Buongiorno amici lettori!
Nuova settimana, nuovi libri in uscita!
Vediamo di che si tratta…
Titolo: I nostri giovedì al parco
Autore: Hilary Boyd
Prezzo di copertina: 16,40 €
Editore: Nord
Pagine: 384
Formato: rilegato
Data di uscita: 04/09/2014
Disponibile anche in ebook
Sinossi:
Da nove anni, Jeanie vive in una prigione di silenzio. Da quando, una fredda sera di autunno, suo marito George è rientrato a casa e ha iniziato a comportarsi come se lei non esistesse. Ancora oggi, lui non la guarda, non le parla, dorme in un’altra stanza. Per Jeanie, gli unici momenti di gioia sono i giovedì al parco insieme con la nipotina. Ed è proprio in una di quelle occasioni che lei conosce Ray, anche lui lì col nipote. Ray è galante, spiritoso, gentile. Per la prima volta dopo tanto tempo, Jeanie si sente di nuovo apprezzata e, settimana dopo settimana, sente nascere dentro di sé una passione che credeva non avrebbe mai più provato. Eppure la felicità ha un prezzo. Ben presto, infatti, Jeanie si rende conto che, per vivere in pieno un nuovo amore, deve recidere ciò che la lega al passato, mettendo così a rischio tutto ciò che ha costruito nel corso di una vita. Come l’affetto dei figli, che non capiscono cosa stia succedendo alla madre, o la stima degli amici, che le suggeriscono di non dare peso a un sentimento effimero. Ma, soprattutto, Jeanie deve ricominciare a comunicare col marito, e l’unico modo per farlo è scoprire cosa sia successo quella notte di nove anni prima…
Titolo: Niente è come te
Autore: Sara Rattaro
Prezzo di copertina: 14,90 €
Editore: Garzanti
Pagine: 200
Formato: rilegato
Data di uscita: 04/09/2014
Disponibile anche in ebook
Leggi la recensione in anteprima qui!
Sinossi:
Due scatole colme di libri, pupazzi e tante fotografie. Tutto il mondo di Margherita è racchiuso in quelle poche cose. In spalla il suo adorato violino e tra le mani un biglietto aereo per una terra lontana: l’Italia. La terra dove è nata e che non rivede da quando è piccola. Ma ora è lì che deve tornare. Perché a soli quindici anni Margherita ha scoperto che a volte è la vita a decidere per noi. Perché c’è qualcuno che non aspetta altro che poterle stare accanto: Francesco, suo padre. Finalmente può tornare a fare quello che desidera più di tutto: occuparsi della sua bambina. Il suono assordante dell’assenza di Margherita ha riempito i suoi giorni per dieci anni. Da quando sua moglie è scappata in Danimarca con la loro figlia senza permettergli di vederla, di parlarle, di abbracciarla mai più. Francesco credeva fosse solo un viaggio, pochi giorni e poi avrebbe rivisto i suoi sorrisi, le sue facce buffe. Non avrebbe mai pensato di vivere l’incubo peggiore della sua vita. Eppure, ora che Margherita è di nuovo con lui, è difficile ricucire quello che tanto tempo prima si è spezzato. Francesco ha davanti a sé non più una bambina, ma un adolescente in cerca di sé stessa. Margherita si sente straniera. Straniera a scuola dove è isolata dai suoi compagni. Straniera in una casa in cui passa le giornate chiusa nella sua stanza. Ma Francesco giorno dopo giorno cerca la strada per il suo cuore. Una strada fatta di piccoli ricordi insieme che riaffiorano.
Titolo: Il male non dimentica
Autore: Roberto Costantini
Prezzo di copertina: 19,00 €
Editore: Marsilio
Data di uscita: 03/09/2014
Disponibile anche in ebook
Sinossi:
Torna il commissario Balistreri, dopo Tu sei il male e Alle radici del male. Il capitolo conclusivo della Trilogia del Male è quello che vedrà la soluzione del mistero che più affligge il commissario Balistreri e che è all’origine del suo Male e dei suoi fantasmi: la morte di sua madre Italia in Libia nel 1969. Ma è la Tripoli del 2011, nel pieno della rivolta contro Gheddafi, quella ritroverà Mike Balistreri: ormai sessantenne Commissario Capo della Squadra Mobile, indagando su un doppio omicidio, sarà chiamato alla resa dei conti definitiva col proprio passato, perché proprio quell’inchiesta si rivelerà il capo di una matassa che le lotte di potere hanno intricato negli anni, ma anche l’esile pista da seguire per la sola verità irrinunciabile. Per trovare la pace.
Titolo: Fuori gioco
Autore: Chiara Carminati
Prezzo di copertina: 12,00 €
Editore: Bompiani
Pagine: 264
Formato: rilegato
Data di uscita: 03/09/2014
Disponibile anche in ebook
Sinossi:
Firenze, 1491, alla vigilia della scoperta del Nuovo Mondo e della calata degli eserciti stranieri nella penisola. Nel tamburo della cattedrale di Santa Maria del Fiore vengono imbucate con allegra ferocia lettere anonime, su misfatti e casi di cronaca nera. Alcune denunciano lo scandalo di Calima, una conturbante figura dall’ambigua identità sessuale, ex monaca e prostituta, dotata di facoltà profetiche, oggetto di culto da parte di un’élite di iniziati. A lei fanno capo un misterioso pittore, che si firma Astrologus, e uno sconvolgente Libro delle Rivelazioni, che apre squarci sulle future morti dei politici e dei potenti. A chi tocca? Chi e quando sarà tirato per i piedi sottoterra? Indaga, nella Firenze di Lorenzo il Magnifico, un Ufficiale di Notte, Caradossi il Rosso. Gli eccessi di papa Borgia, il fantasma del duca Valentino, l’ossessione ascetica di Savonarola, il dominio delle banche nella società moderna, la pancia e la violenza della Storia, la competizione e l’invidia degli artisti che culminano nella gara tra Leonardo e Michelangelo, nella sfida tra La battaglia di Anghiari e La battaglia di Cascina: grandi eventi, follia quotidiana e verità nascoste alimentano la corrente narrativa di Divorati dal Dragone, una rappresentazione del Rinascimento lercia e smagliante.
Titolo: Tutti i colori dello zucchero
Autore: Gaetano Sateriale
Prezzo di copertina: 15,00 €
Editore: Bompiani
Data di uscita: 03/09/2014
Disponibile anche in ebook
Sinossi:
Ferrara, anni ’70, Enrico è un giovane studente attratto da Potere Operaio che ama Donata, compagna e femminista, molto più della lotta violenta. Il lavoro e l’amore, però, hanno tempi diversi: Enrico viene assunto in un grande zuccherificio proprio quando Donata mette fine alla loro storia. In fabbrica il ragazzo si imbatte nella storia di un operaio morto in reparto un anno prima, secondo l’azienda e i sindacati finito tra gli ingranaggi per aver bevuto un bicchiere di troppo. Enrico non è convinto, un referto e un ordine di servizio dicono il contrario, e inizia una battaglia contro il silenzio. Tra rabbia e volantini arriva Francesca, forse l’amore e il lavoro possono cominciare a camminare insieme.
Titolo: Tre sassi bianchi
Autore: Lisa Genova
Prezzo di copertina: 14,90 €
Editore: Piemme
Pagine: 350
Formato: rilegato
Data di uscita: 02/09/2014
Sinossi:
Olivia prende in mano la busta. Tre sassi bianchi e tondi, perfettamente lisci, le cadono in grembo. Sorride. I sassi di Anthony. Le fa piacere che siano tre. Ad Anthony piacevano le cose che andavano per tre. Non che glielo avesse mai detto a parole, ovvio. Però lei lo sapeva. È il mese di aprile, e l’isola di Nantucket si tinge di giallo acceso: milioni di narcisi fioriscono, a salutare la primavera e prepararsi per l’estate. Olivia ormai vive qui. Da quando il piccolo Anthony non c’è più, la sua vita è fatta di passeggiate sulla spiaggia, di letture, di giornate solitarie. E di ricordi. I ricordi di Anthony, un bambino che non ti guardava mai negli occhi, che non sapeva come si fa ad abbracciare qualcuno. Un bambino che adorava il numero tre. Tre erano gli anni che aveva quando gli è stata diagnosticata una grave forma di autismo; otto, quando è volato via per sempre. E adesso Olivia, sulla stessa striscia di sabbia fine su cui Anthony metteva in fila i suoi sassolini bianchi aspettando che le onde li portassero via, cerca di ricostruire ciò che è successo, di ripercorrere le tappe della breve vita di suo figlio. E di trovare, nel mistero di quel bambino che ha amato incondizionatamente, un senso. Perché, scoprirà in un modo del tutto inaspettato, se Anthony è venuto al mondo, è stato per insegnarle che l’amore può farsi sentire anche quando le porte del tuo mondo sono chiuse a chiave.
Come sempre i libri che mi interessano sono fin troppi! E voi cosa vi siete annotati?
Parliamone nei commenti!
Alla prossima settimana!
The Bibliophile Girl
Questi me li sono salvati tutti, mi attirano anche se sono di generi diversi, l’unico mio problema quando finirò la mia wish list? 🙂
La wish list di ogni buon lettore è interminabile, si sa! 😉