Buon sabato lettori!
Siamo giunti al quarto di questi articoli..
Qui i libri non possono mai mancare!
Vediamo insieme che cosa ho acquistato e che cosa ho ricevuto!
Questo libro l’ho comprato dopo averne tanto sentito parlare.
Titolo: Colpa delle stelle
Autore: John Green
Prezzo di copertina: 16,00€
Editore: Rizzoli
Pagine: 347
Formato: rilegato
Disponibile in ebook
Sinossi:
Hazel ha sedici anni, ma ha già alle spalle un vero miracolo: grazie a un farmaco sperimentale, la malattia che anni prima le hanno diagnosticato è ora in regressione. Ha però anche imparato che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze, il mondo correva veloce, lasciandola indietro, sola e fuori sincrono rispetto alle sue coetanee, con una vita in frantumi in cui i pezzi non si incastrano più. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate, e le dimostra che il mondo non si è fermato, insieme possono riacciuffarlo. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle avverse sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione è un miracolo, e in quanto tale andrà pagato.
Questo invece mi è stato regalato al mio compleanno da un amico fantastico.
Titolo: 11 minuti
Autore: Paulo Coelho
Prezzo di copertina: €
Editore: Bompiani
Pagine: 260
Formato: rilegato
Sinossi:
“Undici minuti” racconta la storia di Maria, una giovane ragazza brasiliana che, seguendo il miraggio di una vita più facile, si trasferisce da Rio de Janeiro in Europa, a Ginevra. Qui, dopo il tentativo di lavorare come modella, comincia a esercitare la prostituzione e, dagli incontri con i suoi clienti, sviluppa la sua particolare conoscenza del mondo. Gli undici minuti del titolo, il limitato arco di tempo che Maria dedica a ciascun uomo, diventano quindi lo strumento attraverso il quale la ragazza entra in contatto con l’anima degli sconosciuti che incontra. E sarà proprio uno di questi uomini, il pittore Ralf Hart, ad aprirle le porte di una nuova consapevolezza.
Questi invece sono i libri che mi sono stati inviati da recensire.
Titolo: L’ampolla scarlatta
Autore: Monique Scisci
Prezzo di copertina: 18,00€
Editore: Ciesse Edizioni
Pagine: 329
Formato: brossura
Disponibile in ebook
Sinossi:
Aurora ha tutto ciò che desidera, è di animo puro e semplice, la vita le sorride. L’amore è alle porte, ha una famiglia serena e sicura alle spalle. Tutto crolla sotto i suoi piedi, eventi tragici la surclassano e lei soccombe, impossibilitata a reagire, il destino spietato l’attende. Ma il tormento non ha fine, perché il cambiamento radicale a cui non può sottrarsi, non è ancora avvenuto. Chi la sta osservando e perché? Cos’è l’Ordine, di cui ha sentito bisbigliare alle sue spalle? Sta succedendo qualcosa al suo corpo, o sono effetti collaterali delle gocce vermiglio dell’Ampolla Scarlatta che il medico le ha prescritto? Un lupo bianco, creature della notte e segreti di famiglia mai svelati. Ce la farà ad affrontare l’arduo percorso che l’aspetta?
Titolo: Il viaggio. L’incanto della piccola principessa
Autore: Giorgio Giurdanella
Prezzo di copertina: 12,90 €
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Pagine: 174
Formato: brossura
Sinossi:
Amore, crescita, scoperta. Sono le ricchezze che l’autore mai avrebbe immaginato di trovare in un viaggio compiuto esclusivamente per migliorare la padronanza dell’inglese. Invece un breve soggiorno tra le bellezze di una regione come l’Irlanda e un incontro speciale – quello con la meravigliosa, e in un primo momento misteriosa, Kara – possono rivelarsi un’esperienza straordinaria, che ricorda come la vita sia una miniera di sorprese e come in un viaggio, più che la meta, siano importanti le emozioni provate durante il cammino. Perché in molti casi esse rimangono con noi. A volte, per sempre.
Titolo: Il politico
Autore: Pee Gee Daniel
Prezzo di copertina: 9,00 €
Editore: Golena
Pagine: 115
Formato: brossura
Sinossi:
È CATTIVO. È STUPIDO. È INCAPACE… E FARÀ CARRIERA! Il protagonista del romanzo è un essere umano mosso dai più bassi istinti, chiuso in un’indolenza quasi morbosa, ma capace di inconsulti atti di violenza. Un’assoluta nullità che vedremo scalare, quasi controvoglia, l’intero sistema sociale, sino a raggiungere la posizione più elevata, nel ruolo di deputato della Repubblica Italiana. “Il politico” è un romanzo caustico, in cui il dramma di un sociopatico si trasforma nell’efficace descrizione di una società allo sbando e in un esplicito quanto preciso atto di accusa verso quegli stessi apparati politici e istituzionali che ne permetteranno e favoriranno l’ascesa sociale.
Un libro imperdibile per chi, attraverso la lente grottesca della letteratura, voglia davvero comprendere i tempi che stiamo vivendo.
Come vi sembrano, ragazzi? Ce nè qualcuno che vi incuriosisce? Io ora sto leggendo “L’ampolla scarlatta”. A breve la recensione!
Vi auguro una buona giornata!
The Bibliophile Girl
ho letto “Colpa delle stelle” e mi è piaciuto molto, eccetto per il finale che è troppo triste…
ciao,
Jonh Green secondo me è molto bravo “Colpa delle stelle” un gran bel libro… buona lettura!
Ciao! Si, ne ho sentito parlare molto bene difatti! Grazie mille!
“Undici minuti” ❤❤❤
Ti è piaciuto?
E uno dei miei libri preferiti.
Beh, devo ammettere che amo Coelho hihihi