Buongiorno, amici lettori!
Dite la verità, state iniziando a odiare questa rubrica, non è vero?
Un po’ anche io…! 😀
Troppi libri in wishlist ogni volta!
Ma ora andiamo a vedere i nuovi libri in uscita…!
Titolo: La notte ritorna
Autore: Mary Higgins Clark
Prezzo di copertina: 17,90 €
Pagine: 384
Editore: Sperling & Kupfer
Formato: rilegato
Genere: gialli
Data di uscita: 23/09/2014
Sinossi:
Erano le sei e mezzo di una sera come tante a Manhattan e il sole basso allungava le ombre quando il marito di Laurie Moran fu barbaramente ucciso sotto lo sguardo innocente del figlio, al campo giochi non lontano da casa. Timmy aveva solo tre anni e fu l’unico a vedere in volto l’assassino del padre e a incrociare quegli occhi blu che ancora oggi tormentano i suoi sogni. Un efferato delitto per il quale neanche Laurie è mai riuscita a darsi pace, perseguitata dalla promessa fatta dal killer prima di uscire di scena: «Di’ a tua mamma che adesso tocca a lei. Poi sarà il tuo turno». Ora, a distanza di anni, Laurie si ritrova ancora alle prese con la morte, questa volta come produttrice di un nuovo programma televisivo dedicato a vecchi crimini rimasti irrisolti. Il primo caso ad andare in onda riguarda l’omicidio di Betsy Powell, una ricca signora trovata morta soffocata nel suo letto l’indomani mattina della festa di diploma della figlia e delle sue tre migliori amiche. All’epoca la notizia aveva fatto molto scalpore. Riaprendo il caso e invitando in studio le quattro ragazze, ormai donne, per ricostruire quelle terribili ore, Laurie è certa di avere per le mani un successo garantito. Ma non appena le telecamere si accendono, diventa chiaro che ognuna di loro sta nascondendo segreti. Piccoli e grandi. E un paio di occhi blu sta osservando da molto vicino lo svolgersi degli eventi… Alla sua pubblicazione in Inghilterra e USA, La notte ritorna ha conquistato già nella prima settimana i vertici delle classifiche dei libri più venduti ed è stato bestseller n. 1 del New York Times. Mary Higgins Clark – «la Signora dell’alta tensione», come l’ha definita il New Yorker – regala ai suoi lettori un nuovo capolavoro di suspense.
Titolo: La strada tra noi
Autore: Nigel Farndale
Prezzo di copertina: 16,90 €
Pagine: 480
Editore: Ist. Geografico De Agostini
Formato: rilegato
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 23/09/2014
Sinossi:
Giugno 1939: Charles, ufficiale della Raf, e Anselm, giovane studente tedesco alla Slade School of Fine Arts, vengono sorpresi insieme nella camera di un albergo e arrestati dalla polizia militare. Charles finisce davanti alla corte marziale, Anselm è rispedito in Germania e confinato per cinque anni in un campo di lavoro in Alsazia. Mentre i tedeschi avanzano su Dunkerque, Charles tenta ogni strada per poter sbarcare in Europa e ritrovare Anselm. Aprile 2012: Edward è un diplomatico, rimasto ostaggio in Afghanistan per undici anni. Ormai dato per morto, viene improvvisamente liberato ma di ritorno a Londra si trova a dover fare i conti con la morte dell’amatissima moglie e una figlia ormai cresciuta. Con fatica cerca di rimettere insieme i frammenti della propria vita, ma alcune domande affiorano e si fanno sempre più urgenti: la morte di Frejya è stata un incidente? Perché i servizi segreti e il governo non hanno fatto nulla? È stato pagato un riscatto per il rilascio? E cosa c’entra suo padre Charles con tutta questa storia? Nell’intreccio fra passato e presente il lettore cercherà di decifrare il destino dei personaggi e ciò che li lega mentre le loro storie si dispiegheranno una accanto all’altra, e poi una dentro l’altra, con totale naturalezza, sollevando domande sempre più urgenti che troveranno risposta solo alla fine.
Titolo: Nessuna carezza
Autore: Alberto Schiavone
Prezzo di copertina: 14,00 €
Pagine: 292
Editore: Baldini & Castoldi
Genere: letteratura italiana
Data di uscita: 24/09/2014
Sinossi:
Veronica e Mauro, una normale coppia di trentenni prossimi a diventare genitori: lei lavora come cameriera, lui ha un contratto a termine presso un ingrosso alimentare. Una sera Mauro investe un collega, ferendolo: per sostituirlo, l’azienda è costretta ad assumere in via definitiva un altro dipendente. Veronica, apprendista Lady Macbeth di provincia, convince allora Mauro a uccidere uno dei lavoranti, in modo che questa volta la “fortuna” cada su di loro. Vittima designata è Viktor, omone silenzioso e solitario e per questo “sostituibile”. Intorno a questa vicenda si agita una schiera di personaggi sospesi tra mediocrità e piccole vanità, onestà e malaffare: da Dana, contabile con una doppia vita da mantide religiosa del sesso, al vecchio Donatello, il proprietario dell’ingrosso, che si arrampica sul tetto dell’azienda per spiare i suoi impiegati, per arrivare a suo figlio che sta tramando una cessione dell’azienda all’insaputa del padre. Il finale sarà un ritorno al punto di partenza: una rumorosa solitudine.
Titolo: Lo scapolo
Autore: Stella Gibbons
Prezzo di copertina: 18,50 €
Pagine: 432
Editore: Elliot
Formato: brossura
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 24/09/2014
Sinossi:
Fratello e sorella, Constance e Kenneth Fielding, vivono in una tranquilla, rispettabile casetta nei dintorni di Londra, quando una serie di ospiti indesiderati converge a turbare il loro ordine: un esule dei Balcani, la vecchia fiamma di Kenneth, una coppia di gemelli… La pace di quel tranquillo angolo di periferia sembra prosciugarsi di minuto in minuto, e nessuno, fratelli compresi, potrà credere che proprio allora, in una situazione di perduto equilibrio, possa arrivare nientemeno che l’amore tanto atteso. Ambientato durante la Seconda guerra mondiale e pubblicato nel 1944, Lo scapolo è una commedia degli equivoci dal ritmo serrato che descrive la vita dei piccoli centri negli anni in cui il conflitto imperversava in Europa. A quei tempi, persino la cristallina decenza delle cittadine fuori mano poteva ritrovarsi invasa all’improvviso da profughi, fuggitivi, scampati d’ogni sorta, razionamenti alimentari, black-out… Eppure, a volte è proprio così, nel caos dell’ordine perduto, ogni cosa, d’un tratto, diventa possibile.
Titolo: Io sono Jonathan Scrivener
Autore: Claude Houghton
Prezzo di copertina: 18,50 €
Pagine: 280
Editore: Castelvecchi
Formato: brossura
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 24/09/2014
Sinossi:
James Wrexham è un trentanovenne prigioniero di un’esistenza solitaria e di un lavoro frustrante, quando decide di rispondere all’annuncio per una posizione da segretario presso il signor Jonathan Scrivener. Con sua grande sorpresa, viene assunto con una considerevole offerta economica e ospitato nell’abitazione di Scrivener, che intanto è improvvisamente scomparso. Confuso dallo strano comportamento del suo capo e padrone di casa e ansioso di saperne di più sul suo conto, Wrexham sarà aiutato nella sua avida ricerca di informazioni dalle visite degli amici di Scrivener: una ragazza dall’eterea bellezza, una vedova sospettata della morte del marito, un alcolista disilluso, un attraente playboy. Ognuno racconta la sua storia su Scrivener, ma nessuno sembra parlare della stessa persona. Che fine ha fatto Scrivener? Perché ha assunto Wrexham? Perché questo gruppo di persone così diverse ha sentito la necessità di riunirsi intorno a lui? Si tratta di un diabolico esperimento, oppure è proprio Scrivener ad essere vittima di una trappola?
Titolo: Il palazzo d’inverno
Autore: Eva Stachniak
Prezzo di copertina: 13,90 €
Pagine: 512
Editore: BEAT
Formato: brossura
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 24/09/2014
Sinossi:
1743, Russia. Varvara Nikolayevna è ancora un’adolescente quando, rimasta orfana, viene affidata a Madame Kluge, la severa responsabile della Sartoria reale di Elisabetta Petrovna, figlia di Pietro il Grande. La ragazza, però, non sa solo ricamare. È sveglia e intraprendente. Perciò, quando il conte Bestuzhev le offre di diventare la sua “spia di palazzo”, Varvara non se lo fa ripetere due volte. Il suo primo incarico è tenere d’occhio la principessa Sophie Zerbst, la fidanzata tedesca del granduca Pietro e futura imperatrice di Russia. All’insaputa del conte, però, le due ragazze diventano amiche per la pelle, al punto tale che Varvara Nikolayevna avrà un ruolo decisivo nella futura scelta di Sophie di prendere in mano il proprio destino e quello di tutta la Russia. Tra amori clandestini, attentati sanguinari e splendide ricostruzioni storiche, Eva Stachniak narra dell’ascesa al potere di una delle imperatrici più moderne e amate di Russia: Caterina la Grande.
Titolo: Il cuore è idiota
Autore: Davy Rothbart
Prezzo di copertina: 18,00 €
Pagine: 496
Editore: Baldini & Castoldi
Formato: brossura
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 24/09/2014
Sinossi:
Seguire il cuore può portare a un sacco di guai. Una constatazione per molti, ma una verità assoluta per Davy Rothbart, liberamente costruita sul presupposto che ci si innamori troppo facilmente e troppo spesso. In realtà l’amore è solo un punto di partenza per storie molto più selvagge. Che si tratti di radunare un gruppo di sconosciuti per il miglior San Valentino di sempre, di risolvere un caso di omicidio, di affrontare un truffatore che inganna degli aspiranti scrittori o di indagare su un cadavere trovato in una piscina o di svegliarsi nudo su una panchina a New York City, niente è proibito all’uomo in cerca d’amore. Ma nessuna di queste storie funzionerebbe senza la consapevolezza che Rothbart mostra sia come personaggio – simpatico, ingenuo e serio – sia come scrittore: uno scaltro narratore capace di una profonda empatia per tutte le persone eccentriche che incontra. Un cuore assai ricettivo, insomma.
Titolo: Cairo Automobile Club
Autore: ‘Ala al-Aswani
Prezzo di copertina: 19,00 €
Pagine: 496
Editore: Feltrinelli
Formato: rilegato
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 24/09/2014
Disponibile anche in ebook
Sinossi:
Alla fine degli anni Quaranta, sotto le pale dei ventilatori del Cairo automobile club, l’Egitto dei pascià e dei monarchi amoreggia con aristocratici e diplomatici d’ogni sorta, basta che siano europei. Regolarmente sua maestà il re onora con la sua eminente presenza il tavolo del poker. Stravaganza, magnificenza e decadenza che si attardano nei salotti perlinati. Mentre negli spazi comuni, un esercito di servitori e impiegati venuti dall’Alto Egitto e dalla Nubia si affanna a soddisfare le esigenze dell’inflessibile ElKwo, ciambellano del re. Lo schiavo del monarca è anche il capo supremo degli impiegati di tutti i palazzi reali, che spadroneggia nei minimi dettagli sulla loro misera esistenza e si diletta a professare l’arte della sottomissione. Tra i “soggetti”: Abdelaziz Hamam, erede di una potente famiglia in rovina, arrivato al Cairo nella speranza di assicurare un’educazione alla sua prole. Seguendo i cammini contrastati che prendono i suoi figli, scopriamo gli ultimi sussulti dell’Egitto prenasseriano: l’arroganza delle classi dominanti, la miseria dei reietti, il risveglio del sentimento nazionalistico. L’edificio si crepa ovunque, e nel microcosmo del Cairo automobile club, dove il volto nero come il carbone di un domestico aggiunge un tocco di eleganza al decoro, fremono i tempi futuri e l’esplosione rivoluzionaria che infiammerà il paese.
Titolo: Agatha Raisin e le fate di Fryfam
Autore: M. C. Beaton
Prezzo di copertina: 15,00 €
Pagine: 256
Editore: Astoria
Formato: brossura
Genere: gialli
Data di uscita: 24/09/2014
Sinossi:
Sempre più destabilizzata sentimentalmente – una fugace storia d’amore a Wyckhadden ha quasi distrutto l’autostima della nostra Agatha – e scoperto, al suo rientro a Carsely, che James, di nuovo in viaggio, ha permesso a una giovane bionda avvenente di vivere in casa sua, Agatha decide di seguire ciò che le ha predetto un’indovina: andare nel Norfolk, dove dovrebbe trovare un nuovo grande amore, vedovo e biondo. In realtà, quando arriva a Fryfam, ciò che trova sono delle strane lucine che appaiono e scompaiono in fondo al giardino e un gruppo di donne i cui mariti non vogliono che frequentino il pub locale. Per darsi un tono inizia a scrivere un romanzo, dal titolo Omicidio al maniero, in cui il proprietario del castello viene sgozzato con un rasoio. Che dire, quindi, quando il lord del locale maniero viene ucciso con la gola tagliata da un rasoio?
Titolo: Agnes
Autore: Peter Stamm
Prezzo di copertina: 9,00 €
Pagine: 176
Editore: BEAT
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 24/09/2014
Sinossi:
Nella sala di lettura della biblioteca di Chicago un giovane non ha ancora gettato lo sguardo ai documenti sui quali dovrebbe lavorare. I suoi occhi sono attratti da una ragazza seduta davanti a lui. Tra un po’ la ragazza si alzerà e lui la seguirà fino al bar della biblioteca, dove scambierà con lei le prime parole. Le dirà che è svizzero e che sta scrivendo un libro sui treni di lusso americani. Saprà che lei si chiama Agnes, è americana, studia fisica e suona il violoncello. Si rivedranno spesso, si innamoreranno… Un giorno però, Agnes gli chiederà “Perché non scrivi una storia su di me?”. Lui lo farà e 9 mesi dopo sarà costretto ad annotare: “Agnes è morta. L’ha uccisa un racconto. Di lei non è rimasto nulla se non questo racconto”.
Titolo: Primadonna
Autore: Arturo Colautti
Prezzo di copertina: 19,50 €
Pagine: 280
Editore: Elliot
Formato: brossura
Genere: letteratura italiana
Data di uscita: 24/09/2014
Sinossi:
Pubblicato postumo nel 1921 ma scritto alcuni decenni prima, Primadonna è un romanzo su due livelli: quello, decisamente corale, della ricostruzione d’ambiente (il teatro d’opera visto “dietro le quinte”) e quello della storia di passione e desiderio, che verso l’epilogo sfocia in una sorta di “giallo” psicologico. Nato giornalista prima di scoprirsi romanziere, Arturo Colautti realizza un reportage sotto forma di fiction, applicando fedelmente il “metodo Zola”: anche se la bellezza virginea della primadonna in questione, e i tormenti della carne che provoca nel protagonista (ma non solo in lui), sembrano appartenere a una temperie assai più italo-borghese. Se il romanzo si colloca, musicalmente parlando, in un momento storico preciso (il dualismo in Italia fra tradizionalisti e wagneristi, con la nascita della cosiddetta “musica dell’avvenire”), il backstage di cantanti, critici e impresari che viene raccontato è invece di perdurante attualità, con i conflitti d’interesse, i ricatti sessuali, i dilettanti spacciati per tecnici. D’altronde, era un ambiente che l’autore conosceva benissimo: più giornalista o più romanziere che fosse, Colautti è infatti ricordato dai posteri soprattutto come autore di libretti d’opera.
Titolo: Dannati
Autore: Glenn Cooper
Prezzo di copertina: 19,90 €
Pagine: 496
Editore: Nord
Formato: rilegato
Genere: gialli
Data di uscita: 25/09/2014
Disponibile anche in ebook
Sinossi:
Lo chiamano Oltre. Alcuni sono appena arrivati in quel mondo così simile al nostro eppure così diverso. Altri invece sono lì da secoli e sono ormai indifferenti alla perenne coltre di nubi che nasconde il sole e all’atmosfera cupa che li circonda. Ma ognuno di loro condivide lo stesso destino: dopo essere morti, sono stati condannati per l’eternità. Sia che abbiano scritto a caratteri di fuoco il loro nome nel grande libro della Storia – tiranni sanguinari, sovrani spietati, criminali di guerra – sia che nel corso della loro oscura esistenza si siano macchiati di colpe incancellabili, adesso sono tutti relegati in quel luogo maledetto. Tutti, tranne John Camp. Lui è “vivo”, ed è lì per sua scelta. Perché ha giurato di salvare la donna che ama. Durante un audace esperimento di fisica delle particelle, la dottoressa Emily Loughty è scomparsa nel nulla e, quando si è deciso di ripetere il procedimento per capire cosa fosse successo, John si è posizionato nel punto esatto in cui lei era sparita e… in un attimo è stato catapultato nel mondo chiamato Oltre. E ora deve affrontare il male assoluto per ritrovare Emily e riportarla indietro. Ma il tempo a sua disposizione è poco, e tutti e due rischiano di rimanere per sempre prigionieri nella terra dei Dannati…
Titolo: Un conto aperto con la morte
Autore: Bruno Morchio
Prezzo di copertina: 16,40 €
Pagine: 200
Editore: Garzanti
Formato: rilegato
Genere: letteratura italiana
Data di uscita: 25/09/2014
Disponibile anche in ebook
Sinossi:
Per il famoso scrittore di libri gialli, Emanuele Vasco, il nuovo romanzo si rivela un’impresa quasi impossibile. Perché questa volta non c’è finzione, deve scrivere di un’indagine vera. Anzi di una vita intera passata a seguire le tracce, a stanare gli assassini, a cercare il colpevole. La vita di Bacci Pagano. L’investigatore dei carruggi ha un conto in sospeso con la morte. L’ultima indagine l’ha messo in pericolo al punto che ora è costretto a casa in una convalescenza forzata e complicata. Ma i suoi amici, il senatore Almansi e l’avvocato Gina Aliprandi, non si sono dimenticati di lui e hanno pensato fosse arrivato il momento di tirare le somme di un’esistenza passata a cercare la verità ad ogni costo. E Vasco è l’uomo giusto per raccontarla. Eppure il giallista deve faticare non poco per convincerlo. Bacci Pagano non ha nessuna intenzione di finire in un libro. Fino a quando il suo intuito infallibile non gli dice di fidarsi di quello scrittore che fa poche domande e con cui ha subito un’intesa inaspettata. I due scavano nel passato di Bacci Pagano, tra rimpianti, errori di gioventù e donne a cui ha spezzato il cuore. E piano piano arrivano a ricostruire quel fatidico giorno in cui qualcuno ha tentato di uccidere Bacci, per toglierlo di mezzo. Forse perché aveva scoperto troppo. Forse perché non si può far tremare le sedi del potere. Forse perché ci sono interessi più importanti delle persone. Bacci Pagano deve sapere. E se non può indagare di persona, in Emanuele Vasco ha trovato un valido alleato.
Titolo: Il telefono senza fili
Autore: Marco Malvaldi
Prezzo di copertina: 13,00 €
Pagine: 292
Editore: Sellerio
Genere: gialli
Data di uscita: 25/09/2014
Sinossi:
Tempi duri per i senatori, sia quelli ufficiali della Repubblica che quelli ufficiosi di Pineta. I quattro vecchietti del BarLume sono da mesi costretti ad inattività forzata; ormai da più di un anno da queste parti non ammazzano più nessuno. In tale calma piatta, ci si accontenta di notizie di qualsiasi tipo: come la truffa da quattro soldi messa in piedi da Spartaco Benedettini e la moglie Vanessa, due umbri piovuti a Pineta qualche mese prima, che pur vivendo insieme risultano a tutti gli effetti divorziati a norma di legge. In questo modo, Spartaco deve pagare alla moglie un congruo assegno mensile che, in quanto mantenimento del coniuge, è esentasse. Il paese, scoperta la magagna l’ha segnalata a chi di dovere, e i coniugi Benedettini sono al momento indagati per truffa. Dalla loro villetta cominciano a sentirsi litigi quotidiani che si fanno di giorno in giorno più tremendi, fino al giorno in cui la donna sparisce. A quel punto, le voci di paese si scatenano: tanto più che, la notte precedente alla scomparsa, più di un testimone sostiene di aver visto il Benedettini trasportare nel baule dell’automobile un sacco dalle dimensioni inquietanti, apparentemente pesante e, secondo i testi, paragonabili a quelle della signora Vanessa. Così i vecchietti vanno dalla commissaria Martelli a denunciare il Benedettini per omicidio ma mentre proseguono le infruttuose ricerche del cadavere della donna a sorpresa di cadavere se ne scopre un altro… Ora sì che i vecchietti hanno di che indagare, così come Massimo, attento e razionale come sempre. Di bocca in bocca le voci del paese si trasformano, si ingigantiscono, nascono nuove interpretazioni, e come nel gioco del telefono senza fili il problema iniziale diventa un’altra cosa, più inquietante e paradossale.
Titolo: L’assassino non sa scrivere
Autore: Stefano Piedimonte
Prezzo di copertina: 17,00 €
Pagine: 252
Editore: Guanda
Formato: brossura
Genere: gialli
Data di uscita: 25/09/2014
Disponibile anche in ebook
Sinossi:
Nel paesino di Fancuno, tremila anime e una gran voglia di farsi i fatti altrui, da un giorno all’altro cominciano a fioccare cadaveri. La gente viene ammazzata nei modi più atroci e sui corpi delle vittime compaiono messaggi assurdamente sgrammaticati. Chi è questo lazzarone, quest’assassino analfabeta che infierisce sui corpi dei disgraziati col primo oggetto che si trova davanti? Perché uccide? E soprattutto: quanti morti ancora si lascerà dietro prima che riescano a catturarlo? Sulle sue tracce, assieme ai carabinieri guidati da un comandante scacchista, lucido e razionale, si muove un vecchio cronista di nera sulla via della pensione, oltre a un manipolo di personaggi bizzarri, vere e proprie star di una periferia sonnacchiosa sempre in cerca di nuove storie (vere o fasulle che siano), leggende e suggestioni, vie di fuga dall’ordinario, che un bel giorno si trova a dover fare i conti con una storia, stavolta vera, molto più grande, e violenta, e pesante, di quanto le sue piccole stradine non possano sopportare.
Titolo: Niceville – La resa dei conti
Autore: Carsten Stroud
Prezzo di copertina: 19,90 €
Pagine: 406
Editore: Longanesi
Genere: gialli
Data di uscita: 25/09/2014
Disponibile anche in ebook
Sinossi:
Niceville è una cittadina come tante nel sud degli Stati Uniti, baciata dal sole e circondata da una natura meravigliosa. Niceville è il posto in cui il detective Nick Kavanaugh ha scelto di vivere per amore della moglie Kate, discendente di una delle famiglie fondatrici. E a Niceville Nick ha conosciuto il male e scoperto che può essere molto più forte degli uomini che lo combattono. Perché il male si nutre del male degli uomini, in un vortice efferato e senza soluzione di continuità. E adesso si è insinuato in ogni angolo della città, dando vita a episodi di violenza improvvisa e inarrestabile. Chi è, o forse meglio che cosa è, Rainey Teague, il ragazzino adottato da Nick e Kate? Possibile che sia lui il responsabile di tutto? L’unica forza in grado di contrastare il male è Glynis Ruelle, ma come trovarla? Il Nulla sta per travolgere Niceville e forse è troppo tardi per fermarlo..
Eccoci qui con una vagonata di nuovi libri anche questa settimana e ormai una wishlist che è alta più di me…
Ah! Vi consiglio di restare sintonizzati perché domani sarà online un articolo interessante!
A domani!
The Bibliophile Girl
Posso dire che come sempre me li sono segnati tutti? Quando mai riuscirò a leggerli???? Grazie per tutti questi consigli!
Lascia stare, la mia wishlist ormai è stra lunga ahahah come la pila di libri da recensire…