Buon inizio settimana lettori!
Come state? Con quali letture vi state intrattenendo in questi giorni?
Di seguito troverete tante nuove uscite!
Titolo: Un padre è un padre
Autore: Catena Fiorello
Prezzo di copertina: 18,00 €
Editore: Rizzoli
Pagine: 260
Genere: letteratura italiana
Data di uscita: 18/06/2014
Sinossi:
Catania, 1982. Paola ha vent’anni e da poco ha perso la madre, che prima di morire le ha consegnato un foglio con un indirizzo e un nome: Roberto, il padre che non ha mai conosciuto, l’uomo che le ha abbandonate. Non abita in America, come le ha sempre fatto credere la madre, ma a Milano, e fa il medico. Conoscerlo, per Paola, è una guerra contro anni di rancore, ma Roberto è una persona che vuole solo farsi voler bene, e così i due iniziano a frequentarsi, senza però condividere con altri il loro essersi ritrovati. Quando però Paola decide di dare una svolta al loro legame, una scioccante verità viene alla luce. Solo accettarla può renderla felice e aprire il suo cuore all’amore. Quello che non tradisce.
Titolo: L’amore e altri guai
Autore: Prisca Turazzi
Prezzo di copertina: 10,00 €
Editore: Milena Edizioni
Pagine: 144
Genere: commedia
Formato: brossura
Data di uscita: 23/06/2014
Sinossi:
Quando Filippo chiede all’amico Francesco di spiegargli cosa si prova ad essere gay, è difficile per lui capire se la sua sia una semplice curiosità o stia diventando un intenso coinvolgimento. Il loro legame degenera fino al punto in cui Filippo sparisce, forse per sempre, o almeno così crede Francesco che, tornando a Milano, si ritrova l’amico come coinquilino. Francesco e Filippo diventano, così, complici di un tango in cui si incontreranno e si scontreranno, sullo sfondo di una poliedrica Milano, che racchiude al contempo realtà gay friendly e omofobe. Un cast formato da poche personalità uniche e fortemente delineate cercherà di guidarli in questo difficile percorso: dallo psicoterapeuta Michele, al cugino sordomuto Raffaele, all’eccentrica amica Elisabetta. Un racconto fresco che racchiude un caleidoscopio di emozioni e immagini, vissuto dai protagonisti in viaggio alla scoperta di se stessi.
Titolo: Amity e Sorrow
Autore: Peggy Riley
Prezzo di copertina: 16,50 €
Editore: Sonzogno
Pagine: 224
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 18/06/2014
Sinossi:
La storia commovente di tre donne alle prese con il cuore oscuro dell’estremismo religioso, repellente e rassicurante insieme. Una mamma, in auto con le sue due figlie, guida ininterrottamente per giorn,i senza mai fermarsi. È in disperata fuga dal marito, capo poligamo di una setta religiosa in cui le femmine vivono recluse. Un incidente stradale interromperà la loro corsa nella pianura dell’Oklahoma. In loro soccorso arriva un giovane contadino, vedovo, che prende con sé le tre donne nella sua fattoria. La convivenza si annuncia più che mai difficoltosa, con le due bambine, Amity e Sorrow, che poco sanno del mondo normale: una si metterà alla scoperta, con ingenuo entusiasmo, della libera e sconosciuta vita quotidiana; l’altra continuerà a desiderare il ritorno al padre e alla rassicurante cattività comunitaria.
Titolo: Le lacrime del lago Tai
Autore: Qiu Xiaolong
Prezzo di copertina: 12,00 €
Editore: Marsilio
Pagine: 336
Genere: gialli
Data di uscita: 18/06/2014
Sinossi:
Il settimo caso dell’ispettore capo Chen Cao, della polizia di Shanghai, oltre 2 milioni di copie della serie nel mondo. L’ispettore capo Chen Cao è finalmente in vacanza, ospitato in una residenza di lusso sulle rive dell’idilliaco Lago Tai. Ma l’incanto che avvolge il paesaggio è un’illusione: le acque del lago, da sempre rinomate per la loro purezza, sono devastate da alghe tossiche e fetide. L’economia intorno fiorisce, e le fabbriche scaricano da decenni veleni senza curarsi delle conseguenze. Quando il direttore di una delle più importanti industrie chimiche della zona viene assassinato, i sospetti convergono su Shanshan, energica donna a capo di un movimento ambientalista. A Qiu non resta che prendere in mano le indagini e avventurarsi nel labirinto di un vero e proprio scandalo ecologico.
Titolo: Alla fine del sonno
Autore: Willem Frederik Hermans
Prezzo di copertina: 18,00 €
Editore: Adelphi
Pagine: 304
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 18/06/2014
Sinossi:
La stagione delle esplorazioni polari ha generato infiniti racconti appassionanti e beffardi, durante i quali l’uomo civilizzato, partito alla ricerca dell’ultima frontiera, finisce per avanzare a prezzo di tormenti indicibili in un paesaggio che a poco a poco sfuma in un’allucinazione, e conduce alla follia. Alfred Issendorf organizza una spedizione nell’estremo Nord della Norvegia con due obiettivi, dimostrare una sua teoria sui meteoriti e regolare i conti col padre, eminente geografo, ma la sua avventura sarà molto diversa da quella che aveva immaginato: e questo romanzo, considerato il più audace di Hermans, ne è la cronaca fedele. Che significa per noi, innanzitutto, la scoperta di un grande scrittore.
Titolo: I libri della mia vita
Autore: Henry Miller
Prezzo di copertina: 24,00 €
Editore: Adelphi
Pagine: 400
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 18/06/2014
Sinossi:
Che i libri si possano incontrare – prima ancora che leggere – così come si incontrano «altri fenomeni della vita e del pensiero», e che della vita facciano parte «quanto gli alberi, le stelle o il letame», è l’aureo presupposto su cui poggia questo «libro sui libri» di Henry Miller, caso anomalo e inclassificabile, riconducibile forse soltanto al genere immaginario dell’autobibliografia. Da John Cowper Powys a Richard Jefferies, da Blaise Cendrars a Jean Giono e Rider Haggard: questo libro è una guida preziosa, che permette ogni volta di scoprire e riscoprire, accanto ai grandi intoccabili della letteratura, una vasta tribù di autori ignoti o presto dimenticati, ma non per questo meno vivi.
Titolo: La morte di mio fratello Abele
Autore: Gregor Von Rezzori
Prezzo di copertina: 25,00 €
Editore: Bompiani
Pagine: 660
Genere: letteratura internazionale
Formato: brossura
Data di uscita: 18/06/2014
Sinossi:
La morte di mio fratello Abele mette in scena, la storia e lo spirito europei in uno spazio temporale che procede dalla fine della prima guerra mondiale sino agli anni ’60, con un continuo andirivieni cronologico tra i grandi drammi dell’Europa, di cui l’io narrante, uno sceneggiatore cinematografico che attende all’opera letteraria della propria vita, è testimone nel passato della memoria e nel presente di una miriade di appunti, di testi, di documenti, che con tormentato lavorio cerca di ridurre a unità, trasformandoli nel grande romanzo che deve scrivere.
Titolo: La danza delle ombre. Shadowdance Vol. 1
Autore: David Dalglish
Prezzo di copertina: 5,00 €
Editore: Fabbri
Pagine: 250
Genere: fantasy
Formato: brossura
Data di uscita: 18/06/2014
Sinossi:
Aaron Felhorn è il figlio del capo delle Gilde Dei Ladri, e il suo destino è segnato. Dovrà diventare l’assassino spietato che guiderà la guerra al Trifect, tre famiglie aristocratiche di immenso potere e ricchezza. Per questo a soli otto anni Aaron, addestrato all’arte dell’omicidio, è costretto a uccidere suo fratello. Ma mentre Aaron cresce, cresce anche l’odio che prova per quello che è costretto a fare: non vuole diventare il capo delle Gilde, se questo significa esercitare un potere fondato sul terrore e sulla violenza, e quando il padre gli impone di uccidere la figlia di un predicatore, salva la bambina e scappa. Da quel momento comincerà per lui una lotta senza quartiere contro il padre, e scoprirà che anche il peggiore degli assassini può trasformarsi nel più audace dei guerrieri.
Titolo: La misura della felicità
Autore: Gabrielle Zevin
Prezzo di copertina: 16,00 €
Editore: Nord
Pagine: 320
Genere: letteratura internazionale
Formato: rilegato
Data di uscita: 19/06/2014
Disponibile anche in ebook
Sinossi:
Dalla tragica morte della moglie, A. J. Fikry è diventato un uomo scostante e scorbutico, insofferente verso gli abitanti della piccola isola dove vive e stufo del suo lavoro di libraio. Disprezza i libri che vende (e pure quelli che non vende) e ne ha fin sopra i capelli dei pochi clienti che gli sono rimasti, capaci solo di lamentarsi e di suggerirgli di abbassare i prezzi. Anche per gli agenti di vendita è ormai un interlocutore a dir poco difficile. Ma tutto cambia una sera come tante, quando, rientrando in libreria, A. J. trova una bambina che gironzola nel reparto dedicato all’infanzia. Al collo ha appuntato un biglietto scritto dalla madre: questa è Maya. Ha due anni. È molto intelligente ed è eccezionalmente loquace per la sua età. Voglio che diventi una lettrice e che cresca in mezzo ai libri. Io non posso più occuparmi di lei. Sono disperata. Seppur riluttante (e sorprendendo tutti i suoi conoscenti), A. J. decide di adottarla, lasciando così che quella bambina gli sconvolga l’esistenza. Perché Maya è animata da un’insaziabile curiosità e da un’attrazione istintiva per i libri, per il loro odore, per le copertine vivaci, per quell’affascinante mosaico di parole che riempie le pagine all’interno e, grazie a lei, A. J. non solo scoprirà la gioia di essere padre, ma riassaporerà anche il piacere di essere un libraio. Trovando infine la forza per aprirsi a un nuovo, inatteso amore.
Tanti nuovi libri anche questa settimana. In particolar modo mi incuriosisce l’ultimo.
Voi cosa ne pensate? Parliamone insieme nei commenti.Buon inizio settimana a tutti!
The Bibliophile Girl