Titolo: Lupus in Fabula
Autore: Angelo Galantino
Prezzo di copertina: 10,00€
Editore: Libellula Edizioni
Pagine: 150
Trama:
L’ispettore Yuri Lupariello, fin dalle prime pagine, ci trascina in una storia accattivante ed originale. La sequenza delle vicende, quasi filmica, conduce il lettore in un vortice di eventi misteriosi dove prendono vigore personaggi pulsanti ed essenziali. Un amico scomparso in circostanze misteriose dà il via ad una trama intrecciata, ricca di azione e passione, di frasi di efficace impatto, di emozioni vibranti.
La scrittura, a tratti asciutta come una cronaca, viene illuminata da battute folgoranti e sarcastiche. Con la sua ironia beffarda e il suo stile privo di orpelli, il giovane scrittore Angelo Galantino, pugliese di nascita, ma napoletano di adozione, riesce ad inchiodare il lettore dalla prima all’ultima pagina, permettendogli di identificarsi con il protagonista e con le situazioni che vive e creando un perfetto equilibrio tra l’invenzione e l’introspezione. Oltre ad una lettura nitida e rapida, l’autore ci fornisce anche una lettura “gustosa”, grazie ai suggerimenti di una sua “segretissima” ricetta che, di certo non deluderà. Le ultime pagine, vengono snocciolate con maestria e, come il filo di una matassa, tutto prende forma. E il lettore non può fare altro che lasciarsi ‘incantare’ da un insospettato colpo di scena e sperare che il caro Lupo possa tornare tra le sue mani per altre nuove avventure, non senza il suo celeberrimo “Afammocî!”
<<Perchè l’insicurezza è il posto peggiore dove collocarsi nella vita, non ci sono nè sogni, nè speranze, nè emozioni.>>
Recensione:
Lupus in fabula è il secondo breve romanzo che vede protagonista Yuri Lupariello, detto Lupo, nella sua amata Napoli.
Inutile dire che questo libro l’ho letto tutto d’un fiato! Ho iniziato a leggerlo in mattinata e non mi sono staccata finché non sono arrivata all’ultima pagina.
Leggendo, credevo che la storia partisse con l’incidente nelle prime pagine, e anche se in un certo senso è così, non mi aspettavo invece che la vera storia fosse un’altra. Come non mi aspettavo di certo il finale. E bravo Angelo!
Il libro è ben scritto, c’è qualche errorino qua e là, ma assolutamente nulla di drammatico; con una virgola in più in alcune frasi un po’ lunghe, si renderebbero un po’ più leggere.
Mi è piaciuto; per tutto il libro mi sono fatta delle belle risate, perché Yuri è tremendamente simpatico e sarcastico. Nonostante sia un giallo, il libro è leggero, fresco, con un bellissimo tocco di comicità.
Non mi aspettavo questo finale, e non perché sia un brutto finale o cose simili.
Non ero arrivata a quest’idea per Fabula e per Yuri pensavo proprio al contrario.
Sicuramente consiglierò questo libro al mio caro amico amante dei gialli.
Per chi è interessato, questo è il link del sito dell’autore: http://www.angelogalantino.com e il link della pagina facebook la trovate a questo link: https://www.facebook.com/pages/Angelo-Galantino/191981917543067?fref=ts
Se cercherete su Facebook, troverete davvero il profilo di Yuri Lupariello!
Vi auguro buona giornata!
bellissima recensione ,mi hai incuriosito!!
Mi fa molto piacere! Grazie mille!
Grazie mille per le belle parole che hai speso per me.
Sono contento ti sia piaciuto.
La mia più grande soddisfazione è sapere di riuscire a far trascorrere un po’ di tempo piacevole a chi legge i miei racconti.
“Lupo” tornerà presto con una nuova avventura. Critiche, consigli e suggerimenti sono ben accetti per continuare a migliorare e per rendere sempre più gradevole la lettura.
Angelo
Grazie a te per le parole che ci regali!
Non vedo l’ora di leggere la nuova avvenuta di Yuri!
sai si vede che hai una grande passione per i libri.. nel modo in cui scrivi fai capire tutto,non sei come le altre che scrivono si ma non mettendo il cuore che succo c’è..
complimenti e continua così.. sai ti invidio,io non amo leggere ed è sbagliato..
Grazie mille, davvero. Quando leggo queste parole dai miei lettori capisco che quello che sto facendo è giusto e mi date la giusta motivazione e grita per andare avanti!
Grazie mille ancora!