Titolo: Onirica
Autore: Stella Aurora
Prezzo di copertina: 12,90 €
Editore: Albatros
Pagine: 122
Formato: brossura
Sinossi:
“La paura è un meccanismo primordiale che serve a salvarci da situazioni che altrimenti metterebbero a rischio la nostra esistenza. È nostra amica, non dobbiamo temerla, dobbiamo rispettarla”. E la paura è il sentimento su cui si basano questi racconti, che attingono a piene mani dalla polla dei mostri che popola l’intera arte orrorifica Novecentesca. Il Male, in tutte le sue possibili forme, assale i protagonisti di queste storie, spesso costringendoli a confrontarsi con zone d’ombra della propria psiche oscure e inquietanti, e mettendone a nudo un’anima non sempre pura e incorrotta. Facendo leva sugli archetipi della letteratura del terrore, l’autrice ci regala un esordio narrativo di fortissimo impatto emozionale, non adatto ai deboli di cuore…
Recensione:
“Onirica” è una raccolta di racconti dell’autrice Stella Aurora, ambientati a Roma e provincia.
La prima metà, da pagina 16 a 97 sono dei suoi sogni rivisti in chiave horror; l’ultima parte sono invece dei fatti realmente accaduti, sempre rivisitati per diventare racconti horror.
Sono racconti brevi, a eccezione de “Il mostro”, il mio preferito, che è un po’ più lungo e tratta dei temi della criminalità, pedofilia, stupro.
“Come sono superficiali gli umani” pensava tra se Picchio. “Percepiscono solo i profumi innaturali con cui rivestono il loro corpo e non riescono a sentire il tanfo di marcio che certe persone emanano da dentro.”
La prima parte penso possa essere definita anche un po’ fantasy. La seconda è quella che mi è piaciuta di più perché i racconti li ho trovati più veri, mi mettevano più ansia e preoccupazione proprio perché più reali.
Trovo che ogni racconto abbia un significato preciso, ma in particolar modo “Nemesi” da pagina 50 fa capire come i nostri pensieri influiscano sul nostro corpo e sulla mente.
In ordine di preferenza, ci sono decisamente i racconti del gatto nero. Particolari, ben descritti, così vicini a noi.
È scritto bene e preciso, la lettura scorre piacevolmente. Ci sarebbero da fare alcune accortezze in fatto di editing ma nulla che danneggi la lettura.
Posso consigliarvi di leggere questo libro oltre che per i suoi racconti, per il messaggio che l’autrice ha lasciato in ogni storia.
The Bibliophile Girl
6 pensieri riguardo “Recensione: Onirica di Stella Aurora”