Libri · Presentazioni

Presentazione: Ero il mare nero di Francesco Giannini

Titolo: Ero il mare nero
Autore: Francesco Giannini
Pagine: 134
Prezzo ebook: 0,99 €
Prezzo cartaceo: 13,00 €
Editore: Youcanprint
Pubblicazione: ottobre 2014

Sinossi

Lui è un chitarrista senza più aspettative, è un fidanzato non innamorato, è un figlio che non ha compreso l’amore puro dei genitori, è un fratello senza la presenza di una sorella, è un amico che non sa dire bugie, è un impiegato che non accetta nessun compromesso, è un confidente che farà l’errore di innamorarsi della persona sbagliata, ma solo per il tempo necessario a capire dove dirigersi per trovare il vero amore.
“Ero il mare nero” è un romanzo dai toni neri e gotici, forti, che giunge a guardare il lato oscuro del protagonista, ma che in realtà accompagna il lettore a scoprire il “mare nero” che ognuno di noi si porta dentro.
Temi come amore, morte, felicità, spiritualità ed istinti animaleschi sono affrontati senza sosta lungo le pagine del libro, la cui trama si svolge attorno alla costante che “la realtà è sempre più incredibile di ogni finzione”, miscelando un linguaggio a tratti volgare ed a tratti altamente lirico.

L’autore

Francesco Giannini (1977) è uno scrittore alla costante ricerca del senso della vita, un uomo che ama
confrontare buio e luce, nella difficile ricerca della propria sincerità.
Il suo stile è un mix di poesia e narrativa, pervaso da una forte spiritualità. Ha raccolto riconoscimenti di
critica e lettori.
Ha già edito “Quello che le favole non dicono” (2013) ed “Ero il mare nero” (2014).

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.