Collaborazioni · Libri · Nuovi arrivati per The Bibliophile Girl

Nuovi arrivi per The Bibliophile Girl #3

Buon sabato, lettori! Buon inizio week end!
Torno a mostrarvi i libri acquistati e ricevuti nell’ultimo periodo.
Eccoli qui!

Iniziamo con i libri che ho acquistato personalmente.

Titolo: La ragazza che hai lasciato
Autore: Jojo Moyes
Prezzo di copertina: 16,00 €
Editore: Mondadori
Pagine: 417
Formato: rilegato

Clicca qui per leggere la recensione del prequel “Luna di miele a parigi”.

Sinossi:
Francia, 1916. Sophie, sposa innamorata del pittore Édouard Lefèvre, allievo di Matisse, è rimasta sola dopo che il marito è partito per il fronte allo scoppio della Grande Guerra. La giovane donna ritorna quindi al suo paese natale nel Nord della Francia, ora occupato dai tedeschi. Con grande audacia Sophie aiuta le famiglie in difficoltà suscitando l’interesse e l’ammirazione del locale comandante delle truppe nemiche, fino al giorno in cui, disperata, è costretta a chiedergli aiuto, dopo aver saputo che Édouard è stato catturato e rischia la vita. Per riaverlo è disposta a offrire ciò che ha di più caro: un bellissimo quadro dipinto dal marito che la ritrae giovanissima, intitolato “La ragazza che hai lasciato”, divenuto per il tedesco una vera ossessione. Subito dopo, Sophie viene arrestata e portata via. Nessuno sa dove, né si hanno più sue notizie. Riuscirà a riunirsi al suo amato Édouard? Londra, 2010. Liv, vedova trentenne, sta ancora elaborando la dolorosa perdita del marito, un geniale architetto morto all’improvviso quattro anni prima. Ma quando incontra casualmente Paul, prova per lui una forte attrazione. L’uomo lavora per una società che si occupa di rintracciare opere d’arte trafugate durante la guerra, e proprio a casa di Liv vede il quadro che stava cercando da tempo, quello appartenuto un secolo prima a Sophie. Come mai Liv è in possesso di quel prezioso dipinto? E quali conseguenze avrà questa scoperta sulle loro vite?


Titolo: Neve a primavera
Autore: Sarah Jio
Prezzo di copertina: 16,60 €
Editore: Nord
Pagine: 333
Formato: rilegato
Disponibile in ebook

Sinossi:
È tutto bianco. Il cielo, i tetti, le strade. Claire Aldridge è come ipnotizzata davanti a quello scenario. Mai si sarebbe aspettata una tempesta di neve a primavera, un evento rarissimo anche in una città fredda come Seattle. L’ultima volta che si è verificato, infatti, è stato nel lontano 1933, e proprio in quello stesso giorno di maggio. E una coincidenza troppo singolare per non stuzzicare l’interesse giornalistico di Claire, che comincia subito a fare delle ricerche. Ed è così che s’imbatte in un vecchio rapporto di polizia, in cui una donna di nome Vera Ray denuncia la scomparsa del figlio Daniel. Una denuncia che, per Claire, diventa una sfida: riuscirà a scoprire cos’è successo al piccolo Daniel e a ritrovarlo, dopo tutti questi anni? Percorrendo un sentiero tracciato nel labirinto del tempo, Claire inizia quindi a ricostruire, tassello dopo tassello, una storia drammatica eppure struggente. La storia di Vera, una giovane madre che, nella Seattle messa in ginocchio dalla grande depressione, è stata costretta a lasciare solo il suo bambino per andare al lavoro; una donna povera ma orgogliosa, che ha sempre affrontato la vita con coraggio. La storia di un uomo ricco e generoso che, a dispetto delle tradizioni e delle convenzioni sociali, ha sempre seguito la voce del cuore e che non ha mai saputo di essere diventato padre. La storia di un amore profondo e impossibile, di una famiglia pronta a tutto per evitare uno scandalo, di un segreto che nessuno avrebbe mai dovuto svelare…


Titolo: Misery
Autore: Stephen King
Prezzo di copertina: 5,90 €
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 382
Formato: brossura
Disponibile in ebook

Sinossi:
Paul Sheldon, un celebre scrittore, viene sequestrato in una casa isolata del Colorado da una sua fanatica ammiratrice. Affetta da gravi turbe psichiche, la donna non gli perdona di aver “eliminato” Misery, il suo personaggio preferito, e gli impone tra terribili sevizie di “resuscitarla” in un nuovo romanzo. Paul non ha scelta, pur rendendosi conto che in certi casi la salvezza può essere peggio della morte…


Ora passiamo ai libri che mi sono stati inviati da recensire.

Titolo: Il dinosauro di plastica
Autore: Federico Scarioni
Prezzo di copertina: 9,90
Editore: La memoria del mondo
Pagine: 112
Formato: brossura

Sinossi:
Anna è una pittrice che si avvia a una promettente carriera nel mondo dell’arte. Ha dipinto, non ricorda quando e perché, un quadro, Domiseda: un uomo e una donna si stringono in un avvolgente bacio, al di là del tempo e dello spazio.
Durante le sue mostre personali incontra degli uomini, volti nuovi ma familiari, frasi mai sentite prima eppure paurosamente ricorrenti. Da giorni, lo sguardo ossessivo di una donna sconosciuta la segue ovunque.
Nel vortice di un’insana inquietudine, sospesa tra realtà e immaginazione, Anna si sente in trappola e fugge.
Ma i fili di una vita parallela si intrecciano tenacemente al suo corpo.
Perché?


Titolo: Da adesso in poi
Autore: Gabriele Collesano
Prezzo di copertina: 10,90 €
Editore: youcanprint
Pagine: 157
Disponibile in ebook

Sinossi:
l vuoto incolmabile lasciato da una delusione d’amore e un tatuaggio come sogno ricorrente a tenere acceso il lume della speranza: Eugenio, nel pieno della sua giovinezza, si ritrova senza preavviso a dover fare i conti con questi due eventi inaspettati. Fino a che finalmente maturerà una scelta consapevole. “Da adesso in poi” è il romanzo d’esordio di Gabriele Collesano.


Ed eccoli qui, gli ultimi libri. Ne avete letto qualcuno? Oppure, ce nè qualcuno che vi incuriosisce particolarmente?
Appena possibile posterò le recensioni!
Vi auguro un buon sabato e buon week end!

The Bibliophile Girl

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.