Buongiorno a tutti!
Lo so che è presto per parlare di un evento che si terrà a Maggio, ma io proprio non vedo l’ora!
Informiamoci insieme.
Il Salone Internazionale del Libro (dal 1988 al 1998 Salone del Libro, dal 1999 al 2001 Fiera del Libro, dal 2002 al 2009 Fiera Internazionale del Libro) è la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria. Si svolge al centro congressi Lingotto Fiere di Torino una volta all’anno, nel mese di maggio.
Nei 51.000 m² di spazio espositivo ospita case editrici di varie dimensioni e nelle sale convegni presenta, in base a un tema portante che varia di anno in anno, un denso calendario di conferenze, spettacoli, presentazioni di libri e iniziative didattiche. Come il Salone del libro di Parigi, si rivolge sia ai professionisti del settore sia al pubblico dei lettori[1].
Per numero di espositori è la seconda fiera del libro in Europa dopo la Buchmesse di Francoforte; per numero di visitatori è dal 2006 la prima, con più di 300.000 partecipanti.
La XXVI edizione si è svolta al Lingotto dal 16 al 20 maggio 2013, sul tema “La creatività” con il claim Dove osano le idee.
La XXVII edizione di Maggio 2014 si svolgerà nei giorni da giovedì 8 a lunedì 12 maggio.
Giovedì, domenica e lunedì dalle 10 alle 22
Venerdì e sabato dalle 10 alle 23
I costi di quest’anno saranno i seguenti:
Intero: 10 €
Ridotto semplice: 8 € – Ragazzi tra gli 11 e i 18 anni, studenti universitari, visitatori oltre i 65 anni; possessori di tessera Torino Musei; soci CRAL; possessori di carta Italo più; possessori di carta-giovani Pyou Card; associati del Touring Club italiano; possessori della tessera turistica Torino+Piemonte Card e possessori del biglietto del bus City Sightseeing Torino; disabili che presentino alle casse il tesserino non riportante la dicitura “con accompagnatore” (accompagnatore 10 €)
Ridotto Studenti scuole medie: 6 € – Studenti delle scuole medie inferiori e superiori accompagnati dagli insegnanti.
Ridotto professionali: 5 € – Editori non espositori, scrittori, insegnanti, bibliotecari, librai, traduttori, docenti universitari e consulenti editoriali. Valido per 1 ingresso giornaliero.
Ridotto junior: 2,50 € – Bambini tra i 3 e i 10 anni e alunni delle scuole materne ed elementari accompagnati dagli insegnanti.
Gratuito – Il 8, 9 e 10 maggio ingresso gratuito per associati Ali e Aib. L’omaggio sarà valido per 1 ingresso giornaliero. Lunedì 12 maggio ingresso gratuito per insegnanti e professionali. L’omaggio sarà valido per 1 ingresso giornaliero (verrà rilasciato un solo biglietto omaggio valido per un ingresso). Gli insegnanti che accompagnano le classi hanno diritto all’ingresso gratuito. Disabili che presentino alle casse il tesserino riportante la dicitura “con accompagnatore” (accompagnatore 8 €).
Abbonamento: 20 € – Valido per i cinque giorni (1 ingresso giornaliero)
Abbonamento ridotto professionali: 10 € – Editori non espositori, scrittori, insegnanti, bibliotecari, librai, traduttori, docenti universitari e consulenti editoriali. (valido per 1 ingresso giornaliero)
Speciale comitive: 8 € – Oltre le 20 persone (biglietti solo in prevendita tramite il Call Center Best Union Gruppi – tel. 041 2719009 email lingottofiere@bestunion.com).
Prevendita – Biglietto intero e abbonamento: acquisto on-line o ricerca del punto vendita più vicino. La prevendita ha un costo di 0,50 € per l’acquisto del biglietto giornaliero; 1 € per l’acquisto dell’abbonamento
Stampa – Hanno diritto all’accredito i giornalisti muniti di tessera dell’Ordine. È possibile accreditarsi presso lo sportello del Padiglione 1 già da mercoledì 7 maggio h. 15-18.
Il link ufficiale è: http://www.salonelibro.it/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/SaloneLibroTorino
Per informazioni su come arrivare al Salone, visitate questo link.
Voi ci andrete? Io cascasse il mondo, almeno per un giorno ci sarò!
The Bibliophile Girl
Quanto mi piacerebbe andarci!
Io e una mia amica ci andiamo sicuro!!! Finalmente qualche fieri interessante a Torino!! Chissà magari ci incontriamo al salone 😀
Fiera*
Io forse dovrei andare di lunedì, che sono a casa dal lavoro. Non lo so, vedrò un po’! Sarebbe bello!
Noi sicuro andremo di Sabato o Domenica (più la prima) perchè gli altri giorni siamo a scuola 😦
No no, io il week end lo eviterei come la peste: troppo pieno !
Beh a questo punto l’unico giorno sarebbe il lunedi pomeriggio dopo scuola ahah xD comunque appena sono sicuro di quando ci andremo ti scrivo qua cosi magari se è lunedi ci si può incontrare 🙂 sarebbe carino incontrarsi tra blogger amanti di libri!! ^-^
Ah ah ah anche io ho pensato “no nel weekend NO!”
No no, sarebbe troppo troppo esasperante!
Va bene, fammi sapere! 🙂