Titolo: Cinquanta sfumature di grigio – Cinquanta sfumature di nero – Cinquanta sfumature di rosso
Autore: E. L. James
Prezzo di copertina: 5,00€ cad.
Editore: Mondadori
Pagine: 623-671-725
“Sono un uomo egoista. Ti ho desiderata fin da quando sei capitata nel mio ufficio. Sei raffinata, onesta, entusiasta, forte, arguta, incantevolmente innocente. L’elenco è infinito. Provo un timore reverenziale di fronte a te. Ti voglio, e il pensiero che un altro possa averti e’ come un coltello che lacera la mia anima oscura.“
Trama:
Quando Anastasia Steele, graziosa e ingenua studentessa americana di ventun anni incontra Christian Grey, giovane imprenditore miliardario, si accorge di essere attratta irresistibilmente da quest’uomo bellissimo e misterioso. Convinta però che il loro incontro non avrà mai un futuro, prova in tutti i modi a smettere di pensarci, fino al giorno in cui Grey non compare improvvisamente nel negozio dove lei lavora e la invita a uscire con lui. Anastasia capisce di volere quest’uomo a tutti i costi. Anche lui è incapace di resisterle e deve ammettere con se stesso di desiderarla, ma alle sue condizioni. Travolta dalla passione, presto Anastasia scoprirà che Grey è un uomo tormentato dai suoi demoni e consumato dall’ossessivo bisogno di controllo, ma soprattutto ha gusti erotici decisamente singolari e predilige pratiche sessuali insospettabili… Nello scoprire l’animo enigmatico di Grey, Ana conoscerà per la prima volta i suoi più segreti desideri. Tensione erotica travolgente, sensazioni forti, ma anche amore romantico, sono gli ingredienti che E. L. James ha saputo amalgamare osando scoprire il lato oscuro della passione, senza porsi alcun tabù.
«Hai idea di quello che significhi per me?» mi dice in un sospiro.
«No» ansimo.
Lui sorride, con la bocca sul mio collo, le dita che si stringono intorno al mio volto, tenendomi forte per un momento.
«Sì che lo sai. Non ti lascerò andare via.»
Io gemo, mentre lui inizia ad aumentare la velocità.
«Tu sei mia, Anastasia.»
«Sì, tua» dico senza fiato.
«Mi prendo cura di ciò che è mio» sibila e mi morde l’orecchio.
Io grido.
Recensione:
Ho acquistato il primo libro di questa trilogia, 50 sfumature di grigio, dopo ben un anno dalla sua uscita.
Non sono solita fare una cosa solo perchè la fanno tutti, questo vale anche per i libri, ma avendone sentito parlare per un anno intero e complice aver trovato una nuova edizione a 5,00€ caduno, ho pensato: “Massì, ne prendo uno. Male che vada avrò buttato 5€…“. Acquisto fatto.
Ho iniziato a leggerlo senza sapere cosa pensare, perchè le recensioni spaziavano da “osceno, terribile” a “bellissimo, fantastico“.
La lettura è molto semplice, lo stile molto scorrevole. Trovo che 3 libri di ben 623-671-725 pagine ognuno forse sia un po’ eccessivo, si poteva ridurre a un paio di libri. Ad ogni modo, io li ho letti senza difficoltà.
Ho provato un sentimento di amore-odio con questi libri: in un momento ero completamente in estasi, il momento dopo infuriata.
A tratti può sembrare un po’ ripetitivo, ci sono delle frasi ripetute in tutti e tre i libri, ma forse è una scelta fatta apposta dall’autrice. Ci sono stati momenti in cui ho pensato “Questo libro mi sta stufando” e lo chiudevo un paio di ore, mentre altri momenti in cui mi mangiavo le pagine per sapere come proseguiva. Si sà, sono tremendamente curiosa.
Una delle cose che mi sono piaciute di questi libri sono le mail.
Quando ho finito il primo libro ho pensato di postarne la recensione sul mio profilo Instagram, ma poi ho capito che non si può trarre un giudizio accurato se non si leggono tutti e tre i libri, perchè la trama non si svolge solo nel primo libro, anzi.
Sì, ci sono delle scene di sesso esplicite, come tutti ormai saprete e no, non le ho trovate volgari. Penso che volgare sia altro.
Personalmente ho amato di più 50 sfumature di rosso e 50 sfumature di nero rispetto a 50 sfumature di grigio.
Non li eleggo a super-iper best seller o a peggior libro mai pubblicato, per me sono semplicemente dei libri da leggere senza aspettarsi chissà cosa, perchè è una lettura semplice, magari tra un libro più impegnativo e l’altro, per rilassarsi un po’.
Spero che la recensione vi piaccia e mi raccomando, commentate facendomi sapere cosa ne pensate di questa trilogia! Un bacione e alla prossima!
Storia piuttosto banale. Ok le scene di sesso che secondo me non hanno dell’erotico ne del romantico.
I personaggi sono così assurdi e poco credibili a livello psicologico che non so come abbia fatto la gente a dire di essercisi immedesimata…
Hum….
Così a tempo perso eh, prova a leggere ‘uno splendido disastro’ poi ne riparliamo…
Almeno la James ha scelto tema (molto forte) ma era quello LOL
E’ una storia da leggere senza aspettarsi un grande capolavoro. E’ per passare una serata tranquilla, o da leggere tra un libro importante e l’altro, come ho già detto.
Per quanto riguarda i personaggi poco credibili, su questo non sono d’accordo. Christian è un uomo con una brutta storia alle spalle e aver incontrato Elena non ha migliorato di certo le cose. Ana è una semplice brava ragazza che si innamora del “bad boy”, quante ce ne sono così?
Una ragazza stupida che si lascia trascinare senza pensare alle conseguenze. Nel suo caso non è solo di amore che si tratta, ma di sesso estremo. Ragazze così ce ne sono tante vero, ma com’è possibile che una si lasci condizionare a tal punto la vita da non pensare ad altro che a quello che il protagonista maschile ha tra le gambe?
Sono D’accordo con ogni parola.
Bellissima brava!
Come ho scritto da me (http://solo1altrariga.wordpress.com/category/autori-autrici/e-l-james/)
L’ho ‘presa in mano’ (XD) perchè una mia carissima amica mi ha chiesto di dargli una chance.
Divorata credo!
Certo le scene erotiche ti uscivano anche dalle orecchie, però mi è stra piaciuta!
Grazie mille 🙂
Ho letto 50 sfumature di grigio edi nero. Mi manca l’ultimo, ma quest’estate ho deciso di mollarli perché diventati troppo monotoni 🙂
Devo dire che mi hai trasmesso di nuovo la voglia di riprenderli in mano 🙂 grazie Vale 🙂
Il rosso è quello che mi è piaciuto di più. E poi… Non si abbandonano i libri 😛 ehhehe
Il rosso non l’ho proprio cominciato 🙂 perchè i due che avevo letto mi avevano un po’ stancata 🙂
Se lo inizierai fammi sapere cosa ne pensi 🙂
Vorrei rispondere al signor Francesco Balestri
****Una ragazza stupida che si lascia trascinare senza pensare alle conseguenze. Nel suo caso non è solo di amore che si tratta, ma di sesso estremo. Ragazze così ce ne sono tante vero, ma com’è possibile che una si lasci condizionare a tal punto la vita da non pensare ad altro che a quello che il protagonista maschile ha tra le gambe?***
Una ragazza stupida? Che si lascia trascinare..? Si lascia condizionare?
Credo che lei signor Balestri si riferisca a qualche altro libro.
Anastasia non è stupida e lo ha dimostrato chiaramente, ingenua sì, ma non stupida.
Si lascia trascinare nelle situazioni che vuole… esercita sempre una sua volontà, magari quella di mettersi alla prova, però sempre con coscienza.
Idem per lasciarsi condizionare.
Certo che è attratta dal sesso. Ma scusi quale ragazza davanti a un ragazzo che le piace non pensa al sesso?
Sesso estremo? Forse ventilato perchè alla fine tutto quel sadismo di cui si riempiono la bocca quelli che criticano questo libro io… non l’ho trovato. E il racconto non è mai volgare.
Quindi non credo si possa risolvere con il pensiero di quello che un uomo ha tra le gambe.
Non tiro fuori la storiella che racconta quante volte un uomo pensa al sesso in un giorno, francamente ognuno pensa a quello che vuole. Ma una donna, secondo lei, non pensa al sesso.
Simpaticamente, signor Balestri, lo legga solo ascoltando le parole scritte.
Si, io concordo con Anthea!!
Io ho letto 50 sfumature di grigio, non mi è piaciuto affatto e non sono neanche riuscita a terminarlo. Lo so che non mi sarei dovuta aspettare chissà cosa, ma sinceramente troppe scene di sesso che non danno giusto spazio alla trama e come hai detto anche tu, troppe ripetizioni. Io comunque l’ho letto in inglese, forse per questo non ho potuto cogliere certe “sfumature” che forse me lo avrebbero fatto apprezzare, ma non credo proprio che il mio parere sia dovuto alla lingua!
50 sfumature di grigio, a mio parere, è il meno bello dei tre. Per dare un vero parere sull’intera saga bisogna leggerli tutti e tre.
That is some inspirational stuff. Never knew that opinions could be this varied. Be certain to keep writing. bdaegckgbbbb
Pretty great post. I just stumbled upon your blog and wished to say that I’ve really enjoyed surfing around your weblog posts. In any case I will be subscribing to your feed and I am hoping you write again soon! edekedcfebec
Thank you! You are welcome!