Titolo: Uno splendido disastro
Autore: Jamie McGuire
Prezzo di copertina: 16,40€
Editore: Garzani Libri
Pagine: 335
Breve trama:
Camicetta immacolata, coda di cavallo, gonna al ginocchio. Abby Abernathy sembra la classica ragazza perbene, timida e studiosa. Ma in realtà Abby è una ragazza in fuga. In fuga dal suo passato, dalla sua famiglia, da un padre in cui ha smesso di credere. E ora che è arrivata alla Eastern University insieme alla sua migliore amica per il primo anno di università ha tutta l’intenzione di dimenticare la sua vecchia vita e ricominciare da capo. Travis Maddox di notte guida troppo veloce sulla sua moto, ha una ragazza diversa per ogni festa e attacca briga con molta facilità. C’è una definizione per quelli come lui: Travis è il ragazzo sbagliato per eccellenza. Abby lo capisce subito appena i suoi occhi incontrano quelli castani di lui e sente uno strano nodo allo stomaco: Travis rappresenta tutto ciò da cui ha solennemente giurato di stare lontana.
Recensione:
Non ricordo esattamente come sono arrivata a leggere questo romanzo. Credo che il passaparola abbia fatto la sua parte. E’ un libro leggero e molto scorrevole, uno di quelli giusti per staccare la spina e fantasticare un po’. Mi ha tenuta incollata alle pagine. Se cercate la super bellissima storia d’amore degna dei grandi classici, ovviamente siete fuori strada. Non per questo però è un brutto libro. E’ stato uno di quelli che mi ha fatto entrare nella storia, mi sembrava di essere lì con i personaggi. Mentre leggevo, nella mia mente sembrava che ne stessi vedendo il film. Ci fa tornare in mente il primo amore e le farfalle nello stomaco, la paura di soffrire e lasciarsi andare totalmente.
Con Travis è stato un rapporto amore-odio per quanto mi riguarda. Ma alla fine come non innamorarsene?
Il libro è narrato dal punto di vista della protagonista femminile, Abby. La scrittrice però è tornata con il sequel di questo libro ad ottobre 2013, narrato dal punto di vista di Travis. Ma di “Il mio disastro sei tu” ne parleremo più avanti..
Vi auguro una buona domenica!
Clicca qui per leggere la recensione del sequel “Il mio disastro sei tu”.
Per la foto, grazie ad Alice.
Ohoh, prego stellina.
Questo mi è piaciuto un sacco proprio per la leggerezza che hai sottolineato anche tu… Molto scorrevole e di grande compagnia!!!! Lui alla fine non si può amare e lei è troppo tosta :)))
Bella recensione baci
Lui è troppo adorabile! Lei è una grande! Grazie mille, ti abbraccio!
Ciao XD, ho notato che leggiamo quasi gli stessi libri, questo l’ho finito una settimana fa..c’è chi l’ha definito un disastro perchè sembra un inno alla violenza mentre altri l’hanno definito un capolavoro, per me è una lettura piacevole che non deve essere presa come esempio di vita ma bensì come la classica storia d’amore tormentata in cui si metteranno alla prova le differenze dell altro. 🙂
La penso esattamente come te. Questo primo libro mi era molto piaciuto. Hai letto gli altri due della saga?
No, li ho nell’ebook ma adesso ho in programma di leggere due libri di autori emergenti e poi leggerò anche i due seguiti, non vedo l’ora..un pò perchè lo divorato, un pò perchè sono curiosa di quello che succederà..(certo in questo primo libro è successo tutto così velocemente, come ad esempio il matrimonio ecc diciamo che avrei aspettato)
Prima di leggere il seguito ti conviene leggere la recensione su “il mio disastro sei tu”