Titolo: Pappagalli, favole e tanti guai
Autore: Mirko De Gasperis
Prezzo di copertina: 14,00 €
Editore: Butterfly Edizioni
Pagine: 226
Formato: brossura
Trama:
James Tripp ha poco più di vent’anni e ha già provato l’ebbrezza del sogno e la cocente delusione del risveglio. Il suo romanzo d’esordio l’ha reso una promessa letteraria ma solo per il suo paese pettegolo e, in più, ha provocato una cotta mostruosa per la sua editrice Claire e la rottura con la sua famiglia al completo, fatta eccezione per l’intelligentissima nipotina Kate.
Tra le favole inventate per l’amante ninfomane e i guai dell’amico spacciatore, complice un’insospettabile gabbia per pappagalli, James intraprende un’avventura alla ricerca dell’ispirazione e della tranquillità perdute ma, si sa, la vita trova sempre il modo per coglierci alla sprovvista.
Con intelligente ironia, Mirko De Gasperis diverte il lettore mostrandogli, al tempo stesso, il volto amaro e sognatore di una moderna gioventù bruciata, attraverso uno stile indimenticabile e una sorprendente pennellata di humour nero.
Recensione:
Dopo aver superato la “tristezza” di aver terminato il libro, mi trovo qui per recensirlo.
Riporto il commento che avevo precedentemente dato ai primi tre capitoli che avevo letto in anteprima, grazie a un evento della Butterfly Edizioni.
Ho avuto l’opportunità di leggere i primi tre capitoli di questo libro in anteprima, che ho divorato con ingordigia regalandomi una piacevole e divertente serata.
“Pappagalli, favole e tanti guai” ti cattura nel vortice della storia sin dalle prime righe.
Lo stile fresco, semplice, simpatico e frizzante e quel tocco di humor nero rendono la lettura scorrevole ed estremamente piacevole.
James Tripp è lo scrittore in crisi, in cerca di ispirazione che si perde tra la nipotina, una ventata di aria fresca, intelligenza e maturità, in mezzo ai ragazzini di questa nuova generazione; ad una vicina di casa cotta persa di lui; una ninfomane con cui passare dei piacevoli momenti e un vecchio amico che a quanto pare sembra essersi messo nei guai.
Sono impaziente di leggere i capitoli successivi!
Sono ancora totalmente convinta di ciò che ho scritto qualche settimana fà e non cambierei nulla, se non una piccola rettifica riguardo alla vicina di casa, ma questa è un’altra storia.Mirko De Gasperis ha saputo scrivere un bel romanzo con humor e renderlo anche riflessivo. Di certo non è solo un libro per farsi due risate, come non è un libro pesante e noioso che ci dice come vivere la nostra vita, no.
L’autore ha saputo fare un ottimo mix di auto-ironia, divertimento, momenti e discorsi riflessivi e personaggi stravaganti.
E’ un libro scorrevole, che si legge in pochi giorni perchè ti cattura nel vortice della storia con i mille colpi di scena che più di una volta mi han fatto esclamare “Oddio!!“. Sì, perchè molte situazioni non saprai come andranno a finire finchè non si saranno risolte e provare a indovinare non serve, perchè succede sempre il contrario di ciò che pensavo. Complimenti, Mirko!
I personaggi sono descritti talmente bene che mi sembrava di conoscerli da una vita e molte volte mi sono ritrovata a provare determinati sentimenti verso alcuni di loro. Se positivi o negativi non lo rivelo per non fare anticipazioni.
In definitiva, è un libro che vi consiglio, perchè lo stile semplice accompagnato da humor nero e riflessione vi farà passare un paio di piacevoli serate.
____________________________________
Complimenti a Mirko De Gasperis, sono ansiosa di leggere un tuo nuovo romanzo!
Al prossimo articolo!
The Bibliophile Girl
Un pensiero riguardo “Recensione: Pappagalli, favole e tanti guai di Mirko De Gasperis”