Libri · Prossimamente in libreria

Rubrica “Prossimamente in libreria”

Buongiorno e buon inizio settimana, lettori!
Oggi ho scelto 4 libri per voi!
Spero vi piacciano!

Titolo: Il caso Tony Veitch
Autore: William McIlvanney
Prezzo di copertina: 14,00 €
Editore: Feltrinelli
Pagine: 288
Genere: gialli
Data di uscita: 28/05/2014
Subito disponibile su LaFeltrinelli.

Sinossi:
Nel pronto soccorso del Victoria infirmary di Glasgow, i medici hanno fretta. Ci sono malati di ogni genere, chi ha tempo di occuparsi dell’agonia di un barbone alcolizzato? Ma Eck Adamson continua a ripetere il nome dell’ispettore Jack Laidlaw, finché qualcuno si decide a dargli retta. Le ultime parole di Eck, così come il biglietto che mette in mano all’ispettore giunto al suo capezzale, sembrano il delirio di un moribondo, ma sono più che sufficienti per solleticare il fiuto investigativo e il senso di giustizia di Laidlaw, esacerbati dall’indifferenza generale. Mentre lui indaga su questa pista e sulla misteriosa scomparsa di uno studente universitario di nome Tony Veitch, un altro decesso provoca ben più clamore in città: un noto sicario della malavita è stato accoltellato, cosa che lascia presagire una lunga scia di vendette tra bande rivali e che spinge la polizia a concentrare tutti i propri sforzi su questo caso. Ma Laidlaw non ci sta. In una Glasgow di stretta osservanza calvinista, lui crede ancora nella sua religione laica, quella per cui l’unica strada verso la redenzione passa attraverso la giustizia e la cura per il prossimo, chiunque esso sia. Compresi gli ubriaconi senzatetto. Contro lo scetticismo di tutti, prosegue cocciutamente le sue indagini, finché la verità non verrà finalmente a galla.


Titolo: La ricetta del vero amore
Autore: Nicolas Barreau
Prezzo di copertina: 9,00 €
Editore: Feltrinelli
Pagine: 112
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 28/05/2014
Disponibile anche in ebook

Sinossi:
Valérie Castel è sempre in ritardo, ma inventa scuse così fantasiose che nessuno riesce ad arrabbiarsi con lei. È socievole ed estroversa, ed è una delle ragazze più popolari della Facoltà di lettere della Sorbonne. Henri Bredin è sempre puntuale. Vive in una piccola mansarda fatiscente in rue Mouffetard insieme a un altro studente e alla sua gatta nera. È serio, timido e un po’ goffo, e si trova molto più a suo agio nascosto dietro a un libro o dietro ai fornelli che davanti a una donna. Quando Valérie e Henri si conoscono, è chiaro che l’amore può scoccare solamente in una direzione. Con il passare del tempo i due diventano amici, ma come può Henri sperare di catturare anche solo per un istante i bellissimi occhi color acquamarina di mademoiselle Castel? La situazione peggiora quando, durante una vacanza in Italia, Valérie si innamora di un uomo attraente, sicuro di sé e di dieci anni più grande di Henri. Certo di non aver nessuna chance di battere il rivale, il poveretto è distrutto. Ma, poco dopo, curiosando tra le bancarelle di libri usati lungo la Senna, Henri fa un’interessante scoperta, un vecchio libro rilegato in pelle rossa. Si tratta di un manuale del sedicesimo secolo che contiene varie pozioni e strani infusi, e promette di svelare niente meno che la ricetta dell’amore eterno, l’elixir d’amour eternel. Contrariamente a ogni logica, Henri decide di invitare a cena Valérie e di cucinare per lei un perfetto “menù dell’amore”…


Titolo: Il secondo momento migliore
Autore: Valentina Camerini
Prezzo di copertina: 16,00 €
Editore: Feltrinelli
Pagine: 288
Genere: letteratura italiana
Data di uscita: 28/05/2014
Subito disponibile su LaFeltrinelli.

Sinossi:
Alberto Kauffman scrive virginia ti amo sul muro della scuola. Virginia non lo ama, ma lui diventa popolarissimo perché, per scrivere su quel muro, cade, finisce al pronto soccorso e viene punito dal preside. La punizione è aiutare Emilio, un compagno malato di tumore al cervello, con uno scarso profitto scolastico. Emilio, ribattezzato Bronson, è in realtà una vera risorsa, una miracolosa fontana di vitalità, un compagno di strada irrinunciabile. La forzata alleanza diventa amicizia. Insieme si imbucano al vernissage di una mostra d’arte, insieme passano una mitica giornata a Stoccolma, insieme fanno progetti per tutta la vita che resta. E infatti dopo il liceo, e dopo che Virginia ha finalmente ceduto alla corte di Alberto, il legame si fa sempre più profondo. Alberto non ha mai smesso di trascrivere sul suo fedele taccuino tutte le avventure vissute, tutti i pensieri che lo accompagnano, tutte le speranze che ha accarezzato. Forse un giorno quegli appunti diventeranno l’opera indimenticabile di una vita indimenticabile. Bronson intanto lo aiuta a trovare lavoro in una piccola e sgangherata casa editrice, ne raccoglie le confidenze, i sogni, le ambizioni, e veglia, protettivo, anche sulla sua storia con Virginia. Sembrano gli anni di una giovinezza che non finisce. Eppure, di punto in bianco, Bronson parte per la Nuova Zelanda. Ha deciso che è tempo di cambiare vita, ha deciso di andare dove può farlo e, nel caso, avere le cure necessarie. Sparisce e qualcosa fatalmente si spezza: cosa sarà di Virginia e Alberto? Del bambino che aspettano? Del lavoro entrato nella fase più critica? E cosa sarà dell’amico a cui la vita è legata con un filo sempre più sottile? Valentina Camerini scrive, con tenerezza e passione, il romanzo di un’amicizia, di una generazione impigliata nei lacci di famiglie distrutte, di un sogno che ha bisogno di essere raccontato, e di sfidare il destino.


Titolo: Come cerchi nell’acqua
Autore: William McIlvanney
Prezzo di copertina: 8,50 €
Editore: Feltrinelli
Pagine: 272
Genere: gialli
Data di uscita: 28/05/2014

Sinossi:
Eccentrico, taciturno, pensatore di paradossi, amante del whisky e delle belle donne, ma anche di T.S. Eliot e di Camus: è Jack Laidlaw, ispettore della polizia di Glasgow. Animato da un rigoroso ideale di giustizia che lo porta ad agire secondo un codice morale tutto suo, Laidlaw è un battitore libero: si muove nelle squallide periferie di Glasgow, intrattiene rapporti fin troppo stretti con i gangster locali e si sente a casa là dove nessun poliziotto osa mettere piede. Quando la diciottenne Jennifer Lawson viene assassinata, Laidlaw è senz’altro il più adatto a intervenire. Aiutato dal volonteroso ma acerbo Harkness, dovrà indagare tra pub fumosi e squallidi club, fare domande scomode, scavare negli angoli più bui della città, alla caccia di un uomo che sono in molti – anzi, decisamente in troppi – a cercare. Sulle sue tracce, infatti, ci sono anche il padre di Jennifer, deciso a farsi giustizia da sé, bande di vigilantes del quartiere e criminali disposti a tutto pur di proteggere i loro traffici. Uomini duri, persino più pericolosi e colpevoli del vero assassino. Primo di una trilogia pubblicata originariamente nel 1977, il giallo scozzese che ha ispirato un’intera generazione di scrittori, da Ian Rankin a Irvine Welsh.


Ah, scrivere questi articoli è come tirarsi la zappa sui piedi… Li vorrei tutti!
Scrivetemi nei commenti se qualcuno di questi libri vi ha colpito e li comprerete!
Vi auguro una buona giornata!

The Bibliophile Girl

Pubblicità

7 pensieri riguardo “Rubrica “Prossimamente in libreria”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.