Estratti · Interviste · Libri

Intervista a Prisca Turazzi + estratto “L’amore e altri guai”

Buongiorno ragazzi!
Oggi The Bibliophile Girl è felice di ospitare Prisca Turazzi!
Per voi ho un’intervista e un estratto del libro “‘L’amore e altri guai”!
Ma lasciamo parlare Prisca…

Ecco a voi l’intervista

• Buongiorno, Prisca, grazie per essere qui con noi su The Bibliophile Girl!
Un grazie va a te, Valentina, per avermi accolto nel tuo bellissimo lit-blog, che ormai conosco e seguo da qualche mese sempre con piacere e interesse.

• Chi è Prisca Turazzi?
Come ho scritto in un’altra intervista, Prisca «è pigra, dispersa in un mare di “vorrei” e casinista». Credo che questa sia la definizione che più mi si avvicina e che riesce a inquadrare bene la mia persona.

• Come ti sei avvicinata ai libri e alla scrittura?
Ai libri mi sono avvicinata quasi subito, da bambina. Leggevo romanzi fantastici per ragazzi e le avventure dei classici del giallo. Alla scrittura mi sono approcciata solo in un secondo momento quando l’amore e la passione per le storie si è fatta prepotente. Non c’è una motivazione unica che può spiegare questo passaggio, ma è stato un passo che non rimpiangerò mai di aver intrapreso.

• Parlaci del tuo ultimo romanzo, “L’amore e altri guai”.
“L’amore e altri guai” è una commedia LGBT ambientata in una Milano del 2013, in cui figurano eventi culturali realmente accaduti e a cui io ho partecipato. In questo romanzo ho voluto prendere un po’ in giro lo spirito melodrammatico di certi giovani scrittori e come espediente per mostrarlo ho scelto il personaggio di Filippo, mentre Francesco rappresenta la parte un più equilibrata e saggia.

• Che cosa provi nel vedere il tuo nome sulla copertina di un libro?
Molte cose. Terrore, ansia, soddisfazione, inquietudine. Avere un romanzo pubblicato non è un’avventura in discesa come può sembrare. La stesura e la pubblicazione sono solo i primi passi. In seguito bisogna inventarsi modi sempre nuovi, insieme al proprio editore, per far sì che quel romanzo venga letto e apprezzato. In questo momento, io sono solo a metà del viaggio, iniziando a promuovere il libro.

• Che progetti hai per il futuro?
Al momento ho un po’ di materiale già steso che necessita solo di una revisione e della fiducia dell’editore. Sono due progetti di genere fantasy, ma entrambi contengono elementi di tematica LGBT e thriller. Fantasy, thriller e LGBT sono infatti tre ambiti che non credo mi scrollerò più di dosso, ma conto di tentare nuovi generi e ambiti letterari.

• Prisca, ti ringrazio molto per la disponibilità e gentilezza! Buona fortuna per tutto!
Grazie di nuovo a te per avermi ospitato e riservato questo spazio per presentarmi. In bocca al lupo per il sito, continuerò a seguirlo con passione.

Biografia:

Prisca Turazzi ha partecipato in alcune antologie autoprodotte. Nel 2012 ha partecipato all’antologia 365 storie d’amore, edita Delos Books e curata da Franco Forte; in seguito, il racconto La Cura è stato selezionato per il Terzo Almanacco di Lettere Animate Editore.
Nel maggio 2014 partecipa con Fear Online all’antologia Asylum100, edita ST-Books.
Nel luglio 2013 ha pubblicato sotto lo pseudonimo di Nadia Arabeschi il romanzo Breaking Destiny, edito ePubblica. Nell’ottobre dello stesso anno ha esordito con il titolo Hernest, edito Alcheringa Edizioni. Nel 2014 è uscito il romanzo L’amore e altri guai, edito Milena Edizioni.

L’estratto dal libro “L’amore e altri guai”.

«Vorrei poter rimediare» sussurra. La sua voce trema un poco e pronuncia le parole con lentezza, come se faticasse a parlare. «Non hai idea di quanto mi uccida sapere di essere la causa di tutto questo.»
«La causa di cosa?» replico, senza riuscire a trattenermi. Mi schiarisco la gola. «Tu non c’entri.»
«Sappiamo entrambi che c’entro eccome» insiste Francesco e gli sfugge una lieve risata amara. «Il fatto è», sospira, «che ho sempre avuto un fottuto debole nei tuoi confronti. Eppure non avrei dovuto cedere, quel giorno. Sono stato egoista.»
«Sono stato io a chiederti di fare sesso» dico, ma d’un tratto mi manca il fiato. Mi scrollo di dosso il suo braccio e mi siedo sul materasso, continuando a dargli le spalle. Non credevo che si sarebbe colpevolizzato per quel giorno. Volevo la sua preoccupazione, richiamare l’attenzione – ora lo ammetto. Mi rendo conto di aver ottenuto molto più di quanto mi aspettavo. Troppo.
Ha sempre avuto un debole per me…
«Avrei dovuto rifiutare» replica Francesco e lo sento risistemarsi sul letto. Gli lancio un’occhiata, quindi mi appoggio alla sua schiena. Spalle contro spalle, nuca contro nuca.
«Avrei continuato a insistere comunque» rispondo e il mio tono di voce ora risuona stanco. «Non mi pento di aver fatto sesso con te.»
Lui fa scivolare la testa e appoggia il collo sulla mia spalla sinistra. Porto lo sguardo a destra, sento il suo respiro contro l’orecchio.
«Vuoi stare con me?» mi chiede.
«No» mi lascio sfuggire ancora prima di formulare qualsiasi pensiero. Subito dopo, mi do dello sciocco. Avrei dovuto evitare di rispondere, perché non ho affatto una soluzione. Eppure, per un attimo, mi è sembrata l’unica possibile. Soltanto per un attimo, lo stesso in cui ho risposto.
«D’accordo, ma smettila di fare l’idiota» mi sussurra Francesco all’orecchio, «e torna a scrivere.»


Che cosa ve ne pare di Prisca e dell’estratto del suo libro? Vi incuriosisce?
Come sempre, lasciatemi i vostri pareri!
Alla prossima, lettori!

The Bibliophile Girl

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Intervista a Prisca Turazzi + estratto “L’amore e altri guai”

  1. Piacere di conoscere l’autrice e di poter leggere qualche pagina, il libro mi ha incuriosito parecchio, lo inserirò nella mia w.l. 🙂

  2. Prisca (la conosco per email e per frequentazione antichi blog) è una ragazza arguta, gentile, tormentata e… geniale. Sono un suo fanzx di antica data. Ho letto BD e alcuni suoi racconti, l’ho anche usata come fonte di ispirazione, e dico che stilisticamente è sorprendente: passa con naturalezza dal verboso-paludato allo schietto-informale, al filosofico-surreale seconda delle situazioni. (Chissà se ho scritto qualcosa di sensato, boh?). Difficilmente mi sciropperei volontariamente una commedia GBTLZKC… ma Amore e altri guai invece potrebbe essere interessante: Prisca è molto promettente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.