Buongiorno a tutti, amici lettori!
Oggi qui con noi ho il piacere di avere Susanna Angelino!
Vi lascio alla sua intervista, buona lettura!
– Ciao Susanna, grazie per essere qui con noi!
Grazie a te, Valentina, per questa opportunità . Saluto tutti i miei lettori e le persone che mi seguono e mi sostengono.
– Per prima cosa, parlaci di te
Parlare di me in prima persona non è mai facile. Ci proverò. Sono una semplice ragazza che vive in provincia di Salerno e che sta per trasferirsi all’estero, in cerca di nuovi spunti e di input. Purtroppo, qui in Italia, mi spiace dirlo, c’è una specie di deserto per noi artisti e trovo difficile continuare a stare qui, anche perché, essendo molto curiosa e alla ricerca di qualcosa di nuovo, mi sono resa conto che questo non è affatto il posto per me. Amo l’arte in tutte le sue forme, compresa la body art. Non amo la ‘mondanità’ o stare tra le persone. Odio i bar, i cafoni, i chiacchieroni, i furbacchioni, il perdere tempo, i pettegolezzi, e quelli che pensano di sapere già tutto e che non ascoltano. Adoro il silenzio, la contemplazione delle piccole e grandi cose, del bello, l’intimità, i “pochi ma buoni”, l’arte, i lupi, i boschi e la natura in generale, i miei animali e le persone che davvero mi vogliono bene e mi rispettano. Sono una persona abbastanza riservata e questo, spesso, viene percepito come “freddezza”, ma non è così. Semplicemente mi faccio gli affaracci miei e sono per il motto: vivi e lascia vivere. Adoro Tim Burton e il suo mondo gotico, i film horror, la letteratura di un tempo e i libri sui vampiri (Stoker, Hoffman, Sheridan Le Fanu, Kilpatrick, Rice, Hamilton ecc …).
– Com’è nato il tuo rapporto con la scrittura?
Il mio rapporto con la scrittura è nato molto tempo fa. Ho sempre usato la scrittura, in primis, come una valvola di sfogo. Ho cominciato a scrivere quando avevo dodici anni circa e da quel momento non mi sono più fermata. Quattro anni fa ho scritto il mio primo romanzo, dopo un brutto periodo, ed è stata proprio la scrittura a ‘salvarmi’ da me stessa e dal mondo marcio che mi circondava.
– Parlaci dei tuoi libri
Ho scritto diversi racconti, un saggio sui vampiri e sto scrivendo una saga, sempre sui vampiri. Per quanto riguarda i miei racconti, potete trovarne alcuni nelle raccolte: “365 racconti horror per un anno” e “365 racconti sulla fine del mondo”, pubblicati da Delos. Il saggio, che si chiama: “Il vampiro: storia di un mito letterario. Da “The Vampyre” di John William Polidori a Carmilla di Jospeh Sheridan Le Fanu” è un compendio sul vampirismo. Studio il fenomeno da quando ero piccola e posseggo vari libri che trattano l’argomento (anche rari e fuori produzione). Mi sono laureata con una tesi sul vampirismo e ho deciso di far confluire la mia conoscenza in questo libro che parla di vampiri non solo da un punto di vista antropologico ma anche da un punto di vista prettamente culturale (film, musica ecc …). La saga è dedicata sempre alla figura del vampiro, anche se, dopo “Twilight”, si trovano milioni di scritti che trattano l’ argomento. C’è stato un boom, e da una parte mi ha fatto piacere, dall’altra assolutamente no, proprio perché la figura del vampiro è inflazionata, ormai. In quanto studiosa del fenomeno, nella mia saga, ho potuto far confluire tutta la mia conoscenza, provando a creare un mondo del tutto nuovo, con personaggi ed elementi che non sono mai stati utilizzati nella letteratura vampiresca. Ecco perché posso dire tranquillamente che i miei libri sono diversi dagli altri, e, se vi capitasse di leggerli, ve ne renderete conto da soli. Per ora, della saga, ho pubblicato “Sara” e “Fragile”, editi da Montecovello casa editrice.
– Una domanda: cosa pensi degli ebook?
Credo che gli ebook siano il futuro dell’editoria, anche se, il fascino del libro cartaceo, non può essere paragonato a nulla.
– Che progetti hai per il futuro?
Per quanto riguarda la scrittura, mi sto dedicando al seguito di “Sara” e di “Fragile”. Da un punto di vista personale, come già detto precedentemente, sto per trasferirmi.
– Grazie mille Susanna per la disponibilità e gentilezza. è stato un piacere averti qui con noi!
Rinnovo i ringraziamenti, Valentina, e ne approfitto per ricordarvi il prossimo appuntamento con “Sara” e “Fragile”: il 5 Luglio alla libreria “Mangiaparole” a Roma. Vi aspetto numerosi!
Alcune siti e pagine web dell’autrice: sito web, pagina Facebook “Sara” il romanzo, il profilo dell’autrice, evento facebook della presentazione del 5 luglio di “Fragile”
The Bibliophile Girl