Libri · Marcello Simoni · Recensioni

Il mercante di libri maledetti

Titolo: Il mercante di libri maledetti
Autore: Marcello Simoni
Prezzo di copertina: 5,90€
Editore: New Compton
Pagine: 351

Trama:
Anno del Signore 1205. Padre Vivïen de Narbonne viene braccato da un manipolo di cavalieri che indossano strane maschere. Il monaco possiede un libro molto prezioso, che non vuole cedere agli inseguitori. Tentando di fuggire, precipita in un burrone. Tredici anni dopo Ignazio da Toledo, di ritorno da un esilio in Terrasanta, viene convocato a Venezia da un facoltoso patrizio per compiere una missione: dovrà recuperare un libro molto raro intitolato “Uter Ventorum”, lo stesso libro posseduto da Vivïen. Il manoscritto in questione conterrebbe precetti derivati dalla cultura talismanica caldaico-persiana e sembrerebbe in grado di evocare gli angeli, per poter partecipare della loro sapienza. Ignazio si metterà alla ricerca del libro, che secondo le indicazioni è tenuto in custodia nella Chiusa di San Michele presso Torino. Ma alla Chiusa di San Michele, anziché trovare il libro, Ignazio si imbatte in un mistero: l'”Uter Ventorum” è stato smembrato in quattro parti nascoste in Linguadoca e in Castiglia.

Recensione:
Conoscete l’applicazione ios “12 giorni di regali“? Inizia il 26 Dicembre e termina il 6 Gennaio, con l’arrivo della Befana che tutte le feste porta via e come dice il titolo, ogni giorno c’è un regalo. L’ho scoperta un paio di anni fa e, nonostante i regali non siano granchè, solitamente regalano due ebook ogni Natale.
Ora, precisamente non ricordo se fosse Natale 2011 o 2012, fatto stà che tra i regali c’era questo ebook: Il mercante di libri maledetti. Non conoscevo nè il titolo nè l’autore, ma decisi comunque di scaricarlo. Un libro – ebook, sì, ma pur sempre un libro – gratis e io non lo scarico? Non esiste. E.. ho fatto proprio bene.
Ho iniziato a leggerlo senza sapere cosa aspettarmi, dato che come ho già detto non lo conoscevo.
Sicuramente un romanzo storico non è il mio genere, difatti durante le prime pagine procedevo con lentezza e non mi calavo totalmente nel racconto, ma ho comunque continuato a leggerlo perchè mi incuriosiva e addentrandosi nella storia mi ha conquistata. Di conseguenza l’ho divorato in un paio di giorni.
Il protagonista mi piace veramente molto. E’ un uomo forte, coraggioso, intelligente. Un uomo che sà.
L’ambientazione è narrata veramente molto bene. Mi sono fatta tutto il mio film mentale, stupendo, immaginando le varie stradine sulle montagne, le varie piccole dimore.. Veramente bello.
Sono rimasta piacevolmente contenta di questo libro. Mi è piaciuto.
Ignazio da Toledo è tornato in altri due libri sequel di Il mercante di libri maledetti, ma di questi parleremo prossimamente.

Per chi interessa, qui trovate l’estratto del primo libro: 24 pagine per farvi un’idea. Spero che piaccia anche a voi!
A presto!

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Il mercante di libri maledetti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.