Libri · Prossimamente in libreria

Rubrica “Prossimamente in libreria”

Buongiorno, amici lettori! ♥
Ultima settimana di novembre, come passa in fretta il tempo!
Guardiamo insieme le ultime uscite di questo mese!

Titolo: L’erba delle notti
Autore: Patrick Modiano
Prezzo: 18,00 €
Editore: Einaudi
Genere: narrativa
Traduttore: Emanuelle Caillat
Data di uscita: 25/11/2014

Sinossi:
Jean è uno scrittore solitario che fatica a distinguere il presente dal passato, i ricordi veri da quelli immaginari. Eppure non ha sognato: sul suo vecchio taccuino nero degli anni Sessanta sono infatti annotati nomi, numeri di telefono, date di appuntamenti, e persino brevi testi «che hanno qualcosa a che fare con la letteratura». Fra questi nomi spicca quello di Dannie e Paul Chastagnier, Duwelz e tutta la loro banda di loschi personaggi che frequentano locali equivoci come l’Unic Hotel o il bar «66» vicino ai giardini del Luxembourg, teatro di frequenti retate notturne. Nelle sue lunghe passeggiate negli stessi quartieri di allora, fra i palazzi e la folla anonima della Parigi moderna, Jean ricorda un’epoca in cui non esistevano gli iPhone, un tempo in cui la città era diversa: una topologia dove il reale trascolora nel sogno, quasi un paesaggio interiore dove a volte si apre un varco nel tempo, e dalla memoria scaturiscono fantasmi del passato o scrittori come Gérard de Nerval, Tristan Corbière e perfino Jeanne Duval, la musa di Baudelaire. Così, riaffiorano alla mente dettagli incompiuti, segreti mai svelati, misteri irrisolti: perché la polizia lo aveva interrogato? Cos’era successo al pianoterra di quell’appartamento sul lungosenna? C’è forse un legame con la guerra d’Algeria e l’affare Ben Barka? E poi, quale significato attribuire alle parole di Dannie: «Cosa diresti se io avessi ucciso qualcuno» e, soprattutto, alla sua improvvisa scomparsa? La verità è lì a un passo, eppure irraggiungibile. Un romanzo onirico, evocativo che incanta con la sua melodia coinvolgente e risuona a lungo nella memoria e nel cuore, come il sassofono preciso e malinconico di Stan Getz.


Titolo: Gelo Per i Bastardi di Pizzofalcone
Autore: Maurizio De Giovanni
Prezzo: 19,00 €
Pagine: 300
Editore: Einaudi
Genere: gialli
Data di uscita: 25/11/2014

Sinossi:
Un novembre insolitamente freddo assedia Napoli, schiaffeggiata dal vento di tramontana, quando una diciannovenne calabrese viene ritrovata morta per strangolamento. È stata uccisa nell’appartamento del fratello fuori sede, un giovane, bravissimo biologo, ammazzato anche lui a furia di percosse. La ragazza era scappata da un padre pregiudicato e manesco per inseguire il suo innamorato, uno spiantato con ambizioni da cantautore che per sbarcare il lunario fa il cameriere. I sospetti ricadono sul padre, da poco uscito di galera dopo aver scontato una condanna per omicidio, ma anche sul fidanzato, con cui la ragazza aveva litigato per gelosia. Toccherà all’ispettore Lojacono e alla squadra che ormai tutti conoscono come i Bastardi di Pizzofalcone addentrarsi nel freddo di una famiglia violenta e di un amore ferito, per scovare il male che si annida nelle relazioni, e soprattutto inchiodare l’assassino.


Titolo: La ballata di Adam Henry
Autore: Ian McEwan
Prezzo: 20,00 €
Pagine: 160
Editore: Einaudi
Genere: narrativa
Data di uscita: 25/11/2014

Sinossi:
Fiona Maye, giudice dell’alta corte di Londra specializzata in diritto di famiglia, alla soglia dei sessant’anni vede il proprio matrimonio sgretolarsi. Abituata alla razionalità e alla compostezza, Fiona cerca di soffocare la paura e il dolore tuffandosi a capofitto nel lavoro. In tribunale la attende un nuovo caso complicato: i genitori di Adam Henry, un ragazzo di diciassette anni e nove mesi malato di leucemia, rifiutano le trasfusioni per non contravvenire al volere divino, come stabilito dalle convinzioni dei testimoni di Geova. L’ospedale ha chiesto con urgenza l’intervento della corte: il ragazzo rischia di morire. Ascoltate le parti in aula, Fiona decide di andare a fargli visita. Sarà un momento decisivo, l’incontro tra due solitudini che lascerà una traccia indelebile nell’esistenza di entrambi. Grazie alla sentenza di Fiona, Adam sopravviverà, ma il suo mondo verrà irrimediabilmente sconvolto. La gioia dei genitori di fronte alla decisione che lo ha salvato senza che nessuno di loro fosse costretto a scivolare nel peccato – lo allontanerà dalla fede e dalla comunità, mettendolo di fronte a una libertà forse troppo grande, a una fame di vita del tutto sconosciuta. Gli esiti saranno catastrofici e travolgeranno anche Fiona, ponendo l’integerrima interprete della legge di fronte all’irrimediabilità dei suoi abbagli.


Titolo: La figlia di Debussy
Autore: Damien Luce
Prezzo: 17,50 €
Pagine: 192
Editore: Elliot
Genere: narrativa
Formato: brossura
Data di uscita: 26/11/2014

Sinossi:
Ogni settimana, suonerò un suo pezzo. Sarà il mio modo di ricordarlo, di tenerlo vivo. Traccerò la sua vita passo dopo passo, nota dopo nota”. E’ la primavera del 1918, Claude Debussy muore a Parigi. Chouchou, l’unica e amatissima figlia del compositore (cui dedicò i sei brani del Children’s Corner: “Alla mia adorata Chouchou… con le più tenere scuse di suo padre per quel che segue”), decide di ripercorrere la sua storia attraverso la musica. Ha solo tredici anni. Morirà l’anno dopo di difterite. Damien Luce ricostruisce un diario immaginario di Claude-Emma Debussy, “Chouchou” – come era chiamata affettuosamente dal padre –, attraverso cui rivivono le opere, la vita, le storie personali e quelle di famiglia del musicista, il suo rapporto speciale con la figlia, il clima di paura e disperazione nella capitale francese durante la guerra. Chouchou ricorda quando era più piccola, quando passava il tempo sotto il pianoforte ad ascoltare il padre, in quella che era la sua “capanna” personale. Nel filo dei pensieri, filtrati come nelle opere di Debussy da uno sguardo di tenerezza, le ombre della disgregazione si trasformano in luci di gioia.


Titolo: Sette notti
Autore: Elena Kostioukovitch
Prezzo: 25,00 €
Editore: Bompiani
Genere: gialli
Data di uscita: 26/11/2014

Sinossi:
Viktor Siemen è un agente letterario di origine russa. Lavora a Milano, ha un’agenda piena di impegni e ama le donne. Alla vigilia della partenza per la Fiera di Francoforte riceve l’imprevista telefonata di una donna che vuole vendergli il manoscritto del nonno materno. Manoscritto che racconta la storia vera di come suo nonno abbia salvato i capolavori del museo di Dresda (lo Zwinger Museum). Da quel momento si trova coinvolto in un turbine di scambi di persona, inseguimenti, intercettazioni telefoniche del KGB e rivelazioni.


Titolo: Una levatrice a New York
Autore: Kate Manning
Prezzo: 16,50 €
Pagine: 448
Editore: BEAT
Genere: narrativa storica
Formato: brossura
Data di uscita: 26/11/2014

Sinossi:
New York, seconda metà dell’Ottocento. Ann Muldoon – detta Axie – una giovane orfana diventata dapprima sguattera e poi assistente della dottoressa Evans nella clinica dove la madre è morta di parto, decide di mettere a frutto le conoscenze e le scoperte apprese nell’ospedale, innanzitutto la formula della polvere magica che permette alle donne di non rimanere incinte. Aiutata da Charlie, il ragazzo di cui si è invaghita sin da piccola, Ann diventa «Madame X» – come la ribattezzano i giornali – la beniamina delle donne più povere della città, ma anche la levatrice delle ricche signore intenzionate a cancellare la propria vergogna. Una fama che attira invidie, maldicenze e pregiudizi nella vasta schiera dei benpensanti e delle anime pie dell’epoca. Straordinario romanzo storico basato sulla storia vera di una nota levatrice della New York di fine Ottocento.


Titolo: Racconti di Malá Strana e altre storie praghesi
Autore: Neruda Jan
Prezzo: 16,00 €
Editore: Marsilio
Genere: racconti narrativa classica
Data di uscita: 26/11/2014

Sinossi:
I Racconti di Malá Strana sono uno dei classici più noti della letteratura ceca dell’800. A una selezione dei migliori racconti tratti da questa raccolta, presentati in una nuova traduzione italiana che ambisce a renderne finalmente la ricchezza stilistica, si aggiungono alcuni altri testi narrativi o di commento accomunati dall’ambientazione praghese e mai tradotti prima d’ora in italiano. I Racconti, splendido ritratto dell’incantevole quartiere praghese di Mala Strana, sono storie colme di tenerezza, allegria, malinconia e ironia in cui risaltano personaggi inconfondibili.


Titolo: Come cavalli che dormono in piedi
Autore: Paolo Rumiz
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 272
Editore: Feltrinelli
Genere: narrativa storica
Data di uscita: 26/11/2014

Sinossi:
Questo è il racconto di un viaggio in treno, anzi di molti viaggi in treno. Il narratore parte per la Galizia: che prima nel 1914 e poi nel 1915 fu teatro di pesantissimi combattimenti fra russi e austro­ungarici. Lì scorre il primo sangue della grande guerra. Lì il narratore raccoglie le prime voci, le voci che vengono dalle piccole luci dei cimiteri polacchi dove le tombe si lucidano sino a farle brillare. E quelle voci si sommano alle altre che progressivamente Rumiz raccoglie: i tedeschi, gli italiani, gli austriaci sembrano parlare la stessa lingua della morte subita. E quei cimiteri si rivelano abitazioni create per l’eterno. Sul treno che lo riporta in Italia dalla Polonia il narratore fatalmente smarrisce il quaderno degli appunti. Quella perdita gli stringe il petto come una morte. Vi legge con nettezza il rischio della perdita della memoria storica che è di fatto il segno più luttuoso a cui noi fragili umani siamo esposti. Per fortuna arrivano come benedizione i nuovi racconti orali, l’aprirsi delle cassapanche dove le famiglie tengono come preziosi cimeli i diari, gli appunti, le cartoline, gli effetti personali di chi non è più. Da quei racconti la memoria risospinge il racconto in Russia, in Ucraina, a Leopoli, là dove si destano le rimembranze di alpini passati dalla guerra alla rivoluzione leninista. La lenta tradotta su cui viaggia il narratore accoglie fantasmi di soldati: i fantasmi dei vivi si accompagnano a quelli dei morti e il viaggio finisce a Redipuglia…


Titolo: Osnangeles
Autore: Francesco Mandelli
Prezzo: 15,00 €
Pagine: 207
Editore: Baldini & Castoldi
Genere: narrativa
Formato: brossura
Data di uscita: 26/11/2014

Sinossi:
Osnago non è come Los Angeles. O forse è Los Angeles a non essere come Osnago. O forse posti e luoghi non sono in grado dividere e ordinare storie che sono di ogni dove e di tutti. Un comprensorio di 4 paesi: osnangeles, cernusco bombardone, lomagnabronx e montevecchia, e un pugno di personaggi, come il rachitico Marcolino che tenta il suicidio regolarmente pur avendo, fortunato lui, il “fifty malaguti”. Luoghi dove il gergo giovanile si sposa con il dialetto degli immigrati degli anni Novanta, e dove le nuove parole del mondo, da “leggins” a “transessuale”, ci portano in Osnangeles, un paese dove pezzi del mondo che verrà si infrangono sulle coscienze in formazione dei suoi giovani abitanti. La gioventù del “non giovane”, una poetica rincorsa verso scoperte, sconfitte e vittorie in una Osnangeles che piacerebbe anche a Los Angeles.


Le uscite vanno sempre a calare, man mano che ci avviciniamo al Natale.
Finché ci saranno ve le mostrerò, poi riprenderemo a Gennaio!
Quali libri vi hanno colpito?
A settimana prossima (spero)!

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.