanza frettoloso e che mi ha lasciato sorpresa, con un senso di inconclusione e amaro in bocca.
Mi è rimasto un punto interrogativo riguardo don Luigi. Quando Cesare consegna la macchina al prete, da quel che dice sembra che don Luigi sia passato a miglior vita. Invece nel finale eccolo in ospedale per fare una visita a… E quindi? Avrò capito male!
Tirando le somme… No, non mi è piaciuto molto. Su una scala da 1 a 10 penso potrebbe prendere un 5, perché non è né pessimo né magnifico, dal mio punto di vista, ovviamente. C’è di meglio ma c’è anche di peggio.


Lascio la parola a voi. Lo conoscete o lo avete letto? Per gli amanti del cartaceo, potete trovare anche questa versione!
Lasciatemi i vostri pareri!
A presto!

Valentina

Seguimi su…
sito sito sito sito

Pubblicità

8 pensieri riguardo “Recensione: Nescafé Frappé di Mauro Corticelli

      1. No dai! A un’oretta di quiii e il fratello del mo compagno ci va per tutta la settimanaaa, potevamo berci un caffè e scriverci un bel post LOL
        vabè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.