Ebook · Libri · Prossimamente in libreria

Rubrica “Prossimamente in libreria”

Buongiorno, amici!
Vi scrive una The Bibliophile Girl un po’ influenzata!
Spero passi presto perché questa settimana sarà letteralmente frenetica e con tantissime cose da fare!
Per voi, invece, come sta iniziando?
Spero bene, nel caso conto di rallegrarvi con questi nuovi titoli in uscita questa settimana!

Titolo: Avrò cura di te
Autore: Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 208
Editore: Longanesi
Genere: letteratura italiana
Data di uscita: 17/11/2014
Disponibile anche in ebook

Sinossi:
Gioconda detta Giò ha trentacinque anni, una storia familiare complicata alle spalle, un’anima inquieta per vocazione o forse per necessità e un unico, grande amore: Leonardo. Che però l’ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto. La notte di San Valentino, Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all’angelo custode, per ringraziarlo. Con lo sconforto, ma anche il coraggio, di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te. L’angelo ha un nome: Filemone, ha una storia. Soprattutto ha la capacità di comprendere Giò come Giò non si è mai compresa. Di ascoltarla come non si è mai ascoltata. Nasce così uno scambio intenso, divertente, divertito, commovente, che coinvolge anche le persone che circondano Giò. Uno scambio che indaga non solo le mancate ragioni di Giò: ma le mancate ragioni di ognuno di loro. Perché a ognuno di loro, grazie a Filemone, voce dell’interiorità prima che dell’aldilà, sia possibile silenziare la testa e l’istinto. Per ascoltare il cuore. Anche e soprattutto quando è chiamato a rispondere a prove complicate, come quella a cui sarà messa davanti Giò proprio dal suo fedele Filemone, in un finale sorprendente che sembrerà confondere tutto. Ma a tutto darà un senso.


Titolo: Le canzoni dell’aglio
Autore: Mo Yan
Prezzo: 22,00 €
Pagine: 400
Editore: Einaudi
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 18/11/2014

Sinossi:
Il racconto è ispirato a un fatto realmente accaduto: la rivolta del 1987 nel distretto di Cangshan. I contadini, esasperati perché l’intero raccolto di aglio era rimasto invenduto a causa dell’incompetenza e dell’avidità dei funzionari locali, avevano fatto irruzione nella sede del governo, bruciandone gli uffici. La storia è narrata in ventuno capitoli, ognuno introdotto dal cieco Zhang Kou che canta le vicende svoltesi nell’immaginario distretto Paradiso – e le gesta dei suoi abitanti, ormai interamente dipendenti dalla coltivazione dell’aglio a scapito delle colture tradizionali. Le ballate di Zhang Kou parlano di oppressione e soprusi perpetrati dal Partito Comunista attraverso i suoi scagnozzi locali, che sfruttano le masse in nome della riforma economica. Il cieco inciterà il popolo alla rivolta e, alla fine dei tumulti che ha contribuito a scatenare, verrà ritrovato cadavere, con la bocca piena di fango. Muovendosi lungo tre diversi piani temporali, Mo Yan racconta una tragica storia d’amore, le prime avvisaglie della rivolta e il presente dei coltivatori ribelli, imprigionati dalle autorità nel carcere distrettuale. Allo squallore della vita quotidiana, dominata dalla crudeltà della lotta per la sopravvivenza di una classe contadina che, calcolatrice e insensibile, annienta i propri figli, fanno da contrappunto visioni surreali popolate di sogni, incubi e ricordi.


Titolo: Come sigillo sul tuo cuore
Autore: Arne Dahl
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 340
Editore: Marsilio
Genere: gialli
Formato: brossura
Data di uscita: 19/11/2014
Disponibile anche in ebook

Sinossi:
Una retata di polizia porta alla morte di un giovane sudafricano che si trova illegalmente in Svezia. Era davvero necessario uccidere? Paul Hjem e Kerstin Holm indagano in un caso che ha inizio nel mondo dell’immigrazione clandestina e prosegue senza tregua nell’ingannevole idillio di un’estate nordica, dove in una sorta di crociata dai toni biblici qualcuno ha deciso di farsi giustizia da sé. Un caso che porta il gruppo A sulle tracce di un killer che li costringerà a studiare a fondo la parte più inquietante delle Sacre Scritture.


Titolo: Fight night
Autore: Trucco Stefano
Prezzo: 19,00 €
Editore: Bompiani
Genere: letteratura italiana
Data di uscita: 19/11/2014

Sinossi:
Questa è la storia di Alessandro ed Ettore, due kick-boxer accomunati dalla voglia di vittoria ma che non potrebbero essere più diversi. Due ragazzi che combattono incontri violenti e al margine di giri loschi in una Genova molto noir. Coraggio, sacrificio e fragilità si mescolano con odio, risentimento e la voglia di annientare l’avversario. Le vite dei due protagonisti si incroceranno in modo decisivo quando da combattenti affermati si dovranno fronteggiare in uno scontro ai massimi livelli.


Titolo: Estate assassina
Autore: Gilda Piersanti
Prezzo: 17,00 €
Editore: Bompiani
Genere: gialli
Data di uscita: 19/11/2014

Sinossi:
Il giorno di ferragosto una studentessa di archeologia ritrova nelle catacombe di Priscilla la testa mozzata di un uomo. Della tragica scoperta si occupa l’ispettrice Mariella De Luca, le sue ricerche la porteranno a confrontarsi con un ciclo di delitti che ricordano i romanzi di Patricia Highsmith: numerosi riferimenti all’arte, un passato che condiziona drammaticamente le vite delle persone, omicidi con rimandi ai miti biblici e una rete di complicità al femminile. Un noir dal ritmo incalzante, in cui il lettore rimane incollato alle pagine non solo per capire il colpevole ma le sue torbide motivazioni.


Titolo: Beowulf
Autore: John R. R. Tolkien
Prezzo: 20,00 €
Pagine: 480
Editore: Bompiani
Genere: fantasy
Formato: rilegato
Data di uscita: 19/11/2014

Sinossi:
“Beowulf” non è solo un poema epico tra i più noti della tradizione anglosassone, ma è la fonte di ispirazione principale dell’intera produzione letteraria di Tolkien. L’autore in quest’opera giovanile traduce in prosa il ciclo poetico di Beowulf, un giovane eroe dalla forza sovraumana che affronta mostri spaventosi e un drago che sputa fiamme e custodisce un antico tesoro. Il coraggioso guerriero non si scontra solo con terribili mostri ma anche con intrighi di potere degni dei drammi shakespeariani. Questo testo rimasto a lungo inedito è ora presentato ai lettori da Christopher, il figlio dell’autore, ed è corredato da un ricco apparato di note e commenti per approfondire quest’opera fondamentale.


Titolo: Posta prioritaria
Autore: Gianfranco Calligarich
Prezzo: 16,00 €
Editore: Bompiani
Genere: letteratura italiana
Data di uscita: 19/11/2014

Sinossi:
Nelle lettere dei protagonisti di “Posta Prioritaria” si scopre una commedia umana che racconta con humour e la giusta perfidia le loro vite di equivoci. Gelosia, ambizione, amore e affetti incrociano le loro strade per complicare la vita di due sceneggiatori rivali e dei loro animali domestici, di una donna che corteggia un onorevole per conto del marito o del barista aspirante scrittore: come i quattro attori che condividono un appartamento a Trastevere, tutti dovranno conoscersi, scontrarsi, ferirsi, per scoprire finalmente il loro destino.


Titolo: La fantarca
Autore: Giuseppe Berto
Prezzo: 10,00 €
Pagine: 180
Editore: Rizzoli
Genere: letteratura italiana
Formato: brossura
Data di uscita: 19/11/2014

Sinossi:
“Nel 2160 […] la questione del Mezzogiorno era irrisolvibile e […] occorreva mandare tutti su Saturno. Su Saturno i terroni avrebbero potuto riprodursi senza pericolo per via del pianeta molto grande e non avrebbero potuto diventare pigri, perché il Sole era lontano e Saturno perennemente ricoperto da nebbie.” Scritto da Giuseppe Berto nel 1965, “La Fantarca” è al contempo viaggio nello spazio, nel tempo e nelle piccolezze grottesche e amare dell’umanità. Una favola per tutti che, dietro al tono scanzonato e sorridente, mette in ridicolo le assurdità che la miope superbia dell’umanità è in grado di generare Oggi come cinquant’anni fa.


Titolo: Più di quel che avanza
Autore: Capone Francesca R.
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 212
Editore: Baldini & Castoldi
Genere: letteratura italiana
Data di uscita: 19/11/2014

Sinossi:
Un evento capace di sospendere l’esistenza e di costringere a guardare alla vita sotto una diversa, inedita prospettiva: vittima di un incidente, la protagonista del romanzo si ritrova nell’impossibilità di muoversi e parlare, e tuttavia in una condizione di cristallina lucidità attraverso la quale rilegge la sua vita passata e futura. Attorno al suo letto, la rete di relazioni che ha costruito nei suoi 43 anni di vita si dipana e si lacera, senza che lei possa in alcun modo intervenire. Marito, amante, figlia, babysitter: la sua presenza muta sembra far precipitare vicende prima sospese in una precaria stabilità. In un teso monologo interiore, il mestiere di restauratrice diviene metafora della situazione presente e della necessità di ricostruire una nuova identità, proprio come una tela deteriorata dal tempo e dagli accidenti riprende vita e colore grazie al lento, faticoso e quasi magico processo del restauro.


Titolo: Gli amici degli animali
Autore: T. C. Boyle
Prezzo: 20,00 €
Pagine: 464
Editore: Feltrinelli
Genere: letteratura internazionale
Formato: rilegato
Traduttore: Andrea Buzzi
Data di uscita: 19/11/2014

Sinossi:
Amori più o meno felici, tragedie più o meno ridicole, nevrosi, frustrazioni, complotti e famiglie squinternate: sono gli elementi che T. C. Boyle mette in scena sullo sfondo di un conflitto fra un gruppo di ambientalisti radicali capitanati da un quarantenne post-fricchettone e la rappresentante dell’ente per la protezione del parco naturale delle Channel Islands, al largo delle coste californiane. In un gioco paradossale, in nome del ripristino di un teorico stato naturale, l’ente parco finisce per ingaggiare cacciatori professionisti per sterminare specie non native presenti sulle isole, mentre gli ambientalisti vi introducono di soppiatto predatori (crotali) per sabotare il programma. Intanto la natura, indifferente e sovrana, fa il suo corso… Una storia che si snoda, secondo uno schema caro alla letteratura americana, lungo tre generazioni di donne intraprendenti e determinate, correndo sotto lo sguardo ironico e apparentemente distaccato di Boyle verso un finale inaspettato che recupera la dimensione privata della vicenda adombrando imponderabili scenari futuri.


Titolo: La morte del padre
Autore: Karl Ove Knausgard
Prezzo: 20,00 €
Pagine: 512
Editore: Feltrinelli
Genere: letteratura internazionale
Formato: rilegato
Traduttore: Margherita Podestà Heir
Data di uscita: 19/11/2014

Sinossi:
La morte del padre racconta la duplice battaglia condotta da Knausgård nei confronti dell’esistenza: una più “banale”, poco eroica che riguarda il quotidiano, le incombenze legate alla famiglia, l’altra, che si sofferma sul significato della vita, della propria, e sulle ambizioni che l’autore ha nei confronti dello scrivere. Il romanzo scandaglia cosa vuol dire crescere in un ambiente e in un mondo che appare completo, esaustivo e chiuso, dove si staglia nettamente la figura del padre. Ed è proprio la morte del padre, diventato alcolista, a rappresentare uno dei momenti di svolta nella vita di Knausgård, che ripercorre la sua infanzia e adolescenza con gli occhi di un giovane ancora acerbo e allo stesso tempo con l’esperienza di un uomo di quasi quarant’anni, che adesso ha una seconda moglie, tre figli piccoli e si è trasferito in Svezia.


Titolo: Un sogno tra i fiocchi di neve
Autore: Corina Bomann
Prezzo: 9,90 €
Pagine: 208
Editore: Giunti
Genere: letteratura internazionale
Formato: brossura
Traduttore: Sara Congregati
Data di uscita: 19/11/2014

Sinossi:
Fin da bambina, Anna non ha mai potuto sopportare il Natale, con tutto il suo corredo di luci, addobbi, dolci e regali. Anche adesso, a 22 anni, ogni scusa è buona per sfuggire alle odiate feste. Ma quest’anno sottrarsi sarà impossibile: il suo adorato fratellino le ha strappato la promessa di raggiungerlo per festeggiare con tutta la famiglia, compreso l’insopportabile patrigno. E così, nel giorno della vigilia, Anna salta su un treno in viaggio tra Lipsia e Berlino. Ma basta un attimo di assopimento – o meglio, quello che sembra solo un attimo – per ritrovarsi in una desolata stazione sul Baltico, nel cuore della notte e nel pieno di una tormenta di neve. Come tornare indietro se non ci sono più treni? Non resta che chiedere un passaggio a chi capita: l’autista di uno spazzaneve, un saggio camionista polacco, tre vecchiette dall’aria misteriosa e… un surfista-psicologo piuttosto attraente. Ognuno con la sua storia, ognuno con un’esperienza da regalare in questa magica notte. Riuscirà Anna a mantenere la promessa? Ma soprattutto, riuscirà a capire cosa desidera davvero?


Titolo: S. La nave di Teseo
Autore: Abrams J.J.
Prezzo: 35,00  €
Pagine: 400
Editore: Rizzoli
Genere: letteratura internazionale
Formato: brossura
Data di uscita: 19/11/2014

Sinossi:
Per la prima volta J. J. Abrams approda alla dimensione letteraria con un romanzo d’amore, morte e mistero che vede due giovani studiosi sulle tracce di un grande scrittore sparito nel nulla e del segreto del suo ultimo romanzo. “La nave di Teseo” rivela tutte le ossessioni di Abrams, e un modo unico di raccontarle.


Titolo: Funny girl
Autore: Nick Hornby
Prezzo: 18,50 €
Pagine: 384
Editore: Guanda
Genere: letteratura internazionale
Formato: brossura
Data di uscita: 20/11/2014
Disponibile anche in ebook

Sinossi:
Vincere il concorso di bellezza locale di Blackpool è solo l’inizio per la giovane e affascinante Sophie Parker. Per sfuggire alla monotonia della vita dei suoi genitori e alla minaccia di un matrimonio senza amore, Sophie si trasferisce a Londra, decisa a diventare una star della tv. Londra è nel pieno fermento degli anni Sessanta e Sophie riesce a diventare la protagonista di una serie di grande successo trasmessa dalla BBC, mentre sul piano sentimentale un nuovo amore sembra schiuderle le porte della felicità. Ma dopo qualche anno Sophie si accorge che la vita non è un serial televisivo e che anche l’amore ha risvolti negativi…


Titolo: Il tredicesimo dono
Autore: Joanne Huist Smith
Prezzo: 14,90
Pagine: 168
Editore: Garzanti
Genere: letteratura internazionale
Formato: rilegato
Traduttore: Elisa Ferrario
Data di uscita: 20/11/2014

Sinossi:
“Mamma, abbiamo perso l’autobus.” È la mattina di un freddo e grigio 13 dicembre, e Joanne viene svegliata improvvisamente dai suoi tre figli in tremendo ritardo per la scuola. Ancora non sanno che quel giorno la loro vita sta per cambiare per sempre. Mentre di corsa escono di casa qualcosa li blocca d’un tratto sulla porta: all’ingresso, con un grande fiocco, una splendida stella di Natale. Chi può averla portata lì? Il bigliettino che l’accompagna è firmato, misteriosamente, “I vostri cari amici”. Mancano tredici giorni a Natale, e Joanne distrattamente passa oltre: è ancora recente il ricordo della morte di Rick, suo marito, e vorrebbe solo che queste feste passassero il prima possibile. Troppi i ricordi, troppo il dolore. Ma giorno dopo giorno altri regali continuano ad arrivare puntualmente, e mai nessun indizio su chi possa essere il benefattore. La diffidenza di Joanne diventa prima curiosità, poi stupore nel vedere i suoi figli riprendere a ridere, a giocare, a divertirsi insieme. Sembra quasi che stiano tornando a essere una vera famiglia. E il mattino di Natale, mentre li guarda finalmente felici scartare i loro regali sotto l’albero addobbato, Joanne scopre il più prezioso e magico dei doni. Quello di cui non vorrà mai più fare a meno, e il cui segreto ha scelto di condividere con i suoi lettori affinché questa storia vera non venga mai dimenticata. Perché non c’è dono più bello di quello di un gesto d’amore che scalda il cuore…


Bene, bene, bene… Ce ne sono giusto un paio che ho puntato e voglio assolutamente!
Riuscite a indovinare quali?
E voi ne avete puntato qualcuno?
A lunedì prossimo!

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Rubrica “Prossimamente in libreria”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.