Collaborazioni · Libri · Recensioni · Sabina Di Gangi

Recensione: Cercando di te di Sabina Di Gangi

Titolo: Cercando di te
Autore: Sabina Di Gangi
Prezzo: 1,99 €
Editore: Narcissus
Disponibile solo in ebook

Trama:
Quanto può attendere un amore? Un giorno, un mese, un anno… dieci anni, prima che il tormento logori l’anima. Philip e Nicole sopportano in silenzio, colmando i vuoti. Lui cercando in ogni donna qualcosa che gli ricordi lei. Lei che si circonda di oggetti, di foto, di affetti che la possano legare a lui. Aspettando che sia il fato a giocare la prima carta, sperando che il tempo non affievolisca i sentimenti. Sperando che il sole non spunti più pur di dimenticare e sperare che sorga per l’eternità pur di potersi rincontrare. Un amore puro, che va contro ogni regola, contro tutto e tutti.

Recensione:
Premessa: il libro è disponibile solo in formato ebook. L’autrice ha fatto stampare delle copie per sè e se io ho il cartaceo è grazie a lei che me ne ha inviato una copia da recensire. Grazie ancora, Sabina!
Ho imparato a non aspettarmi nulla da un libro, perché quelle volte che ne ho comprato uno di cui avevo sentito parlare benissimo, aspettandomi un bel libro, rimanevo delusa. Di conseguenza, qualche giorno fa ho sfogliato questo romanzo senza nessuna aspettativa e devo dire che mi ha sorpreso, mi è piaciuto.
Cercando di te racconta della forza del vero amore, della sofferenza, del tormento, dell’insicurezza che esso comporta, di come cerchi la tua donna in tutte le altre per poterla avere vicina, immaginarla li con te.

“L’unico modo per poterla amare era sognarla.
Ogni notte. Tutte le notti. Per dieci lunghi anni.

La storia parte subito, così come si ha subito un’immagine del tormento e della sofferenza di Philip, il protagonista. Philip è un ricco rampollo inglese, è affascinante, è gentile, è educato, è un uomo che fa cadere ogni donna ai suoi piedi, in che modo non lo sa nemmeno lui.
I luoghi sono ben descritti, tanto che mi sembrava di essere li, tra Glastonbury e Londra, tra Parigi e la Costa Azzurra. Allo stesso modo, anche i caratteri dei personaggi son ben descritti. Sembra di conoscerli da una vita.
Una cosa che non mi è piaciuta del comportamento di Philip è ciò che usava con le sue donne, anche se viene spiegato il perché e il motivo per cui ne fa uso.
Devo dire che mi sono un po’ infatuata anche io di questo bellissimo gentiluomo inglese.
Nicole invece nella mia immaginazione è come un angelo, perché così è narrata e descritta dalla mente ma sopratutto dal cuore di Philip.
Bellissimo il rapporto Lizzy-Nicole, di certo non me l’aspettavo.
Mi dispiace che Philip abbia deciso di andare a Freeman’s House proprio all’ultimo minuto, e mi chiedo cosa sarebbe successo se non avesse avuto un motivo che lo costringesse a tornare.
Zia Gertrude e Sandrine sono due personaggi a cui avrei sbattuto il libro in testa con molto piacere. Del tutto insopportabili. E come non dare del poveretto a zio John? Costretto da una vita a sopportare la moglie Geltrude. Anche io come Philip mi chiedo come faccia.
Il finale mi è piaciuto molto. Non è un finale che scorre liscio come l’olio, sembra ci siano degli intoppi, e questo incuriosisce moltissimo il lettore.
In conclusione… Bello. Son contenta di aver avuto l’opportunità di leggere questo libro. Brava, Sabina!

_______________________________

Avete mai sentito parlare di questo libro? Dalla recensione, cosa ne pensate, vi incuriosisce?
A me è piaciuto ! Ora vi saluto, al prossimo articolo!

The Bibliophile Girl

Pubblicità

5 pensieri riguardo “Recensione: Cercando di te di Sabina Di Gangi

  1. Cosa usava con le sue donne Philip?
    La recensione è bella. Potrei quasi cascarci e desiderare di leggerlo. Ma non mi ha convinto al 100%..non mi si è accesa la lampadina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.