Ali Harris · Collaborazioni · Ebook · Recensioni

Recensione: Il primo ultimo bacio di Ali Harris

Titolo: Il primo ultimo bacio
Autore: Ali Harris
Prezzo di copertina: 16,40 €
Editore: Nord
Pagine: 492
Formato: rilegato
Disponibile anche in ebook

Sinossi:
Quando arriva il momento in cui si capisce di essere innamorati? Per alcuni, mai. Per altri, troppo tardi, l’attimo successivo alla fine di una storia. Per i più fortunati, invece, è come una rivelazione improvvisa, provocata da uno sguardo, da un gesto premuroso, da una frase sussurrata all’orecchio. Per Molly, la rivelazione è arrivata grazie a un bacio: quello che, tanto tempo fa, Ryan Cooper le ha dato in mezzo a una pista da ballo. È stato quel bacio incerto a farle intuire che, dietro la corazza da spaccone arrogante, si celava un ragazzo vulnerabile e generoso. Eppure Molly ha dovuto attendere il «vero bacio» – quello che lui le ha dato mentre erano in vacanza a Ibiza – per convincersi di aver trovato la sua anima gemella. Fino ad allora, aveva temuto che, prima o poi, le loro differenze li avrebbero divisi: lei voleva vivere a Londra, Ryan fuori città; a lei piaceva trascorrere i weekend tra musei e mostre d’arte, a lui in compagnia degli amici allo stadio e al pub. Nonostante le incomprensioni, però, nei loro cuori aveva ormai messo radici un amore profondo, sincero, assoluto. Un amore suggellato dal «bacio del finché morte non vi separi»…
Adesso, cinque anni dopo il matrimonio, Molly sta cercando un modo per andare avanti senza Ryan. Ma non è possibile se nella sua mente si affollano i ricordi di tutti i baci che si sono scambiati e, soprattutto, dei tanti che si sono negati. E, mentre chiude gli scatoloni per il trasloco, Molly continua a chiedersi cosa avrebbe fatto di diverso se avesse saputo che quel bacio rubato sulla spiaggia di Ibiza sarebbe stato il primo degli ultimi baci e l’inizio di un lungo, meraviglioso addio; se già allora si fosse resa conto che sarebbe arrivato il giorno in cui, di baci, a lei Ryan non ne avrebbe dati più…

Recensione:
Terminare un libro e sentire un vuoto dentro.
La casa editrice Nord mi ha gentilmente inviato l’ebook di questo libro e dopo neanche due o tre pagine ho preso il telefono per inviare una mail alla libreria della mia città per sapere se avevano il cartaceo in negozio. Perché? Mi ha conquistato sin dalle prime pagine e dovevo avere il cartaceo.
Questa è una di quelle bellissime storie d’amore che fanno ridere, piangere, disperare, sognare.
Molly Carter, protagonista e voce narrante, che cambiamento che ha fatto, che trasformazione, che viaggio, dall’inizio alla fine.
Ryan Cooper, co-protagonista, così imperfettamente perfetto. Dire che mi sono infatuata di lui è scontato.
Si sono conosciuti, incontrati, scontrati così tante volte; si sono regalati l’anima; hanno insegnato l’uno all’altro ad essere, amare, vivere…
Casey&Mia, le migliori amiche di Molly, be’, tra le due preferisco sicuramente Mia. Nonostante il loro essere diverse ma non troppo, non riesco a perdonare Casey e mi bruciano ancora dentro alcune cose che ha confessato a Molly.
La famiglia Cooper è semplicemente fantastica, una ventata di affetto, ottimismo, felicità. Carl e Nonna Door sono assolutamente i miei preferiti.
I Carter, sono felice che Molly abbia avuto modo di capirli fino in fondo. Conoscerli solo in superficie le ha fatto credere per tanti anni in cose sbagliate.

Perché nessuno mi ha avvisato che ogni bacio è un passo verso l’addio?
Solo ora mi rendo conto che i baci sono come granelli di sabbia
che scivolano inesorabilmente tra le dita.
Si può fermare la clessidra?
Come fare in modo che un bacio duri una vita?

Credo che ci voglia un attimo di pazienza per capire a pieno il libro; all’inizio ho avuto un po’ di difficoltà a causa dei salti temporali, ma poi quando ci si fa un’idea dei periodi diventa tutto più semplice. Andando avanti ho compreso anche i perché di tutti quei “Bacio del…” e i pensieri al “presente” di Molly.
Insomma, tutto pian piano viene svelato.
Fin da subito ho avuto una terribile sensazione riguardo a… E purtroppo ci ho azzeccato in pieno. Come mi ha di certo sorpreso e fatto versare tante di quelle lacrime.
L’ultima metà del libro è stato un nodo in gola quasi continuo, tirare su col naso, asciugarsi quelle lacrime che non sono riuscita a trattenere.
Mi sono veramente immersa nella storia tanto che stavo male insieme a Molly. Però lo rileggerei da capo subito, di nuovo -rigorosamente dal cartaceo questa volta-.
Ci sono tante tante cose che ho adorato in questo libro: Ibiza, Ibiza2, la festa dei 30anni, l’Australia, la sorpresa al ritorno…
I flashback, belli, belli ed emozionanti. Non ce n’è stato uno che non mi sia piaciuto.
Il finale mi ha sorpreso, non mi aspettavo che passasse così poco tempo e soprattutto mi aspettavo che la fine dell’agonia fosse descritta; mi ero già preparata a versare un oceano di lacrime.
Onestamente ho sperato che non fosse la storia vera dell’autrice e per fortuna non è stato così.
L’autrice scrive in un modo molto semplice, vicino al lettore. Mi ha coinvolto subito.
Per ultimo aggiungo che questo libro mi è piaciuto veramente tanto. Non si era ancora capito, vero?
Se volete sognare con una meravigliosa storia d’amore tanto reale, be’, io vi dico di comprare questo libro.


Ma si può che mi mancano Ryan e Molly e compagnia bella? Credo proprio che passerà qualche giorno prima che inizierò un altro libro, sono ancora troppo immersa in questo modo. Mi mancano. Questo è l’effetto di un bel libro.
Se lo avete già letto o lo comprerete fatemelo sapere, così ci scambieremo i vari pensieri.
Vi auguro una buona giornata!

The Bibliophile Girl

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Recensione: Il primo ultimo bacio di Ali Harris

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.