Collaborazioni · Diego Galdino · Libri · Recensioni

Recensione: Il primo caffè del mattino di Diego Galdino

Titolo: Il primo caffè del mattino
Autore: Diego Galdino
Prezzo di copertina: 9,90 €
Editore: Sperling&Kupfer
Pagine: 273
Formato: brossura

Trama:
Massimo ha poco più di trent’anni, è il proprietario di un piccolo bar nel cuore di Roma, e non si è mai innamorato davvero. Ogni mattina, all’alba, attraversa le vie della città ancora addormentate, dove si sente il profumo del pane appena sfornato, e raggiunge il suo bar. Lì lo aspetta il primo caffè della giornata, quello dall’aroma più intenso, e dal sapore più buono. In fin dei conti sta bene anche da solo, continua a ripetersi man mano che il locale si anima: a tenergli compagnia ci pensano i clienti affezionati, con cui ogni mattina Massimo saluta la giornata fra tintinnio di tazzine, profumo di cornetti caldi e un po’ di chiacchiere. Allora come mai, il giorno in cui improvvisamente entra nel bar una ragazza dagli occhi verdi, il viso spruzzato di lentiggini e l’aria sperduta di una turista straniera, Massimo non riesce a toglierle gli occhi di dosso? Né tanto meno a farsi capire in nessuna lingua: al punto che, tempo cinque minuti di interazione, si ritrova una zuccheriera rovesciata addosso, la porta sbattuta in faccia e qualcosa di molto simile a un cuore spezzato che gli martella nel petto. Ma la ragazza con le lentiggini, che viene da Parigi, di nome fa Geneviève e di mestiere inventa cruciverba, tornerà presto da Massimo: perché ha un segreto che non può rivelare a nessuno, e che la lega proprio a quel luogo. Massimo – che da quando l’ha incontrata la prima volta, con la frangia spettinata e il vestito rosso – non se l’è più tolta dalla testa, non potrà che corteggiarla…

Recensione:
Ed eccoci qua con un altro libro terminato e un’avventura vissuta in più.
Questa volta con “Il primo caffè del mattino” possiamo viaggiare a Roma e a Parigi, che per esperienza posso dirvi che sono delle città magiche.
Lo scrittore Diego Galdino, molto spesso definito il Nicholas Sparks italiano, ha scritto un libro semplice, bello, frizzante, dolce, divertente. È stato il libro giusto da leggere dopo “Storia di una ladra di libri“.
Gli argomenti principali in questo libro sono Roma, un bar, l’amore, una Parigina e, ovviamente, il caffè.
Ovviamente, come in questo caso, si sà: un giorno basta per cambiare tutto.

“Non serve che siano episodi cruciali, anzi a volte sono proprio le sfumature sottili quelle che lasciano un segno indelebile.”

I personaggi sono tutti molto simpatici. I clienti abituali del Bar Tiberi fanno morire dalle risate e il protagonista Massimo è il classico bravo ragazzo dedito al lavoro, a quella ormai tradizione di famiglia. Molto belli anche i personaggi di Dario e Maria, come dei secondi genitori.
Geneviève… Geneviève. Decisamente una bella persona da scoprire. Misteriosa e affascinante.
Le frasi in dialetto romano mi hanno fatto morire, ma forse io sono di parte, dato che amo la parlata romana. Ho fatto più fatica a capire uno sciogli lingua milanese che non le frasi in romano. E menomale che sono nata a Milano!

“Il tempo è strano: a volce cancella i ricordi come un’onda sul bagnasciuga, altre volte scorre lasciando intatto il dolore quasi tagliente di ciò che è successo.”

Mi è piaciuta molto la seconda parte del libro e l’idea del quaderno di Geneviève.
Sarebbe bello leggere un seguito di questa storia, anche se il finale me ne fa immaginare uno tutto personale nella mia mente.
Bè, se siete alla ricerca di un bel libro, semplice, divertente, dolce, scorrevole, per staccare un po’ la spina penso che questo romanzo possa fare per voi!
Vado a farmi un caffè che me ne è venuta proprio voglia!

“Io voglio soltanto bere con te il primo caffè del mattino, mi basta questo. Ma dev’essere ogni mattina, per il resto della nostra vita. Ti va?”


E voi avete letto questo libro? Oppure l’altro romanzo, “Mi arrivi come da un sogno”?
Fatemi sapere i vostri pareri! Un bacio!
Grazie mille alla casa editrice Sperling&Kupfer per avermi inviato questo libro!

The Bibliophile Girl

Pubblicità

8 pensieri riguardo “Recensione: Il primo caffè del mattino di Diego Galdino

  1. Bella recensione, mi hai invogliato un sacco a leggerlo per conoscere meglio i protagonisti! Credo che oggi farò un salto in libreria 😀😘

  2. Ho sentito tanto parlare di questo romanzo… ma dopo questa recensione sono ancora più incuriosita… penso che farò un pensierino ^^

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.