Titolo: La verità sul caso Harry Quebert
Autore: Joël Dicker
Prezzo di copertina: 19.50 €
Editore: Bompiani
Pagine: 779
Trama: Marcus Goldman è un giovane scrittore che con il primo libro conquista la fama. La sua vita cambia: denaro, feste, lusso. Marcus deve rispettare l’accordo con l’editore: consegnargli un altro manoscritto, al più presto. Ma il tempo scorre e il cosidetto “blocco dello scrittore” non gli dà tregua. Per cercare ispirazione e tranquillità, raggiunge il suo vecchio professore – e amico- Harry Quebert ad Aurora. Frugando nella biblioteca, Marcus scopre che il professore all’età di 34 anni ebbe una relazione con la ragazzina all’epoca 15enne Nola Kellergan, poi scomparsa misteriosamente. Marcus giura di mantenere il segreto, ma la storia torna a galla quando viene fatto un ritrovamento che toglie il fiato a tutti i cittadini, sopratutto Harry e Marcus.
Questo libro l’ho comprato un po’ per caso, non avevo letto niente di particolare a riguardo, ma l’istinto mi ha detto di comprarlo. Così ho fatto. Non potevo fare acquisto migliore. Mi è piaciuto molto. La storia è ben scritta, è molto coinvolgente e i consigli di Harry a inizio capitolo mi sono piaciuti molto. La lettura è piacevole e scorrevole. Lo scrittore tiene ben viva l’attenzione del lettore. Avevo dei sospetti sul colpevole, ma non sono mai stata sicura a causa dei colpi di scena che fanno scartare e aggiungere colpevoli (ma alla fine avevo ragione!). I dialoghi con la mamma di Marcus sono davvero pazzeschi. Non vi dico però se in senso positivo o negativo! E’ stato uno di quei libri da cui facevo fatica a staccarmi, che mi ha coinvolto totalmente e che mi è dispiaciuto finire. Quando provo queste cose, vuol dire che il libro mi è piaciuto davvero molto.
Questa è la mia prima recensione “ufficiale”. Spero col tempo di migliorare sempre più. Recensirò i libri che mi sono piaciuti e non, dandovi i miei pareri ma cercando di non fare spoiler. Che gusto c’è nel comprare un libro se io vi ho già detto tutto? Con questo vi auguro una buona serata, al prossimo articolo!
Valentina
Bella recensione, che condividiamo. A volte le piccole perle si nascondono dietro ai testi più pubblicizzati nella prima vetrina. Speriamo che anche grazie a te possano raggiungere più persone possibile.
Grazie mille, davvero. Per me ricevere questi messaggi d’approvazione è una grande gioia!
Certo, avete proprio ragione. Ovviamente i gusti son gusti, niente da dire.
da come hai scritto questa recensione mi hai fatto venire voglia di leggerlo (solo che al momento altri libri hanno la precedenza su questo), ne terró conto, grazie.
Grazie a te per queste belle parole!
Conosco la sensazione di cui parli, perché è successo anche a me. Ho acquistato il libro per il mio compleanno, ma non ho avuto ancora modo di leggerlo, per paura di doverlo spezzettare troppo spesso; aspetterò quindi un periodo verosimilmente più tranquillo, come ad esempio l’estate… Buon pomeriggio! ❤